Comunicati

Comunicati

Olio, Zaia vigili su rispetto norma etichetta

Il governo italiano vigili perche’ sia garantito il consumo e la distribuzione di olio etichettato a norma nei pubblici servizi e nei diversi punti vendita’. Lo chiedono, con un’interrogazione al ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali i senatori del Partito democratico Colomba Mongiello,Giovanni Procaci, Alfonso Andria, Filippo Bubbico, Alberto Maritati, Salvatore Tomaselli, Alberto Tedesco, […]

Olio, Zaia vigili su rispetto norma etichetta Leggi l'articolo »

Comunicati

Ponte sullo stretto: troppe cariche per Ciucci

Ciucci con la nomina a Commissario straordinari cumula tre cariche e taglia fuori gli enti locali “Non è la prima volta che il presidente dell’Anas Pietro Ciucci si trova a ricoprire più ruoli che richiederebbero invece una netta distinzione, ricordiamo quando egli era contemporaneamente presidente, direttore generale e consigliere dell’Anas. Con la recente nomina, da

Ponte sullo stretto: troppe cariche per Ciucci Leggi l'articolo »

Comunicati

Indonesia: un'attivista di Greenpeace e un giornalista dell'Espresso vittime di uno stato di polizia. Intervenga Frattini

“Il ministro Frattini si attivi immediatamente presso la rappresentanza diplomatica italiana in Indonesia, affinchè sia data tutta l’assistenza necessaria ai nostri concittadini, tra i quali la responsabile della campagna Foreste di Greenpeace Italia Chiara Campione e il giornalista  Raimondo Bultrini, fermati dalla polizia indonesiana mentre si recavano al “Campo di resistenza forestale” nella penisola di

Indonesia: un'attivista di Greenpeace e un giornalista dell'Espresso vittime di uno stato di polizia. Intervenga Frattini Leggi l'articolo »

Comunicati

Quanti altri morti per avere Dl su dissesto idrogeologico?

“Ieri ennesimo stop del governo a Bertolaso e Prestigiacomo” “Non è bastata l’ennesima tragedia, la levata di scudi di Bertolaso e il richiamo alla linea della responsabilità  del presidente Napolitano per mandare in porto il decreto legge da un miliardo di euro per la difesa del suolo. In un anno, il 2009, denso di tragedie

Quanti altri morti per avere Dl su dissesto idrogeologico? Leggi l'articolo »

Comunicati

Giustizia: il "processo breve" la nega ai carcerati, e in prigione si continua a morire

“Ogni anno muoiono nelle carceri mediamente 150 persone per cause che non sono sempre certe, ma che anzi, come nei recenti e noti fatti di cronaca, sollevano serissimi dubbi. Cucchi, Saladino, Bianzino, detenuti in vari istituti del nostro Paese, non sono i primi a morire in situazioni poco chiare in un penitenziario e, se il

Giustizia: il "processo breve" la nega ai carcerati, e in prigione si continua a morire Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Governo rimanda di un anno la messa al bando degli shoppers di plastica

“Con quelli biodegradabili si risparmierebbero in Italia 430mila tonnellate di petrolio” “Era stata annunciata per il 1° gennaio 2010 nella Finanziaria del 2007 la messa al bando delle buste di plastica, i cosiddetti shoppers. Ma il governo ha rimandato ancora l’impegno al gennaio 2011 e se il divieto definitivo della commercializzazione dei sacchetti ancora non

Il Governo rimanda di un anno la messa al bando degli shoppers di plastica Leggi l'articolo »

Comunicati

Delusione per la relazione di Bersani

“NULLA SU QUESTIONE MORALE  CHE INVESTE ANCHE NOSTRO PARTITO, POCHISSIMO SULL’AMBIENTE COME ORIZZONTE DECISIVO DI MODERNE POLITICHE RIFORMISTE” “Quasi nulla sulla questione morale che nel Sud e non solo investe anche ilnostro partito,che non può essere ridotta a singoli casi di deviazioniindividuali e che imporrebbe a partire dalle prossime elezioni regionaliscelte coraggiose di discontinuità . Nemmeno

Delusione per la relazione di Bersani Leggi l'articolo »

Comunicati

Banda larga: in tempo di crisi il Governo non investe sul futuro

“In tempo di crisi non si investe sul futuro. àˆ questa la morale che si potrebbe trarre dalla decisione del governo di congelare lo stanziamento di 800 milioni per la diffusione della banda larga e che suscita le dure e doverose critiche di Confindustria. Pur condivisibile, la necessità  di impiegare le risorse per le emergenze

Banda larga: in tempo di crisi il Governo non investe sul futuro Leggi l'articolo »

Comunicati

PONTE STRETTO: "ALTRO CHE COSTO ZERO, FINITO TEMPO FROTTOLE

“Già  ora governo stanzia 1,3 miliardi di euro, contro i 120 milioni per rischio alluvioni”.  “Con il via libera del Cipe alla fase di progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina finisce il tempo delle chiacchiere e delle frottole raccontate dal Governo agli italiani. Ben un miliardo e trecento milioni di euro di soldi pubblici

PONTE STRETTO: "ALTRO CHE COSTO ZERO, FINITO TEMPO FROTTOLE Leggi l'articolo »

Torna in alto