Comunicati

Comunicati

Petrolio: il Ministero dice sì alle trivellazioni al largo della Puglia

 NUOVE RICHIESTE PER ALTRI BUCHI DAVANTI A COSTE ABRUZZESI” “Continua l’assalto delle trivelle petrolifere ai mari italiani, con la piena complicità  del Ministero dell’Ambiente . L’Adriatico, in particolare, pare ormai destinato a tramutarsi in una sorta di Mar del Nord, con uno skyline caratterizzato da piattaforme petrolifere a poche km dalle coste: sarà  ancora la […]

Petrolio: il Ministero dice sì alle trivellazioni al largo della Puglia Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: incontro Parlamentari umbri – Ministero

I deputati e senatori umbri si sono incontrati oggi con il capo di gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Luigi Mastrobuono, e con i dirigenti del ministero per esaminare la situazione della Basell di Terni. Nel corso della riunione e’ stata espressa la forte preoccupazione dei parlamentari umbri per l’ipotesi di chiusura dello stabilimento che

Basell: incontro Parlamentari umbri – Ministero Leggi l'articolo »

Comunicati

Turismo: Campi golf nei parchi è via libera al cemento, Prestigiacomo si opponga

“I campi da golf in aree protette sono il cavallo di Troia per avviare delle speculazioni edilizie dove il cemento non dovrebbe assolutamente entrare. Il golf, che coniuga sport e cura dell’ambiente, può essere lo strumento per valorizzare aree degradate e da recuperare ma il ministro Brambilla, con questa idea balzana, autorizza invece una nuova

Turismo: Campi golf nei parchi è via libera al cemento, Prestigiacomo si opponga Leggi l'articolo »

Comunicati

Clima: Prestigiacomo in evidente difficoltà 

Sul dibattito parlamentare di ieri sul clima il Ministro Prestigiacomo e’ in evidente e grave difficolta, se il governo dovesse davvero prendere sul serio la mozione approvata dalla sua maggioranza rischierebbe una figuraccia in qualsiasi contesto internazionale. La mozione e’ un continuo testacoda di posizioni insostenibili, corrette, modificate, cambiate ancora che manifestano solo l’approccio negazionista

Clima: Prestigiacomo in evidente difficoltà  Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Lettera aperta sulla Sicilia: no alla candidatura di Crisafulli

Al Segretario Nazionale del Partito Democratico Pierluigi Bersani Al Segretario Regionale Siciliano del Partito Democratico Giuseppe Lupo   Caro Bersani, caro Lupo,vi scriviamo a proposito dell’eventualità  che il Partito Democratico candidi a Sindaco di Enna il Senatore Mirello Crisafulli. Questa scelta appare in totale, irriducibile contrasto con ciò che il PD dovrebbe essere ed è

Lettera aperta sulla Sicilia: no alla candidatura di Crisafulli Leggi l'articolo »

Comunicati

Clima: con mozione della maggioranza per l'Italia ennesima figuraccia

“La mozione del Pd è un tentativo per evitare al nostro Paese e a questo Senato di fare un’ennesima figuraccia a livello internazionale. Oggi infatti la maggioranza propone di votare una mozione inapplicabile da qualsiasi governo, dopo aver fatto approvare qualche mese fa un’altra mozione che ha reso ridicolo il Paese, ed anche il Senato,

Clima: con mozione della maggioranza per l'Italia ennesima figuraccia Leggi l'articolo »

Comunicati

Carceri: situazione intollerabile, misure Governo inadeguate

  “Il diciottesimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno merita un solo commento: è una situazione disumana, intollerabile, di fronte alla quale il governo deve agire non subito, adesso, senza perdere altro tempo e con misure più adeguate di quelle finora annunciate dal Consiglio dei ministri”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante. “Fino ad

Carceri: situazione intollerabile, misure Governo inadeguate Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Grillini costola della sinistra?

Articolo pubblicato su Il Manifesto Proviamo a fantasticare: e se i «grillini» diventassero per il centrosinistra ciò che la Lega è stata per il centrodestra? Se più dell’Idv – dove l’appeal giustizialista di Di Pietro è stata l’occasione per il riciclaggio di seconde e terze file della prima Repubblica anziché per la promozione di un

Grillini costola della sinistra? Leggi l'articolo »

Torna in alto