Comunicati

Comunicati

Intervento in aula su ddl "sospensione delle demolizioni in Campania"

PRESIDENTE. àˆ iscritto a parlare il senatore Ferrante. Ne ha facoltà .  FERRANTE (PD). Signora Presidente, desidero esprimere una preoccupazione forte per l’aria che si respira nel Paese in questi giorni. Un’ aria di condono edilizio, l’ennesimo, che rischia di essere ancora più devastante di quelli già  importanti e drammatici che il Governo Berlusconi ha varato […]

Intervento in aula su ddl "sospensione delle demolizioni in Campania" Leggi l'articolo »

Comunicati

Nuovo condono: le ecomafie commosse ringraziano

“Le ecomafie commosse ringraziano, con il condono delle case fantasma inserita nella manovra finanziaria potranno essere sanati centinaia di migliaia di abusi edilizi, anche quelli compiuti in aree vincolate e anche quelle che nascono da poderosi interessi speculativi, compreso il business dell’ecomafie”. Così Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori del Pd, commentano il nuovo

Nuovo condono: le ecomafie commosse ringraziano Leggi l'articolo »

Comunicati

Rischio intossicazione chimica su strade italiane con diserbante della monsanto

“Sulle strade controllate dall’Anas i cittadini e l’ambiente corrono un serio rischio di intossicazione chimica a causa del diserbante disseccante a base di ‘glyphosate’, utilizzato come erbicida sui bordi delle arterie stradali”. Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante. “Utilizzare il glyphosate, prodotto da diverse aziende e la cui versione più diffusa è il

Rischio intossicazione chimica su strade italiane con diserbante della monsanto Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: bene Assemblea del Pd su nucleare e green economy

“Siamo molto soddisfatti, su green economy e nucleare le scelte sono nette e chiare”. Cosi’ Fabrizio Vigni, presidente degli ecologisti democratici, commenta la conclusione dell’assemblea nazionale del PD. “Dall’assemblea esce un PD più unito, con alcune proposte forti e innovative per uscire dalla crisi. Puntare sull’economia verde, noi lo sosteniamo da tempo, e’ il modo

Ecodem: bene Assemblea del Pd su nucleare e green economy Leggi l'articolo »

Comunicati

Torna il Tremonti della finanza creativa

“Altro che etica, al via il terzo condono edilizio di Berlusconi” “Con la regolarizzazione degli immobili ‘fantasma’ torna il Tremonti della finanza creativa, che tra un proclama e l’altro di manovre all’insegna dell’etica propina agli italiani il quarto mega condono edilizio, il  terzo firmato da un Governo Berlusconi. Altro che la lotta agli sprechi e

Torna il Tremonti della finanza creativa Leggi l'articolo »

Comunicati

Lavoro: l'Inps discrimina le madri adottive. Sacconi e Carfagna intervengano subito

“L’Inps attua verso le madri adottive un’intollerabile discriminazione, un trattamento da maternità  di serie B. E’ incomprensibile che mentre le madri adottive lavoratrici dipendenti hanno giustamente ottenuto, con la legge244 inserita nella manovra Finanziaria 2008, di poter stare a casa 5 mesi pagate (al 100%) le lavoratrici cococo e cocopro, hanno visto riconosciuto loro solo

Lavoro: l'Inps discrimina le madri adottive. Sacconi e Carfagna intervengano subito Leggi l'articolo »

Comunicati

Federalismo: Decreto vanifica tutela paesaggio e stravolge Costituzione

“Governo recepisca osservazioni e modifichi provvedimento per impedire manifesto secessionista”“Così com’è il decreto legislativo sul federalismo demaniale rischia di vanificare la possibilità  di un’efficace e organica tutela del paesaggio, che la Costituzione assegna allo Stato e che dunque non può essere spezzettata in mille rivoli. Il governo deve cambiare il testo recependo le osservazioni giunte

Federalismo: Decreto vanifica tutela paesaggio e stravolge Costituzione Leggi l'articolo »

Comunicati

Diaz: sentenza ristabilisce Stato di diritto, resa giustizia alle vittime della "macelleria messicana"

“La sentenza della corte d’Appello sull’irruzione nella scuola Diaz di Genova è una pagina di limpida democrazia che ristabilisce lo stato di diritto. Nel 2001 eravamo a Genova con migliaia di manifestanti pacifici, e quello fu un episodio di inaudita violenza ‘di Stato’ che calpestò i diritti di centinaia di persone e offese lo stesso

Diaz: sentenza ristabilisce Stato di diritto, resa giustizia alle vittime della "macelleria messicana" Leggi l'articolo »

Torna in alto