Comunicati

Comunicati

Nucleare, tempi del decommissioning intollerabili. E nel frattempo aumentano i costi a carico dei cittadini

Mercoledì 26 settembre, nel corso di un’audizione pubblica presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica, il Vicepresidente di Kyoto Club, Francesco Ferrante, ha sottolineato i ritardi del decommissioning atomico del soggetto pubblico incaricato Sogin. E mentre la bonifica slitta di anno in anno, i costi aumentano sempre di più.

Nucleare, tempi del decommissioning intollerabili. E nel frattempo aumentano i costi a carico dei cittadini Leggi l'articolo »

Comunicati

RINNOVABILI: FREE IN SENATO, SODDISFARE TARGET EUROPEI

Anche su efficienza bisogna cambiare passo e strategia Roma, 12.09.2018 – Oggi una delegazione del Coordinamento FREE, di cui facevano parte il presidente G.B. Zorzoli e il membro del Comitato Direttivo Francesco Ferrante è stata audita dalla Commissione Industria del Senato sulle modalità di sostegno all’attività produttiva mediante sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di

RINNOVABILI: FREE IN SENATO, SODDISFARE TARGET EUROPEI Leggi l'articolo »

Comunicati, Post su Huffingtonpost

Se l’opposizione è questa…governeranno per vent’anni

Pubblicato su Huffingtonpost Se sui migranti il modello resta Minniti e il suo cinismo  Se gli unici argomenti per contestare le proposte economiche del Governo sono le “coperture” Se sulla Rai urlano all’invadenza della politica e alla lottizzazione le stesse, identiche persone protagoniste dell’invadenza della politica e della lottizzazione nella Rai fino  a ieri

Se l’opposizione è questa…governeranno per vent’anni Leggi l'articolo »

Comunicati

Contro la lobby della plastica, occhi aperti e impegno civico

Pubblicato su valori.it Forse finalmente ci siamo. La consapevolezza che non è più sostenibile – nel pieno senso della parola – la quantità di plastica che invade il nostro ambiente, e in particolare i nostri mari, si sta facendo strada. Non solo grazie alle campagne delle associazioni ambientaliste, ma anche nelle sedi delle istituzioni internazionali.

Contro la lobby della plastica, occhi aperti e impegno civico Leggi l'articolo »

Comunicati

CIRCONOMIA – IL FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELLE ENERGIE DEI TERRITORI – CONCLUSA LA SUA TERZA EDIZIONE A TORINO, IN CONCOMITANZA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

PRESENTATO IL RAPPORTO “100 STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE” AL MAcA – MUSEO A COME AMBIENTE . GLI ORGANIZZATORI: GRANDE SODDISFAZIONE, GIA’ IDEE IN CANTIERE PER IL 2019. L’ECONOMIA CIRCOLARE È IL NUOVO MODELLO DI ECONOMIA DEL FUTURO IN CUI CAMBIA RADICALMENTE L’APPROCCIO NEI CONFRONTI DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

CIRCONOMIA – IL FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELLE ENERGIE DEI TERRITORI – CONCLUSA LA SUA TERZA EDIZIONE A TORINO, IN CONCOMITANZA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE Leggi l'articolo »

Comunicati

Sogin: di disastro in disastro

Pubblicato su TuttoGreen.it Il ministro Calenda dopo avere annunciato innumerevoli volte – usando anche Twitter come è ormai di moda – che avrebbe pubblicato la CNAPI (orribile acronimo per indicare la mappa dei siti dove potrebbe essere ospitato il deposito dei rifiuti nucleari) ha invece abbandonato il MISE senza onorare alla sua promessa.

Sogin: di disastro in disastro Leggi l'articolo »

Torna in alto