Comunicati

Comunicati

Futuro prossimo

Articolo pubblicato sul mensile “La Nuova Ecologia” In uno splendido discorso pronunciato oltre 40 anni fa  Robert Kennedy spiegava bene come le aride cifre riassunte dal Prodotto Interno Lordo non potessero raccontare il benessere, la felicità  di un popolo. Noi ambientalisti lo sappiamo bene e da qui lo sforzo, anche teorico, di ridimensionare il ruolo […]

Futuro prossimo Leggi l'articolo »

Comunicati

Stralciare l'art. 45 o l'Italia lontana dall'Europa delle rinnovabili

    “In tutta Europa il meccanismo di incentivazione all’utilizzo delle energie rinnovabili è quello per cui il costo ultimo è sostenuto dal consumatore finale.  In Paesi come Spagna e Germania, dove le regole che disciplinano il mercato delle  energie rinnovabili sono in vigore da anni e  sostanzialmente stabili, il costo finale è di gran

Stralciare l'art. 45 o l'Italia lontana dall'Europa delle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Depotenziare la stazione marginalizza Orvieto

‘La riduzione del personale ferroviario nella stazione di Orvieto segnerebbe il compimento di quella marginalizzazione denunciata da piu’ parti che il territorio orvietano, e a cascata tutta l’Umbria, sta subendo per via di una politica della mobilita’ ferroviaria ormai priva di una missione pubblica’. Lo ha detto il senatore del Pd, eletto in Umbria, Francesco

Depotenziare la stazione marginalizza Orvieto Leggi l'articolo »

Comunicati

Ricerca: accanimento del Governo contro ricercatori Ispra

RICERCA; SENATORI PD: ACCANIMENTO GOVERNO CONTRO LAVORATORI ISPRA “Nei confronti dell’Ispra e più in generale nei confronti di chi in Italia fa ricerca nel settore pubblico c’è un palese accanimento del Governo. Dopo avere passato 59 giorni in pieno inverno accampati sul tetto dell’Istituto di via Casalotti i lavoratori dell’Ispra sono costretti nuovamente a mobilitarsi:

Ricerca: accanimento del Governo contro ricercatori Ispra Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo ritiri art. 45: affosserebbe la produzione di energia da fonti rinnovabili

“L’abolizione   retroattiva   dell’  obbligo  del  GSE  di  riacquisto  dei certificati verdi, la misura prevista dal Governo e contenuta nell’articolo 45  della  manovra  finanziaria, ha sollevato le proteste dell’opposizione, degli operatori del settore e delle associazioni. Oggi  durante  la  sua audizione in Commissione Bilancio al Senato anche il presidente  di  Confindustria Marcegaglia ha ribadito che questa

Governo ritiri art. 45: affosserebbe la produzione di energia da fonti rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Nasce l'intergruppo parlamentare 'Liberi da Ogm'

Ne fanno parte rappresentanti di tutti i gruppi politici Si e’ costituito oggi a Roma, presso la sala Poli di Palazzo Marini, l’intergruppo parlamentare ‘Liberi da Ogm’, di cui fanno parte rappresentanti di tutti i gruppi politici. Erano presenti i deputati Pd Massimo Fiorio, Luciano Agostini, Sandro Brandolini, Susanna Cenni, Giuseppina Servodio, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Ermete

Nasce l'intergruppo parlamentare 'Liberi da Ogm' Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

La cattiva deregulation

L’ultima uscita del ministro Tremonti – tre anni di totale deregulation per chi apre una nuova impresa – e le reazioni che ha suscitato in particolare nell’opposizione, dicono due cose tra le altre. La prima è che Tremonti assomiglia terribilmente al Peter Sellers-dottor Stranamore del film di Stanley Kubrik, scienziato nazista riciclatosi negli Stati Uniti

La cattiva deregulation Leggi l'articolo »

Comunicati

Le scelte scellerate del Governo deprimono il settore delle rinnovabili

Quasi un mese fa si dimetteva il Ministro dello Sviluppo economico Scajola, e ad oggi, per il suo successore non girano nemmeno più i nomi papabili. Questa assenza nella guida di un dicastero fondamentale per l’economia italiana pregiudica, tra l’altro, la presentazione a Bruxelles del piano di azione nazionale sulle rinnovabili, in cui saranno indicati

Le scelte scellerate del Governo deprimono il settore delle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Ministro Gelmini scongiuri ridimensionamento Università  di Terni

‘Il ministro Gelmini si impegni per evitare il drastico ridimensionamento dell’Ateneo multi campus umbro, che colpirebbe in maniera durissima il Polo didattico di Terni, penalizzando l’offerta formativa e gli sbocchi professionali nella regione. Occorre considerare la questione del Polo Universitario Ternano un’assoluta priorita’, perche’ l’esperienza universitaria ternana ha dimostrato in questi anni notevoli potenzialita’ di

Ministro Gelmini scongiuri ridimensionamento Università  di Terni Leggi l'articolo »

Torna in alto