Comunicati

Comunicati

Pestaggio a scuola: il ministro accerti l'applicazione della legge di tutela dei disabili

“Bisogna capire come mai un’istituzione scolastica non sia riuscita a prevenire l’agghiacciante maltrattamento del ragazzo down.” Lo dichiara il sen. Francesco Ferrante della Margherita in un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione sull’episodio di violenza videofilmata su di uno studente affetto da sindrome di down.     Nell’interrogazione si chiede “di attivare una commissione d’inchiesta per l’accertamento delle responsabilità  […]

Pestaggio a scuola: il ministro accerti l'applicazione della legge di tutela dei disabili Leggi l'articolo »

Comunicati

In Umbria i primi 9 condannati d’Italia per il reato di traffico illecito di rifiuti

La notizia della condanna in primo grado di nove degli imputati del processo a Spoleto aperto in seguito alla maxi-operazione del NOE denominata Greenland è una buona notizia e segna una svolta fondamentale nella lotta al traffico illecito dei rifiuti nel nostro Paese. Si tratta infatti della prima applicazione dell’art 53 bis D. Lgs.22/97 sull’attività 

In Umbria i primi 9 condannati d’Italia per il reato di traffico illecito di rifiuti Leggi l'articolo »

Comunicati

Interrogazione parlamentare su progetto parco divertimenti a Regalbuto

Per sapere, premesso che:   –         si è appreso da organi di stampa nazionali, quali il quotidiano La Repubblica, che il prossimo 23 novembre dovrebbe essere apposta da parte del CIPE la firma per il via libera definitivo alla realizzazione di un parco divertimenti a Regalbuto, in provincia di Enna; –         questa notizia è molto

Interrogazione parlamentare su progetto parco divertimenti a Regalbuto Leggi l'articolo »

Comunicati

MOSE: un errore la bocciatura dei progetti alternativi

“Esprimo un forte rammarico”. Cosi’ Francesco Ferrante, senatore della Margherita, riguardo alla bocciatura del Consiglio dei ministri di oggi ai progetti alternativi al Mose. Il rammarico, secondo Ferrante, e’ che “il governo non abbia voluto, anche a costo di divisioni interne, procedere nella linea tracciata dal comune di Venezia, che metteva in guardia e richiamava

MOSE: un errore la bocciatura dei progetti alternativi Leggi l'articolo »

Comunicati

OGM. Soldi a biotech, Italia ha già  detto no

I progetti di biotech nell’agroalimentare non sono “ne’ utili ne’ importanti”, la scelta “deve essere quella della qualita’”, percio’ lo Sviluppo economico “dovra’ rivedere qualle parte”. Cosi’ il senatore della Margherita Francesco Ferrante, a proposito del finanziamento accordato da Via Veneto alle Piccole e medie imprese che partecipino a progetti transnazionali sul biotech, incluso l’Agro/Food.

OGM. Soldi a biotech, Italia ha già  detto no Leggi l'articolo »

Comunicati

Finanziaria. Cinquantuno senatori Unione: "Governo reintroduca 5 per mille"

Stralci della lettera appello che verrà  domani pubblicata su Europa “Dai rumours di fonte governativa apparsi su alcuni quotidiani sembrerebbe che il Governo non sia più intenzionato ad accogliere l’emendamento attualmente depositato alla Camera dei Deputati che prevede la reintroduzione del 5 per mille nella Finanziaria 2007. Noi senatori dell’Unione non accetteremmo questo incomprensibile rifiuto

Finanziaria. Cinquantuno senatori Unione: "Governo reintroduca 5 per mille" Leggi l'articolo »

Comunicati

Emergenza rifiuti: "bene l'approvazione del decreto, ora dobbiamo voltare pagina"

Il senatore dell’Ulivo Francesco Ferrante, capogruppo in Commissione ambiente ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del decreto sull’emergenza rifiuti in Campania. “Si tratta di misure molto importanti – spiega Ferrante – che rappresentano un primo necessario passo per fronteggiare una situazione che ha assunto, nel tempo, dimensioni allarmanti”.  “Il risultato raggiunto – aggiunge il senatore

Emergenza rifiuti: "bene l'approvazione del decreto, ora dobbiamo voltare pagina" Leggi l'articolo »

Comunicati

Conferenza sul Clima di Nairobi: "bisogna uscire dall'era del fossile"

  Nel suo intervento in aula in merito alla mozione sulla conferenza mondiale in corso a Nairobi, il capogruppo della Commissione ambiente, Francesco Ferrante (Ulivo) ha dichiarato: “Si tratta di una mozione di fondamentale importanza, innanzitutto per il merito, ma anche per il fatto che è stata sottoscritta da senatori di entrambi gli schieramenti”. “I

Conferenza sul Clima di Nairobi: "bisogna uscire dall'era del fossile" Leggi l'articolo »

Comunicati

Prodotti tipici e patrimonio ambientale sono la carta vincente per lo sviluppo turistico di qualità 

Convegno a Castiglione del Lago – 4 novembre 2006 “L’identità  di una città : la tipicità  come risorsa” “L’inestimabile patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e gastronomico è il biglietto da visita del nostro Paese nel mondo. Ogni anno milioni di turisti scelgono l’Italia anche, e soprattutto, per la tipicità  dei piccoli borghi, delle aree naturali, delle città 

Prodotti tipici e patrimonio ambientale sono la carta vincente per lo sviluppo turistico di qualità  Leggi l'articolo »

Comunicati

I cambiamenti climatici non più minaccia, ma realtà  che la politica deve affrontare subito

“Le conseguenze dell’effetto serra sono sotto gli occhi di tutti da decenni: surriscaldamento del pianeta, desertificazione e profughi, alluvioni. Fenomeni che colpiscono soprattutto le popolazioni dei paesi più poveri, quelli dell’Africa subsahariana, che non hanno alcuna responsabilità  nelle emissioni di gas inquinanti in atmosfera – commenta il senatore della Margherita Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in

I cambiamenti climatici non più minaccia, ma realtà  che la politica deve affrontare subito Leggi l'articolo »

Torna in alto