Comunicati

Comunicati

Roma: anche quest'anno Circo Massimo area manovra per carri armati

    Anche quest’anno l’area archeologica del Circo Massimo sarà  per diversi giorni un’area di manovra per carri armati, elicotteri, camion e blindati.  La Soprintendenza giustamente molto prudente ogniqualvolta si chiede l’uso di questo spazio, anche per brevissimo tempo, in questo caso non ha avanzato alcuna osservazione? Lo chiedemmo anche un anno fa con un’interrogazione

Roma: anche quest'anno Circo Massimo area manovra per carri armati Leggi l'articolo »

Comunicati

Berlusconi continua a mentire sui rifiuti in Campania

“Sui rifiuti in Campania Berlusconi e il governo continuano a dire bugie”. Lo affermano i senatori Pd, Della Seta, De Luca, Ferrante, Mazzuconi e Molinari, della commissione Ambiente a seguito della comunicazione del sottosegretario  Roberto Menia sulla situazione dei rifiuti in Campania, che denunciano: “Non è vero che l’impianto di Acerra funziona all’84% visto che,

Berlusconi continua a mentire sui rifiuti in Campania Leggi l'articolo »

Comunicati

Siamo e restiamo di sinistra, diciamo sì al Manifesto per un nuovo patriottismo

“Condividiamo tutti i contenuti del Manifesto di ottobre per una rinascita della passione civile: per salvare l’Italia dalla palude di oggi, dal declino, dai rischi di secessione serve un nuovo, forte patriottismo. Che non cancelli le differenze tra destra e sinistra, ma le contenga dentro un orizzonte comune di valori, dentro appunto un’idea di patria

Siamo e restiamo di sinistra, diciamo sì al Manifesto per un nuovo patriottismo Leggi l'articolo »

Comunicati

Prestigiacomo annuncia 100 milioni contro deforestazione ma chiude i parchi italiani

“Il ministro Prestigiacomo dal Giappone annuncia che l’Italia stanzierà  100 milioni di euro per sostenere l’iniziativa internazionale contro la deforestazione nei Paesi in via di sviluppo. Un’ottima iniziativa, in linea con tutti i maggiori Paesi, ma non vorremmo che facesse la fine di quei fantomatici 200 milioni annunciati da Berlusconi due anni fa a Copenhagen

Prestigiacomo annuncia 100 milioni contro deforestazione ma chiude i parchi italiani Leggi l'articolo »

Comunicati

Microcar: crash test come per le automobili

“Le  microcar,  le  piccole  autovetture  guidate da minorenni specie nelle grandi  città ,  rappresentano oggi un grave pericolo per chi le guida e per gli  stessi pedoni. La recente perizia disposta dalla Procura di Roma, dopo gli  incidenti  mortali  che  si  sono succeduti, certifica che guidare una microcar offre una protezione che non è nemmeno lontanamente

Microcar: crash test come per le automobili Leggi l'articolo »

Comunicati

Situazione grave nelle carceri: il Governo riconosca che la soluzione è ampio ricorso alle pene alternative

“I penitenziari italiani sono in grandissima parte fuori legge per via degli aspetti socio sanitari, con un rapporto tra detenuti e posti letto che vede l’Italia in Europa seconda solo alla Bulgaria. Ad un anno dall’approvazione del Piano carceri del Governo e dalla previsione del ministro Alfano di edificare 18 nuove carceri pressoché nulla è

Situazione grave nelle carceri: il Governo riconosca che la soluzione è ampio ricorso alle pene alternative Leggi l'articolo »

Comunicati

Parchi: Prestigiacomo non pianga e agisca

“Oggi   in   Senato  il  ministro  Prestigiacomo  ha  lanciato  un  allarme preoccupato  dichiarando  che  con i fondi stanziati in Finanziaria la metà  dei  parchi  nazionali  dovrà   chiudere.  Noi le chiediamo: ma non è lei il ministro?”  Lo  dichiarano i senatori del PD Roberto Della Seta e Francesco Ferrante al termine dell’audizione del ministro in Commissione Ambiente.

Parchi: Prestigiacomo non pianga e agisca Leggi l'articolo »

Torna in alto