Comunicati

Comunicati

Incontro con Confapi di Terni

FERRANTE: “CONDIVIDO PREOCCUPAZIONE CONFAPI, OCCORRONO NUOVI  E DIVERSIFICATI INVESTIMENTI PER IL TERNANO.” Si è tenuto oggi, presso la sede Confapi di via Manara a Terni, l’incontro tra il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici, e l’Associazione delle piccole e medie imprese della provincia di Terni, rappresentata dal suo presidente […]

Incontro con Confapi di Terni Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo chiude il Museo di via Tasso e cancella la memoria dell'antifascismo

“Dopo  il  taglio  dei  fondi  destinati  al  Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano  e della Shoah di Ferrara a cadere sotto la scure di Tremonti è il Museo  Storico  della  Liberazione  di  Roma  di  via Tasso, che rischia di chiudere  a  fine  anno:  senza gli stanziamenti previsti del Ministero dei Beni  culturali,  l’edificio che durante l’occupazione nazifascista

Governo chiude il Museo di via Tasso e cancella la memoria dell'antifascismo Leggi l'articolo »

Comunicati

Ministero Ambiente su Sistri pavido o protervo

“Una  grave  mancanza di senso delle istituzioni e un atteggiamento che non saprei se definire protervo o pavido.” Così il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici, definisce la mancata presentazione della segreteria  tecnica  del  Ministero  dell’Ambiente al forum che si è tenuto oggi  ad  Ecomondo,  che  verteva  sul 

Ministero Ambiente su Sistri pavido o protervo Leggi l'articolo »

Comunicati

Agenzia nucleare è braccio propagandistico del Governo

ORA VERONESI SI DIMETTA DA SENATORE   “L’Agenzia  per  la  sicurezza  nucleare  nasce  con  grande  ritardo,  e a prescindere  dalle  nomine,  l’organo,  non  essendo  prevista  dalla legge nessuna  caratteristica  di  indipendenza  e  terzietà , sarà  unicamente  il braccio  operativo   del  Governo,  col  compito  di propagandare la scelta nucleare,  più  che  di  vigilare  in autonomia sulla sicurezza

Agenzia nucleare è braccio propagandistico del Governo Leggi l'articolo »

Comunicati

Per prefetto Brescia va bene il sole delle Alpi ma non la bandiera di Legambiente

“Mentre  centinaia di simboli politici della Lega sono ancora esposti nella scuola  di  Adro,  un’innocua e solitaria bandiera di Legambiente posta dai ragazzi  di  una  scuola  media di irmione sul cancello del loro istituto è stata  rimossa  per  ordine dei carabinieri, sembrerebbe su indicazione del Prefetto  di  Brescia. Ci troviamo evidentemente di fronte ad una

Per prefetto Brescia va bene il sole delle Alpi ma non la bandiera di Legambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Corte dei conti conferma che il Governo non colpisce portafoglio criminalità  organizzata

L’allarmante relazione della Corte dei Conti sul sequestro, la confisca e l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità  organizzata dice chiaramente che il Governo non sta colpendo le mafie nel portafoglio. E’ sconcertante infatti che la nuova agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati confiscati abbia un personale di sole 30 unità , una struttura assolutamente inadeguata

Corte dei conti conferma che il Governo non colpisce portafoglio criminalità  organizzata Leggi l'articolo »

Comunicati

Raddoppio ferroviario Spoleto – Terni: oltre il danno, la beffa

TAGLI PER OLTRE 500 MILIONI DI EURO PER UN’OPERA DEFINITA NECESSARIA”   Ammonta a 511,4 milioni di euro la riduzione delle risorse destinate alla realizzazione del raddoppio ferroviario della tratta Spoleto – Terni, secondo quanto previsto nell’aggiornamento del Contratto di programma 2007 – 2011 tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la Rete

Raddoppio ferroviario Spoleto – Terni: oltre il danno, la beffa Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo Berlusconi complice dei disastri idrogeologici

I 900 milioni per piani straordinari rimangono nel cassetto   “Il  Governo  Berlusconi  è complice del dissesto idrogeologico a causa del quale  in  questi  giorni il territorio italiano è stato nuovamente messo a dura prova, con vittime e danni ingentissimi. I fondi ordinari destinati al dissesto idrogeologico dal 2008 ad oggi sono stati dimezzati, e

Governo Berlusconi complice dei disastri idrogeologici Leggi l'articolo »

Torna in alto