Comunicati

Comunicati

E-78 Fano – Grosseto: Urgente il finanziamento

SENATORI E DEPUTATI UMBRI PD ADERISCONO ALLA MOBILITAZIONE DELLE PROVINCIE.  “E’ urgente procedere al finanziamento dei lotti principali della E-78 Grosseto – Fano, una infrastruttura prioritaria per il Paese, che il Centro Italia aspetta da 50 anni”. à‰ la dichiarazione dei Senatori PD Anna Rita Fioroni, Francesco Ferrante, Mauro Agostini e gli Onorevoli Marina Sereni, […]

E-78 Fano – Grosseto: Urgente il finanziamento Leggi l'articolo »

Comunicati

Foligno: con "Primi d'Italia" eco-festival Umbria all'avanguardia

“La manifestazione ‘I primi d’Italia’ che si tiene a Foligno è ormai una vetrina d’eccezione per i prodotti enogastronomici di qualità  umbri e italiani. Il fatto che da quest’anno sia anche un eco-festival che si pone l’obiettivo di ridurre progressivamente l’impatto ambientale, attraverso nuovi scenari sostenibili di consumo e di gestione degli scarti, costituisce senza

Foligno: con "Primi d'Italia" eco-festival Umbria all'avanguardia Leggi l'articolo »

Comunicati

Linee guida sulle rinnovabili sono legge: entro fine anno norme omogenee in tutto il Paese

“Da sette anni si aspettavano le Linee guida nazionali per gli investimenti nell’energia verde. Finora la crescita delle rinnovabili nel nostro Paese si è dovuta scontrare contro la rete delle regole regionali, spesso confuse e contraddittorie da una zona all’altra. Ora finalmente le Linee guida sono legge, e con la pubblicazione avvenuta il 18 settembre

Linee guida sulle rinnovabili sono legge: entro fine anno norme omogenee in tutto il Paese Leggi l'articolo »

Comunicati

I tedeschi non vogliono più il nucleare. Gli italiani non si facciano ingannare dagli illusionisti dell'atomo

“Le migliaia di persone che hanno sfilato oggi per le strade di Berlino per dire basta all’energia nucleare sono un segnale chiaro per i cittadini italiani e sopratutto per il Governo Berlusconi.  I tedeschi hanno paura dell’energia atomica e rivendicano il ruolo fondamentale delle rinnovabili nelle politiche energetiche della Germania. Non si comprende perché mai l’Italia

I tedeschi non vogliono più il nucleare. Gli italiani non si facciano ingannare dagli illusionisti dell'atomo Leggi l'articolo »

Comunicati

Documento stimola discussione e confronto indispensabili nel Pd

REAZIONI ECCESSIVE E PREOCCUPANTI   “Calma e gesso. Alcune reazioni al documento promosso da alcune decine di parlamentari del Pd sono eccessive e del tutto sopra le righe. E’ molto preoccupante che un contributo utile e sensato che cerca di individuare le ragioni e le contromisure di indubbie difficoltà  del Pd, venga accolto con ‘scomuniche’

Documento stimola discussione e confronto indispensabili nel Pd Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Governo mantenga promesse su obiettivi del Millennio

Mantenere gli impegni presi, gli italiani lo sanno bene, non è un pregio del premier Berlusconi. Lo sanno bene anche le istituzioni internazionali che a pochi giorni dalla conferenza Onu sugli Obiettivi del Millennio, nella classifica degli Stati impegnati nei finanziamenti per gli aiuti allo sviluppo, relegano l’Italia al penultimo posto. Auguriamoci che la politica

Il Governo mantenga promesse su obiettivi del Millennio Leggi l'articolo »

Comunicati

Sakineh: discutere presto la mozione per impedire lapidazione

‘Occorre calendarizzare subito la mozione che impegna il Governo ad attivare tutti i possibili e necessari passi diplomatici, sia nelle sedi internazionali che nei rapporti bilaterali con il governo iraniano, per impedire l’esecuzione della condanna a morte di Sakineh Mohammadi Ashtiani’. Mozione, firmata anche dai senatori Della Seta, Di Giovan Paolo, Amati, Baio, Ferrante, Fioroni,

Sakineh: discutere presto la mozione per impedire lapidazione Leggi l'articolo »

Comunicati

Non profit: perché Tremonti ostacola editoria Terzo Settore?

“Le tariffe postali agevolate, unico sostegno all’editoria del terzo settore, sono state cancellate con un contestatissimo provvedimento il 31 marzo. Dal primo aprile, spedire il proprio giornale associativo, le lettere di ringraziamento ai donatori o pianificare una nuova raccolta fondi tramite le Poste costa il cinquecento per cento in più.Dopo numerose prese di posizioni da

Non profit: perché Tremonti ostacola editoria Terzo Settore? Leggi l'articolo »

Torna in alto