Comunicati

Comunicati

BENI CULTURALI. VAL DI NOTO, FERRANTE (DL): INTERVENGA PECORARO

“Il ministro dell’ambiente e’ a conoscenza delle conseguenze e dell’impatto ambientale del progetto di trivellazione petrolifera nella Val di Noto?”. Lo domanda il senatore Francesco ferrante della Margherita preannunciando un’interrogazione al ministro Pecoraro Scanio. “Ci chiediamo se corrisponde al vero- afferma il senatore- che la regione Sicilia abbia autorizzato una compagnia petrolifera americana ad effettuare […]

BENI CULTURALI. VAL DI NOTO, FERRANTE (DL): INTERVENGA PECORARO Leggi l'articolo »

Comunicati

AMBIENTE, IL MOTORE ECOLOGICO DELLA NUOVA POLITICA

“Ambiente. Il motore ecologico della nuova politica”, è il titolo del convegno organizzato per oggi a Perugia che vedrà , tra gli altri, la partecipazione del Senatore della Margherita Francesco Ferrante e del portavoce della Sinistra Ecologista Fabrizio Vigni, promotori del Manifesto degli ambientalisti per il Partito Democratico, al quale hanno già  aderito oltre 1000 persone.

AMBIENTE, IL MOTORE ECOLOGICO DELLA NUOVA POLITICA Leggi l'articolo »

Comunicati

Dimissioni Bertolaso: atto preoccupante, intervenga il Governo

“Le dimissioni del commissario Guido Bertolaso rappresentano un atto grave e preoccupante,  il fallimento dell’ultima occasione che lo Stato aveva per cercare di ripristinare un livello anche minimo di legalità ”. Questa la dichiarazione del Sen. Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente, relativa alla decisione del Capo della Protezione Civile di dimettersi da commissario straordinario

Dimissioni Bertolaso: atto preoccupante, intervenga il Governo Leggi l'articolo »

Comunicati

Bertolaso: dimissioni ritirate

RIFIUTI: FERRANTE (ULIVO), “POSITIVA LA CONFERMA DI BERTOLASO” “CHI HA INCARICHI PER GOVERNARE L’EMERGENZA SIA MESSO IN CONDIZIONE DI LAVORARE AL MEGLIO” “E’ molto positiva la decisione del Consiglio dei Ministri di confermare il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, commissario per l’emergenza rifiuti in Campania”. Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in

Bertolaso: dimissioni ritirate Leggi l'articolo »

Comunicati

Convegno a Norcia sugli antichi mestieri della Valnerina

 “Riscoprire e valorizzare le tradizioni per dare impulso allo sviluppo economico che punta sulle qualità  territoriali” “I mestieri di una volta, quelli che hanno caratterizzato per secoli un territorio e intere comunità , sono una risorsa importante per il futuro, la cui riscoperta non è solo un’operazione nostalgica, ma può e deve dare un contributo fondamentale

Convegno a Norcia sugli antichi mestieri della Valnerina Leggi l'articolo »

Comunicati

Certificazione Ambientale a Montefalco: “L’attenzione all’ambiente è la ricetta vincente per uno sviluppo di qualità ”

“Valorizzare un territorio significa anche e soprattutto porre attenzione all’ambiente e all’impatto su questo delle attività  umane, puntando a uno sviluppo economico, sociale e turistico intelligente che metta al centro qualità  e innovazione. Questo obiettivo non può prescindere da un più attento uso delle risorse, dall’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti, dalla tutela del paesaggio

Certificazione Ambientale a Montefalco: “L’attenzione all’ambiente è la ricetta vincente per uno sviluppo di qualità ” Leggi l'articolo »

Comunicati

Mostra del Tartufo di Norcia: "L’eccellenza gastronomica della Valnerina è la chiave di uno sviluppo economico duraturo”

“Già  nel dopoguerra questa manifestazione ha rappresentato un’occasione importante per riscattare un’area, quella di Norcia e della Valnerina, che viveva una condizione di estremo isolamento culturale e geografico. E ancora oggi il tartufo è il simbolo di una tradizione gastronomica eccellente, che significa promozione economica e turistica, nonché un’opportunità  da non perdere per rilanciare la

Mostra del Tartufo di Norcia: "L’eccellenza gastronomica della Valnerina è la chiave di uno sviluppo economico duraturo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Parco dei Sibillini e Minimetrò. Senatore Ferrante (Margherita): “nessuno scambio è possibile”

“Sono contento che la vicenda del minimetrò di Perugia si stia avviando verso una soluzione positiva. Ma escludo la fondatezza delle notizie apparse sulla stampa circa un presunto scambio tra i fondi destinati al completamento di questa importante opera da parte del Governo nazionale e la presidenza del Parco dei Monti Sibillini. Apprezzo che le

Parco dei Sibillini e Minimetrò. Senatore Ferrante (Margherita): “nessuno scambio è possibile” Leggi l'articolo »

Comunicati

Domani a Vicenza una manifestazione di popolo pacifica e di cui si dovrà  tenere conto

“In piazza domani ci saranno i cittadini di Vicenza e tutti coloro che ritengono sbagliata la scelta fatta dal sindaco Hullweck e dal Governo Berlusconi e che l’attuale governo ha voluto confermare senza ascoltare, come avrebbe dovuto e come in qualche modo si era impegnato a fare, i problemi gravi d’inserimento nel territorio e di

Domani a Vicenza una manifestazione di popolo pacifica e di cui si dovrà  tenere conto Leggi l'articolo »

Comunicati

Sciopero generale in Umbria: la salute e i diritti al centro della nostra azione

 “Lo sciopero nazionale di domani deve segnare un passo decisivo nell’affermazione del diritto alla sicurezza sul posto di lavoro. Alla riflessione e al confronto tra i sindacati, le imprese e le istituzioni devono seguire scelte e decisioni in grado di affrontare e risolvere il problema. In questo senso, l’unità  sindacale e l’adesione di massa delle

Sciopero generale in Umbria: la salute e i diritti al centro della nostra azione Leggi l'articolo »

Torna in alto