Comunicati

Comunicati

Il Pd cieco sull'ambiente, Realacci e la cacciata dei disobbedienti

Pubblicato su huffingtonpost.it L’esclusione di Ermete Realacci dalle liste del Pd per le elezioni del 4 marzo mette il punto esclamativo su un’evidenza ormai palmare: contrariamente a tutte le forze politiche che in Europa e nel mondo stanno provando a ridare senso e futuro alle idee di sinistra e di progresso – dal Labour britannico […]

Il Pd cieco sull'ambiente, Realacci e la cacciata dei disobbedienti Leggi l'articolo »

Comunicati

Innovazione settore plastiche, un milione di dollari a aziende e istituti che combattono il marine litter

Al World Economic forum di Davos sono stati premiati, per il valore complessivo di un milione di dollari, i vincitori del concorso Circular Materials Challenge. Il Premio organizzato dalla Fondazione Ellen MacArthur e NineSigma è sostenuto anche dall’italiana Novamont. Ferrante (Kyoto Club): “Soddisfazione per l’ennesima dimostrazione che l’innovazione tecnologica può essere amica dell’ambiente”.

Innovazione settore plastiche, un milione di dollari a aziende e istituti che combattono il marine litter Leggi l'articolo »

Comunicati

Parlamento Europeo aumenta target rinnovabili da 27% a 35%. Ferrante (Kyoto Club): “Voto positivo, ma Governo italiano latita"

Mercoledì 17 gennaio il Parlamento europeo ha chiesto di innalzare i target sulle energie rinnovabili al 2030 sino al 35% anziché al 27% come aveva proposto la Commissione. Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club: ”Il voto è positivo, ma attendiamo in Italia il decreto che normi procedure burocratiche e incentivi”.

Parlamento Europeo aumenta target rinnovabili da 27% a 35%. Ferrante (Kyoto Club): “Voto positivo, ma Governo italiano latita" Leggi l'articolo »

Comunicati

Legambiente presenta la Roadmap di decarbonizzazione al 2030 e oltre nella prima giornata del X Forum Qualenergia?

Risorse risparmiate per un valore di 5,5 Mld di euro all’anno; crescita dell’innovazione e sviluppo dell’occupazione: + 2,7 milioni di posti di lavoro al 2030 Decarbonizzare l’Italia e raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi è possibile e vantaggioso

Legambiente presenta la Roadmap di decarbonizzazione al 2030 e oltre nella prima giornata del X Forum Qualenergia? Leggi l'articolo »

Torna in alto