Comunicati

Comunicati

5 PER 1000: CHE FINE HANNO FATTO LE DONAZIONI INCASSATE DALLO STATO OLTRE UN ANNO FA?

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI FERRANTE E BOBBA (DL) AL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE    “Che fine ha fatto il contributo destinato alle Ong e alle associazioni dai cittadini attraverso il 5 per mille dell’imposta sul reddito e incassati dallo Stato oltre un anno fa? Quanto tempo ancora dovranno aspettare le associazioni creditrici per ottenere quei […]

5 PER 1000: CHE FINE HANNO FATTO LE DONAZIONI INCASSATE DALLO STATO OLTRE UN ANNO FA? Leggi l'articolo »

Comunicati

PD: ANCHE IN UMBRIA LE LISTE. “CON VELTRONI AMBIENTE, INNOVAZIONE, LAVORO”

“Anche in Umbria esistono le condizioni per costruire questa lista che – mettendo al centro i temi  dell’ambiente, dell’innovazione e del lavoro – ha la capacità  di coinvolgere persone che provengono dai Ds e dalla Margherita ma anche dal mondo dell’associazionismo e della società  civile”. Lo dichiara Francesco Ferrante (Dl) da Roma, dove si è

PD: ANCHE IN UMBRIA LE LISTE. “CON VELTRONI AMBIENTE, INNOVAZIONE, LAVORO” Leggi l'articolo »

Comunicati

VERSO IL 14 SETTEMBRE- NASCE IL PARTITO DEMOCRATICO

E’ stato costituito ieri a Terni il primo Forum provinciale su Ambiente e Sviluppo sostenibile del costituendo Partito Democratico. Il Forum promosso da DS, Margherita, associazioni e mondo delle professioni, riunite alla Festa dell’Unità  in occasione del dibattito su sviluppo ecocomopatibile e nuove risorse ambientali al quale hanno partecipato gli Onorevoli  Francesco Ferrante e Fabrizio

VERSO IL 14 SETTEMBRE- NASCE IL PARTITO DEMOCRATICO Leggi l'articolo »

Comunicati

CAVA DI LIPARI E LISTA UNESCO

“SODDISFAZIONE PER L’AZIONE DEL NOE. NECESSARIO INTERVENIRE PER SALVARE AMBIENTE E TURISMO CONDANNATI DA INCURIA E ILLEGALITà€ “Giusto bloccare le attività  della cava di Lipari, forse riusciremo a non perdere il 41esimo sito italiano nella Lista dell’Unesco. Certo, è drammatico constatare che il Belpaese rischia di perdere punti grazie all’incuria e alla trascuratezza ma anche

CAVA DI LIPARI E LISTA UNESCO Leggi l'articolo »

Comunicati

VAL DI NOTO. “BASTA DELIRI ESTIVI SU POZZI E TRIVELLE".

“Nessun pozzo esplorativo dovrà  essere realizzato, nessuna trivella dovrà  entrare in funzione nella pregiata zona della Val di Noto.  Suona assurdo – ma forse è colpa del caldo soffocante – dover ribadire che gli unici interventi possibili in quest’area sono quelli mirati alla promozione e valorizzazione dei cospiqui beni culturali, artistici e paesaggistici”.  Così il

VAL DI NOTO. “BASTA DELIRI ESTIVI SU POZZI E TRIVELLE". Leggi l'articolo »

Comunicati

MINACCE ALLA PRESIDENTE LORENZETTI

“UNA  VERGOGNA, IL CONFRONTO POLITICO NON PUO’ TOLLERARE SIMILI GESTI VILI E ANTIDEMOCRATICI”  “Atti abominevoli come questo non possono che suscitare rabbia e intolleranza verso chi li commette e grande sostegno per chi li subisce. Esprimo al presidente  Mariarita Lorenzetti tutta la mia solidarietà  e vicinanza, certo che non serviranno le intimidazioni a far modificare

MINACCE ALLA PRESIDENTE LORENZETTI Leggi l'articolo »

Comunicati

PD: ECODEM LAVORANO A LISTE, CON VELTRONI IN NOME AMBIENTE

Gli ecodem, ecologisti per il partito democratico, stanno lavorando per presentare in quanti piu’ collegi liste ‘ambiente, Innovazione, Futuro’ per le primarie del 14 ottobre, che raccoglieranno dietro Walter Veltroni, insieme agli ambientalisti, anche altre forze, identita’, personalita’, da Giovanna Melandri ad Achille Passoni della Cgil, da Andrea Ranieri e i promotori dell’appello per la

PD: ECODEM LAVORANO A LISTE, CON VELTRONI IN NOME AMBIENTE Leggi l'articolo »

Comunicati

Al termine dell’indagine conoscitiva su Kyoto, la Commissione Ambiente del Senato approva all’unanimità  un documento sui cambiamenti climatici

Francesco Ferrante (Ulivo): energia, ambiente e innovazione tecnologica sono i campi d’azione su cui l’Italia deve giocare la propria sfida per ridurre le emissioni di gas serra Un deciso cambio di passo sul fronte della produzione di energia puntando all’efficienza e all’utilizzo delle fonti rinnovabili, strategie che sono già  oggi in grado di garantire margini

Al termine dell’indagine conoscitiva su Kyoto, la Commissione Ambiente del Senato approva all’unanimità  un documento sui cambiamenti climatici Leggi l'articolo »

Comunicati

Cibi falsi e made in Italy

Ferrante (Dl): giusto l’allarme lanciato dalla Coldiretti “L’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla scarsa trasparenza del mercato agroalimentare e sulla falsificazione delle etichette dei prodotti è pienamente condivisibile e deve portare ad alzare la soglia d’attenzione su questo settore”. Così commenta la nascita della fondazione Campagna Amica in difesa del made in Italy il senatore Francesco

Cibi falsi e made in Italy Leggi l'articolo »

Comunicati

EMERGENZA INCENDI: “PER PIROMANI PENE CERTE E SEVERE. IL GOVERNO ISTITUISCA UNA TASK FORCE ANTI INCENDI”

 “Per i piromani pene certe e severe”. àˆ quanto chiede il Sen Francesco Ferrante capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente intervendo sull’emergenza incendi che ha colpito il Paese negli ultimi giorni. “Solamente nel 2006 – dichiara il sen Ferrante – secondo quanto riportano i mezzi d’informazione, a fronte di 5.643 incendi, gli arresti per incendi boschivi

EMERGENZA INCENDI: “PER PIROMANI PENE CERTE E SEVERE. IL GOVERNO ISTITUISCA UNA TASK FORCE ANTI INCENDI” Leggi l'articolo »

Torna in alto