Comunicati

Comunicati

Capodogli spiaggiati in Puglia: inquinamento bianco affligge il nostro ambiente

“Attendiamo i risultati dell’unità  operativa che si sta occupando di appurare i motivi dello spiaggiamento e della morte dei capodogli sulla costa pugliese, ma la presenza di un gran quantitativo di buste di plastica nello stomaco dei cetacei è un pessimo segnale per la salute del nostro mare.  Era stata annunciata per il 1° gennaio […]

Capodogli spiaggiati in Puglia: inquinamento bianco affligge il nostro ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Obama: parole di svolta, speriamo le ascoltino in Italia

LA LOTTA AL GLOBAL WARMING FA CRESCERE L’ECONOMIA E CREA LAVORO “L’EUROPA PORTI AL 30% L’OBIETTIVO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI” “Barak Obama col suo discorso al summit di Copenhagen ha messo sul piatto della trattativa non soltanto la disponibilita’ Usa a finanziare con molte decine di miliardi l’ecosviluppo dei Paesi poveri e ad assumere impegni

Obama: parole di svolta, speriamo le ascoltino in Italia Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Intanto l'Italia sceglie il carbone

Come è normale per negoziati così complessi e delicati, le ultime ore della Conferenza sul clima sono quelle in cui tutto si decide e molto può cambiare da un’ora all’altra. A Copenhagen si è passati dal pessimismo della notte di mercoledì, quando sembrava che la Cina avesse seppellito ogni possibilità  d’accordo, alla speranza di ieri

Intanto l'Italia sceglie il carbone Leggi l'articolo »

Comunicati

Ahmadinejad e Scajola quasi gemelli

“Il dubbio ci tormentava da tempo, oggi e’ diventato una certezza: dopo avere ascoltato l’intervento alla Conferenza di Copenhagen del presidente iraniano sul ‘diritto’ del suo Paese al nucleare, abbiamo avuto la prova definitiva che Ahmadinejad e il nostro ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola, anche lui un fanatico dell’energia dell’atomo, sono ‘separati alla nascita’:

Ahmadinejad e Scajola quasi gemelli Leggi l'articolo »

Comunicati

Ong espulse dalla Conferenza di Copenhagen, è il fallimento dell'onu e della politica

“Da oggi, dunque nelle ore decisive per l’esito della Conferenza di Copenhagen, le Ong sono state di fatto espulse dalla sede del vertice: appuntamenti previsti da mesi sono stati cancellati, migliaia di persone arrivate nella capitale danese a proprie spese non hanno potuto partecipare ai lavori delle decine di ‘side-events’ in programma. Questo fatto gravissimo

Ong espulse dalla Conferenza di Copenhagen, è il fallimento dell'onu e della politica Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

L'Italia a Copenhagen conta quanto investe in ambiente: zero

A guardarla da Copenhagen appare davvero evidente la marginalità , la sostanziale irrilevanza dell’Italia rispetto alle trattative a livello internazionale e in particolare all’andamento e all’esito della Conferenza sul Clima: a decidere sono Stati Uniti, Giappone, Cina, India, Brasile, il gruppo dei Paesi poveri raccolti nel G77, e naturalmente l’Unione europea, dove però il nostro Paese

L'Italia a Copenhagen conta quanto investe in ambiente: zero Leggi l'articolo »

Comunicati

Italia irrilevante nelle decisioni globali se non investe in eco-sviluppo

BENE CORREZIONE DI ROTTA DELLA PRESTIGIACOMO, MA ITALIA IRRILEVANTE NELLE DECISIONI GLOBALI SE NON INVESTE IN ECO-SVILUPPO “Qui a Copenhagen appare evidente la marginalità , la sostanziale irrilevanza dell’Italia rispetto all’andamento e all’esito della Conferenza sul Clima: a decidere sono Stati Uniti, Giappone, Cina, India, Brasile, il gruppo dei Paesi poveri raccolti nel G77, e naturalmente

Italia irrilevante nelle decisioni globali se non investe in eco-sviluppo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Global warming:quanto conta un grado in più

Nel totale caos logistico della Conferenza sul clima piu’ partecipata e peggio organizzata di sempre (anche oggi migliaia di persone regolarmente pre-accreditate hanno aspettato per ore all’aperto senza riuscire ad accedere nella sala dove vengono distribuiti i passi), il negoziato continua in un’alternanza di speranza e pessimismo e nell’attesa dell’arrivo dei leader, a cominciare da

Global warming:quanto conta un grado in più Leggi l'articolo »

Torna in alto