Comunicati

Comunicati

Audizione del Ministro Pecoraro Scanio su clima. Ferrante: “basta con le parole, il Governo si rimbocchi le maniche”

“Se l’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici sono una priorità , allora il Governo lo dimostri: smetta di dedicare tempo alle chiacchiere e passi alle azioni concrete. Che il surriscaldamento del pianeta è responsabilità  dell’uomo, lo sappiamo perché la comunità  scientifica internazionale ce lo ripete da tempo. Compito di chi governa è quello di definire […]

Audizione del Ministro Pecoraro Scanio su clima. Ferrante: “basta con le parole, il Governo si rimbocchi le maniche” Leggi l'articolo »

Comunicati

Prodi come Blair: il governo si impegni a ridurre le emissioni di CO2, cominciando da premier, ministri e sottosegretari

“Un piccolo, ma tangibile, segno della volontà  del Governo Prodi di abbattere le emissioni di gas climalteranti dell’Italia? Basterebbe copiare i colleghi inglesi. Blair ha dichiarato che i danni climatici provocati dall’uso non strettamente necessario dell’aereo dei membri del suo esecutivo verranno compensati con 3 milioni di sterline investiti in progetti per lo sviluppo di

Prodi come Blair: il governo si impegni a ridurre le emissioni di CO2, cominciando da premier, ministri e sottosegretari Leggi l'articolo »

Comunicati

“Che fine ha fatto la cabina di regia del Governo sui rigassificatori"

“Dove è finita la Cabina di Regia istituita alla fine della scorsa estate per valutare e autorizzare la costruzione di nuovi rigassificatori? Al momento le richieste sul tavolo del governo sono ben 13, alcune delle quali hanno già  ottenuto il via libera. Stando a quanto detto finora, le previsioni di crescita del consumo e la

“Che fine ha fatto la cabina di regia del Governo sui rigassificatori" Leggi l'articolo »

Comunicati

Social Forum Mondiale: “il Governo italiano si assuma impegni concreti per combattere desertificazione e povertà  in Africa”

Il senatore dell’Ulivo Francesco Ferrante oggi alla Marcia per la Pace di Nairobi “E’ l’Africa a pagare il prezzo più alto dei mutamenti climatici. E il paradosso è che solo una minima parte delle emissioni di gas serra che provocano il surriscaldamento del pianeta viene dai paesi poveri, che però subiscono l’avanzamento delle zone desertiche

Social Forum Mondiale: “il Governo italiano si assuma impegni concreti per combattere desertificazione e povertà  in Africa” Leggi l'articolo »

Comunicati

Inquinamento atmosferico: il governo emani subito il decreto sui filtri anti-particolato (FAP)

Il 2006 è stato un annus horribilis per l’inquinamento atmosferico urbano, con 206 giorni di superamento dei limiti a Palermo, 183 a Verona, 162 a Torino, 159 a Padova, 156 a Venezia, 152 a Milano e 125 a Roma (da gennaio all’inizio di dicembre). E’ inquietante il quadro che emerge dai dati delle centraline di

Inquinamento atmosferico: il governo emani subito il decreto sui filtri anti-particolato (FAP) Leggi l'articolo »

Comunicati

Kyoto, il Parlamento controllerà  le azioni del Governo

Mentre l’esecutivo è riunito a Caserta per fare il punto sull’agenda degli impegni del 2007, il Parlamento decide di “mettere sotto controllo” le attività  intraprese per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Protocollo di Kyoto. Lo rende noto il senatore Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente. “La Commissione Ambiente del Senato ha deciso di aprire

Kyoto, il Parlamento controllerà  le azioni del Governo Leggi l'articolo »

Comunicati

In arrivo dal Ministero per i Beni Culturali 1,5 milioni di euro per le Mura di Amelia

Il Ministero per i Beni e le Attività  Culturali ha deciso di stanziare i fondi necessari per il completamento del recupero delle mura poligonali di Amelia. L’importo del finanziamento che permetterà  di effettuare interventi di restauro e messa in sicurezza dell’intera cinta muraria è di 1,5 milioni di euro; si tratta di proventi che arriveranno

In arrivo dal Ministero per i Beni Culturali 1,5 milioni di euro per le Mura di Amelia Leggi l'articolo »

Comunicati

Finanziaria: buone notizie dal Senato per l’Umbria

Soddisfazione di Bocci e Ferrante (Margherita) per il risultato raggiunto “Con la Finanziaria 2007 l’Umbria e i suoi cittadini potranno contare su maggiori fondi e sulla proroga dell’esenzione dall’Iva per la ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 1997. In più è stato incluso nel maxiemendamento anche un contributo straordinario per Campello sul Clitunno, colpita

Finanziaria: buone notizie dal Senato per l’Umbria Leggi l'articolo »

Comunicati

Maxiemendamento alla Finanziaria:l’abolizione dei sacchetti di plastica diventa legge

Ferrante (Ulivo): “Grande vittoria per l’ambiente e per l’industria che innova”E’ incluso nel maxiemendamento alla Finanziaria l’emendamento, proposto da Ferrante (DL)  e accolto da tutti i senatori dell’Unione, che bandisce definitivamente il commercio e l’uso dei sacchetti di plastica nel nostro Paese. Con l’approvazione della Finanziaria il divieto diventerà  legge ed entrerà  in vigore dal

Maxiemendamento alla Finanziaria:l’abolizione dei sacchetti di plastica diventa legge Leggi l'articolo »

Torna in alto