Comunicati

Comunicati

CRISI IDRICA: PROBLEMA CLIMATICO, DI SPRECHI E DI GESTIONE

INTERROGAZIONE DI FRANCESCO FERRANTE (ULIVO) AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI   “URGENTE RIVEDERE LIMITI DEL DECRETO SU ACQUA DEPURATA PER PERMETTERNE IL RIUSO PER IRRIGAZIONE AGRICOLA L’acqua è un bene primario e comune e, per tale motivo, tutte le autorità  competenti sono chiamate ad operare per garantire la salvaguardia e la corretta gestione delle […]

CRISI IDRICA: PROBLEMA CLIMATICO, DI SPRECHI E DI GESTIONE Leggi l'articolo »

Comunicati

FESTA DEL LAVORO. FERRANTE AD ATTIGLIANOPER SOSTENERE LA CANDIDATURA A SINDACO DI GIORGIO GERMANI

“Questa giornata di festa deve essere anche occasione per discutere e confrontarsi sui temi del lavoro e sulle opportunità  per i lavoratori dell’amerino e della provincia di Terni. Non dobbiamo dimenticare le questioni della solidarietà , per chi il lavoro non lo ha più e per chi rischia di perderlo ma anche per chi lavora quotidianamente

FESTA DEL LAVORO. FERRANTE AD ATTIGLIANOPER SOSTENERE LA CANDIDATURA A SINDACO DI GIORGIO GERMANI Leggi l'articolo »

Comunicati

SICCITA’

TOSCANA E UMBRIA LE REGIONI PIU’ COLPITE DALLA RIDUZIONE DELLE PIOGGE L’emergenza idrica non riguarda solo la pianura padana. Dagli ultimi dati resi noti dalla Protezione Civile emerge infatti che le due Regioni italiane dove, nei primi 15 giorni di aprile, si è registrato il maggiore deficit di precipitazioni rispetto alla media storica (1961-1990) sono

SICCITA’ Leggi l'articolo »

Comunicati

RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ELETTORALE

“Non credo che la legge che uscirebbe dal referendum sia la migliore possibile, anzi!  Eppure la campagna referendaria deve necessariamente andare avanti perché è l’unico strumento in mano ai cittadini per costringere i politici a lavorare subito ad una legge elettorale che gli restituisca il potere di scegliere i propri rappresentanti – diritto espropriatogli dalla

RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ELETTORALE Leggi l'articolo »

Comunicati

TRIVELLE IN VAL DI NOTO

UN MESE FA L’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI FRANCESCO FERRANTE AL MINISTRO DELL’AMBIENTE   “PARADOSSALE AUTORIZZARE L’ATTENTATO AL TESORO BAROCCO E AL TERRITORIO PATRIMONIO DELL’UMANITA’” A circa un mese dalla presentazione di una interrogazione parlamentare del Sen Ferrante al Ministro dell’ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, si torna a parlare del rischio trivelle in Val di Noto, tra i

TRIVELLE IN VAL DI NOTO Leggi l'articolo »

Comunicati

PARTITO DEMOCRATICO

SEN FERRANTE: “FATTO IL CONGRESSO COMINCIA IL LAVORO VERO” “Questi giorni di dibattito debbono servire per iniziare il lavoro vero. Bisogna cominciare a lavorare concretamente affinché i cittadini siano coinvolti realmente nella creazione della nuova forza politica. Da lunedì quindi tutte le forze politiche coinvolte debbono affrontare un nuovo impegno per dare vita ad un

PARTITO DEMOCRATICO Leggi l'articolo »

Comunicati

CATIA BASTIOLI INVENTORE EUROPEO DELL’ANNO

FERRANTE (ULIVO): “PREMIATO L’IMPEGNO NELLA RICERCA E L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA. A TERNI IL MODELLO PER UN’INDUSTRIA MODERNA E SOSTENIBILE” “Investire in innovazione e ricerca per dare un futuro solido e ambientalmente sostenibile ai distretti industriali, ma non solo: il premio assegnato ieri a Monaco all’Amministratore Delegato di Novamont Catia Bastioli, dimostra il successo di un’esperienza di

CATIA BASTIOLI INVENTORE EUROPEO DELL’ANNO Leggi l'articolo »

Comunicati

FERRANTE, TOGATI CHIEDANO VERIFICA PROCURA

Il senatore dell’ Ulivo Francesco ferrante definisce ‘corporativa e poco utile’ la richiesta al Csm dei sei consiglieri togati di tutelare il procuratore di Agrigento da ‘accuse delegittimanti’. ‘Invece di ergersi a difesa del collega in maniera corporativa – dice ferrante – i consiglieri togati intervenuti a chiedere il sostegno del Csm a Ignazio De

FERRANTE, TOGATI CHIEDANO VERIFICA PROCURA Leggi l'articolo »

Comunicati

GIUSEPPE ROSSI ALLA PRESIDENZA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO: PARERE POSITIVO DEL SENATO

La Commissione Ambiente del Senato ha espresso parere positivo sulla proposta di nomina di Giuseppe Rossi alla presidenza del Parco Nazionale d’Abruzzo.  Lo rende noto il Sen Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente, esprimendo apprezzamento e stima per il candidato da lui stesso indicato nella sua relazione.  “Giuseppe Rossi è una figura di altissimo

GIUSEPPE ROSSI ALLA PRESIDENZA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO: PARERE POSITIVO DEL SENATO Leggi l'articolo »

Comunicati

Perché ancora attive caldaie centralizzate?

Perché, visto l’arrivo anticipato della primavera, preannunciato dalle previsioni e anche dai telegiornali, non è stata prevista la chiusura anticipata dei riscaldamenti?”. Lo chiede il senatore Francesco Ferrante della Margherita, in un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente. “Tale chiusura, attuata già  nei singoli appartamenti da chi ha il riscaldamento autonomo – osserva Ferrante – non ha invece

Perché ancora attive caldaie centralizzate? Leggi l'articolo »

Torna in alto