Comunicati

Comunicati

Rifiuti: la commissione d'inchiesta senta Dini

SUO GOVERNO AUTORIZZO’ SUO GOVERNO A SMALTIMENTO SEGRETO?”. “Da notizie di stampa risulterebbe l’esistenza di un documento datato 11 dicembre 1995 secondo il quale il governo italiano di allora, guidato da Lamberto Dini, avrebbe destinato una somma ingente di denaro ai servizi segreti militari, l’allora Sismi,  per lo stoccaggio e lo smaltimento di rifiuti radioattivi […]

Rifiuti: la commissione d'inchiesta senta Dini Leggi l'articolo »

Comunicati

Basi militari: interrompere subito esercitazioni a Quirra

“I dati raccolti dalle Asl di Cagliari e Lanusei non lasciano spazio a dubbi: nella zona adiacente il poligono militare di Salto di Quirra in Sardegna la percentuale di persone che  hanno visto il proprio corpo attaccato da leucemia e linfomi negli ultimi dieci anni è semplicemente spaventosa, essendosi ammalato il 65% degli allevatori che

Basi militari: interrompere subito esercitazioni a Quirra Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

La "giusta" direzione che aiuta il Pd

Non sappiamo se la scelta del Caffè Letterario di Via Ostiense a Roma come “location” dell’incontro di oggi pomeriggio promosso da Pippo Civati e dai cosiddetti rottamatori – titolo: “La giusta direzione” – sia casuale oppure no. Coincidenza o contrappasso, noi però ricordiamo che questi stessi locali ospitavano anni fa gli studi di Nessuno tv,

La "giusta" direzione che aiuta il Pd Leggi l'articolo »

Comunicati

Minicar: molto grave che il Ministero non le equipari a utilitarie

Le recenti disposizioni introdotte dal codice della strada per la guida delle minicar sono insufficienti. Le microcar devono offrire standard di sicurezza analoghi a quelli delle utilitarie e dunque devono superare crash test e prove di stabilità  adeguate, e non essere scatole di plastica senza airbag e abs, con il piantone delle sterzo tenuto da

Minicar: molto grave che il Ministero non le equipari a utilitarie Leggi l'articolo »

Comunicati

Navi dei veleni: senza segreto di Stato finalmente giunta l'ora della verità  su un mistero inquietante

“Dopo anni di sospetti, omissioni e coraggiose denunce da parte di Legambiente e altre associazioni ambientaliste non è  finalmente più rinviabile l’esigenza di far luce sulla inquietante vicenda delle navi dei veleni, le ripetute e misteriose sparizioni al largo delle coste italiane di imbarcazioni che trasportavano rifiuti tossici e che non hanno mai lanciato il

Navi dei veleni: senza segreto di Stato finalmente giunta l'ora della verità  su un mistero inquietante Leggi l'articolo »

Comunicati

Battisti: D'Elia con Lula per sconcertante riflesso condizionato

“La mancata estradizione di Battisti è un’offesa intollerabile alla memoria e ai familiari delle vittime, e nessuno dovrebbe strumentalizzare la vicenda. Cosa che irresponsabilmente ha invece fatto l’ex componente di ‘Prima Linea’ e attuale segretario di ‘Nessuno tocchi Caino’ Sergio D’Elia in una sconcertante intervista al quotidiano ‘Il Riformista’ con cui difende la scelta del

Battisti: D'Elia con Lula per sconcertante riflesso condizionato Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene la proroga del Sistri. Ora risolvere problemi tecnici e questioni oscure

Soddisfazione  per  la proroga di 5 mesi dell’entrata in vigore del SISTRI (sistema   per   la  tracciabilità   dei  rifiuti)  disposta  dal  Ministero dell’ambiente  e  pubblicata  oggi,  seppure  in  estremis,  sulla Gazzetta ufficiale.  Era l’intero sistema economico italiano , dalla Confindustria a Rete  imprese  Italia,  dagli  agricoltori alle cooperative, a chiedere una proroga  per un sistema i

Bene la proroga del Sistri. Ora risolvere problemi tecnici e questioni oscure Leggi l'articolo »

Comunicati

Si' all'appello di Civati: referendum tra iscritti ed elettori se cancellate primarie e decisa svolta centrista

Se il gruppo dirigente del Pd davvero scegliesse di cancellare le primarie per la designazione del candidato premier e di realizzare un’alleanza con il polo di Casini e Fini, bisognerebbe su questo consultare i nostri iscritti ed elettori, come  previsto dallo Statuto”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante commentando

Si' all'appello di Civati: referendum tra iscritti ed elettori se cancellate primarie e decisa svolta centrista Leggi l'articolo »

Torna in alto