Comunicati

Comunicati

Il vento fa bene all'Italia

Un settore fortemente positivo, in crescita e con grandi possibilità  di sviluppo. L’eolico in Italia – come nel resto del mondo – ha raggiunto traguardi significativi in termini di Megawatt installati (oltre 5mila), di energia elettrica prodotta (6,7 TWh circa, pari al 2,1% del consumo interno lordo), di occupati  stabili diretti (oltre 2500). Un successo […]

Il vento fa bene all'Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Sciopero della fame di Bonelli: preoccupante il silenzio di Garimberti

  “E’ davvero preoccupante il silenzio del Presidente della Rai Garimberti sullo sciopero della fame messo in atto da oltre venti giorni dal leader dei Verdi italiani Angelo Bonelli: Bonelli chiede più spazio non per sé e nemmeno per il suo partito, ma per i temi ambientali, sarebbe bene che il massimo rappresentante del servizio

Sciopero della fame di Bonelli: preoccupante il silenzio di Garimberti Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: un regalo agli inquinatori e un aumento in bolletta per i cittadini e le imprese

“In  arrivo  un  nuovo  balzello  per i consumatori, sotto forma di rincaro della  bolletta  elettrica. Dietro lo specchietto per le   allodole con cui la maggioranza vuole giustificare l’operazione, ovvero la necessità  di dare copertura  agli  aiuti  garantiti  all’Alcoa,  c’è  invece  la necessità  di reperire  i    fondi  necessari  a  pagare la  CO2 emessa sforando i limiti

Energia: un regalo agli inquinatori e un aumento in bolletta per i cittadini e le imprese Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: un regalo agli inquinatori e un aumento in bolletta per i cittadini e le imprese

  “In  arrivo  un  nuovo  balzello  per i consumatori, sotto forma di rincaro   della  bolletta  elettrica. Dietro lo specchietto per le   allodole con cui la maggioranza vuole giustificare l’operazione, ovvero la necessità  di dare copertura  agli  aiuti  garantiti  all’Alcoa,  c’è  invece  la necessità  di reperire  i    fondi  necessari  a  pagare la  CO2 emessa sforando

Energia: un regalo agli inquinatori e un aumento in bolletta per i cittadini e le imprese Leggi l'articolo »

Comunicati

Donne come tangenti: Gad Lerner chiederà  scusa a Francesca?

“A proposito dell’inchiesta sulla Protezione civile e del modo in cui la stampa ne ha riportato i contenuti: qualcuno dei giornalisti, spesso firme autorevolissime come Gad Lerner, che con certezza granitica hanno rappresentato la ‘Francesca’ citata nelle intercettazioni come una puttana, le chiederanno scusa se si confermerà  che è ‘solo’ una fisioterapista?”- è quanto scrivono

Donne come tangenti: Gad Lerner chiederà  scusa a Francesca? Leggi l'articolo »

Comunicati

Binetti: stop a transfughi che tradiscono fiducia degli elettori

“No a Parlamento come album figurine Panini”.  “Basta con un Parlamento che sembra un album delle figurine Panini, dove non si sa più chi gioca con chi perché c’è stato il mercato invernale.  Basta con i transfughi che cambiando treno in corsa aderiscono ad un gruppo concorrente di quello che li ha fatti diventare parlamentari,

Binetti: stop a transfughi che tradiscono fiducia degli elettori Leggi l'articolo »

Comunicati

Kyoto Club: in attesa di un accordo globale sul clima, i Governi puntino sui efficienza energetica e rinnovabili

Gli impegni sul clima dei grandi paesi, le difficoltà  di arrivare a breve ad un accordo vincolante, la richiesta delle imprese italiane al Governo di sostenere la ‘green economy’ emersa da un sondaggio realizzato dal Kyoto Club, sono stati alcuni dei temi al centro del convegno “Dopo Copenhagen. Le sfide energetiche e ambientali del 2020”,

Kyoto Club: in attesa di un accordo globale sul clima, i Governi puntino sui efficienza energetica e rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Protezione civile: torni alla sua funzione originaria

“Firmo  il Ddl Zanda – Finocchiaro sull’abrogazione della norma che prevede l’equiparazione  tra  emergenze  e  ‘grandi  eventi’ nella convinzione che, proprio  da  questa  norma, sia partita la deriva che ha infangato l’ottimo lavoro  svolto  dagli operatori e dai volontari della Protezione civile nei soccorsi  seguiti  alle  calamità  che hanno colpito, negli anni, tante zone del 

Protezione civile: torni alla sua funzione originaria Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm: Zaia intervenga subito con un Decreto, altrimenti è solo "chiacchiere e distintivo"

  “In seguito alla sentenza del Consiglio di Stato del 19 gennaio scorso da aprile in Italia sarebbe possibile avere coltivazioni ottenute con Ogm, con tutti i rischi connessi per salute dei cittadini. Il rischio è tanto più concreto a causa della fiducia al decreto ‘mille proroghe’ con cui decadrà  l’emendamento che avevo presentato per

Ogm: Zaia intervenga subito con un Decreto, altrimenti è solo "chiacchiere e distintivo" Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: pagliacciata di Stato

‘Con il decreto approvato oggi in Consiglio dei Ministri, Berlusconi e Scajola mettono in scena un’autentica pagliacciata di Stato: loro insistono sul ritorno al nucleare ‘manu militari’, affidato a procedure che escludono Regioni e Comuni e che caricheranno sui cittadini i costi sia ambientali che economici di una scelta miope e irresponsabile, mentre i loro

Nucleare: pagliacciata di Stato Leggi l'articolo »

Torna in alto