Comunicati

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Innovativi. O inutili

Oggi si riunisce al teatro Eliseo di Roma l’assemblea di Mo-Dem, Movimento Democratico. Un’occasione, speriamo, non tanto per sottolineare le differenze dentro il Pd, che pure ci sono, quanto per rilanciare una banalissima domanda. E cioè: esiste o no un nesso tra l’evidente difficoltà  del Pd ad accreditarsi come realistica alternativa di governo rispetto ad […]

Innovativi. O inutili Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: basta tira e molla, il Governo convochi tutti

“Basta con il tira e molla, la dirigenza della Basell dia prova di responsabilità  e non continui il suo ostruzionismo alla trattativa con la ‘newco’ costituitasi per la realizzazione del progetto industriale credibile e interessante che vede al centro l’impegno di Novamont. La vicenda è alle battute finali, dunque occorre un intervento immediato del Ministro

Basell: basta tira e molla, il Governo convochi tutti Leggi l'articolo »

Comunicati

Nel 2011 finalmente shoppers biodegradabili

Vinta la retroguardia dell’industria inquinante. “Quando tra poco più di un mese finalmente anche in Italia gli shoppers di plastica verranno banditi, un milione di tonnellate in plastica non si riverserà  più nell’ambiente, inquinandolo per anni, e verranno risparmiate centinaia di migliaia di tonnellate di petrolio. E’ il coronamento di una battaglia iniziata con la

Nel 2011 finalmente shoppers biodegradabili Leggi l'articolo »

Comunicati

5 per mille: le risorse vanno trovate subito!

“Lo  stanziamento  per il cinque per mille va introdotto subito nella legge di  stabilita’”.  Lo  dichiarano i senatori del Pd Paolo Giaretta, Marilena Adamo,  Francesco  Ferrante e Roberto Della Seta a margine della conferenza stampa  convocata  dalle  associazioni  di volontariato. “Il calendario dei lavori  permette  agevolmente  una  terza  lettura  alla  Camera, prima del previsto  voto 

5 per mille: le risorse vanno trovate subito! Leggi l'articolo »

Comunicati

Gasparri nel 93 partecipò ad assalto a Montecitorio

“L’incidente  di  ieri  al  Senato, coda violenta di una giornata invece di mobilitazione   intensa   e   assolutamente  civile,  è  stata  giustamente stigmatizzata dalle forze parlamentari. Stupisce  tuttavia  che tra i più veementi nel condannare l’episodio ci sia stato  Maurizio  Gasparri,  che le cronache di qualche anno fa registrarono tra coloro che affiancarono un manipolo di missini

Gasparri nel 93 partecipò ad assalto a Montecitorio Leggi l'articolo »

Comunicati

Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante

“Dietro  l’emergenza  rifiuti in Campania, ben lontana dall’essere risolta, si svolge un intreccio di appalti e subappalti milionari che sembrano anche legati  al  Sistri,  il  sistema  di  tracciabilità  dei rifiuti, su cui sta indagando  la  Procura  di  Napoli.  In  attesa dell’esito del lavoro degli organi  giudiziari  vorremmo  sapere  dal  Presidente  Berlusconi per quale motivo,   a  

Segreto di Stato sul Sistri: vicenda inquietante Leggi l'articolo »

Comunicati

Rapporto Sbilnaciamoci utile nella battaglia sulla legge di stabilità 

Il rapporto di Sbilanciamoci offre molti spunti concreti, dagli investimenti sulla green economy ai tagli alla Difesa e pubblica amministrazione, per intervenire in maniera positiva e concreta sulla finanza pubblica”. Lo ha dichiarato il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici, intervenuto oggi alla presentazione del ‘Rapporto Sbilanciamoci 2011’.

Rapporto Sbilnaciamoci utile nella battaglia sulla legge di stabilità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Ddl stabilità  mira all'instabilità 

CONQUISTE SOCIALI AZZERATE NEI CONTI “Siamo sconcertati di fronte ad una finanziaria anti coesione sociale, anti famiglia, anti infanzia e adolescenza. Per non parlare della disabilità  abbandonata e del terzo settore ingiustamente tradito anche con il taglio del cinque per mille. E’ questa la legge di stabilità , instabile, appena approvata alla Camera”. Lo dichiarano i

Ddl stabilità  mira all'instabilità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Agricoltura: sostenere la filiera italiana della canapa sativa

“Per una agricoltura di qualità  e per sostituire parte dei derivati del petrolio e della petrolchimica occorre sostenere la produzione di canapa sativa, che purtroppo oggi in Italia stenta a raggiungere livelli di produzione industriale per quantità  prodotte e per valore economico. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge che si propone di promuovere

Agricoltura: sostenere la filiera italiana della canapa sativa Leggi l'articolo »

Comunicati

Sondaggio Ipsos su Nucleare: gli Italiani lo bocciano

CONTRARI 4 ELETTORI DEL PD SU 5 “La  propaganda  nuclearista  del  governo  Berlusconi portata avanti negli ultimi  due  anni  ha evidentemente fatto colpo sugli italiani: i cittadini hanno  preso coscienza del pericolo concreto e la grande maggioranza, il 62 per  cento,  dice  no  allo  scellerato ritorno delle centrali atomiche nel nostro Paese. Insomma per il nucleare

Sondaggio Ipsos su Nucleare: gli Italiani lo bocciano Leggi l'articolo »

Torna in alto