Comunicati

Comunicati

Ogm: in Friuli è iniziato inquinamento agroalimentare italiano

“Governo e Forze dell’ordine intervengano per fermare situazione illegale e pericolosa”.   “In Friuli è iniziato l’inquinamento del settore agroalimentare italiano,agevolato dall’immobilismo del Governo e delle forze dell’ordine che dovrebbero intervenire entro poche ore per sequestrare il campo seminato con Ogm e distruggere le piante che mettono a rischio la salute pubblica e contaminano le […]

Ogm: in Friuli è iniziato inquinamento agroalimentare italiano Leggi l'articolo »

Comunicati

Acqua: molti dubbi sul referendum , ma se si va al voto ci auguriamo stravinca il sì

“Noi insieme a molti ecologisti abbiamo espresso più di un dubbio sui quesiti e sull’utilità  dei referendum, e per questo non li abbiamo firmati. Ma il comitato ‘Acqualiberatutti’ per la privatizzazione dell’acqua annunciato oggi va in una direzione mille volte peggiore: mette insieme liberisti della prima ora con altri decisamente neofiti, proponendo un’idea – l’obbligo

Acqua: molti dubbi sul referendum , ma se si va al voto ci auguriamo stravinca il sì Leggi l'articolo »

Comunicati

Sulla chiusura dei parchi, Prestigiacomo arriva a babbo morto

“Stupisce  il  grido  d’allarme  che  il Ministro Prestigiacomo lancia oggisulla stampa, a proposito dei parchi italiani avviati alla chiusura a causadei tagli imposti dalla manovra killer del Governo. L’auspicio di un futuroprovvedimento  per  ripristinare  i  fondi  giunge,  per così dire, a babbomorto, e per di più da colei che di quei tagli è corresponsabile.Purtroppo  per 

Sulla chiusura dei parchi, Prestigiacomo arriva a babbo morto Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrati: situazione nei Cie e nelle carceri sfugge di mano al Governo

“Le  fughe  e  i  disordini  scoppiati  nei  Centri  di  identificazione ed espulsione  di  Milano  e  Gradisca  sono  il  risultato delle fallimentari politiche  immigratorie  del  Governo  italiano,  che fa suoi provvedimenti degni  di  passate  dittature sudamericane. Sospendere i diritti civili dei cittadini stranieri rinchiudendoli nei Cie per sei mesi, magari solo perché privi  del  permesso  di 

Immigrati: situazione nei Cie e nelle carceri sfugge di mano al Governo Leggi l'articolo »

Comunicati, Documenti

Energie e talenti: risparmio energetico e fonti rinnovabili

Relazione di Francesco Ferrante (Segreteria nazionale Legambiente – Vicepresidente Kyoto Club) Seminario estivo di Symbola Monterubbiano 16-17 luglio 2010 In questi giorni a Monterubbiano discutiamo non solo di quali siano le strade migliori da percorrere per affrontare la crisi, ma anche le condizioni necessarie per costruire un futuro migliore e più desiderabile, una società  più

Energie e talenti: risparmio energetico e fonti rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Eccessive le preoccupazioni di Ortis su aumenti per le rinnovabili

“Il  Presidente  dell’Autorita’  per  l’energia elettrica e il gas Ortis ha ottimamente  illustrato, con la relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività   svolta,  la  situazione  energetica  italiana.  Tuttavia  le preoccupazioni  in  merito ad un aumento sino al 20% delle bollette per via dei meccanismi d’incentivazione alle energie rinnovabili paiono eccessive”. Lo  dichiara  il senatore

Eccessive le preoccupazioni di Ortis su aumenti per le rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Gara di motonautica nel Santuario dei cetacei è pirateria, Prestigiacomo blocchi manifestazione insensata

MARE; SENATORI PD: Gara di motonautica nel Santuario dei cetacei E’ PIRATERIA. PRESTIGIACOMO BLOCCHI MANIFESTAZIONE INSENSATA    “Far svolgere una gara di motonautica nel Santuario internazionale dei mammiferi marini Pelagos, nel mare compreso tra la Toscana, la Sardegna, la Corsica e la Provenza è con tutta evidenza una manifestazione insensata, un atto di pirateria compiuto

Gara di motonautica nel Santuario dei cetacei è pirateria, Prestigiacomo blocchi manifestazione insensata Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Ecoincentivi in retromarcia

 Articolo pubblicato su Europa   Nella crisi, c’è anche un’Italia che corre, o che almeno prova a farlo. E’  quell’Italia fatta di piccole e medie imprese che sta puntando sulla green economy e che nonostante la distrazione, e a volte l’ostruzionismo di questo Governo, sta raccogliendo successi  e  dimostra che sempre  si possono cogliere le

Ecoincentivi in retromarcia Leggi l'articolo »

Comunicati

Salvo il paesaggio, Governo costretto a reintrodurre autorizzazioni a difesa ambiente

“Grazie alla mobilitazione delle associazioni ambientaliste e all’impegno dell’opposizione il governo è stato costretto a escludere le autorizzazioni paesaggistiche e ambientali dalle norme della finanziaria sulla cosiddetta semplificazione burocratica (SCIA). àˆ una vittoria del buonsenso e una sconfitta di quanti considerano l’ambiente e il paesaggio italiani un limone da spremere, o comunque un fastidioso ostacolo

Salvo il paesaggio, Governo costretto a reintrodurre autorizzazioni a difesa ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm, Ue, commissione approva nuova strategia su biotech

Legambiente: “Occasione per l’Italia per scegliere agricoltura di qualità  e dire no alle lobbies” “Con la proposta di oggi, la Commissione prende atto finalmente e definitivamente che non si può imporre la coltivazione degli organismi geneticamente modificati sulla testa dei cittadini” dichiara Francesco Ferrante, responsabile agricoltura di Legambiente, commentando l’approvazione odierna della nuova strategia sugli

Ogm, Ue, commissione approva nuova strategia su biotech Leggi l'articolo »

Torna in alto