Comunicati

Comunicati

TRASPORTI: VALUTAZIONE AMBIENTALE AUTOSTRADA E45 VENEZIA-ORTE

“ANAS SENZA SOLDI, DOVE TROVA 6 MILIARDI DI EURO? LA PROCEDURA VENGA ANNULLATA E SI PROCEDA PIUTTOSTO ALLA MESSA IN SICUREZZA DELLA ROMEA E DELLA SUPERSTRADA E45”  Dopo il via libera dell’ANAS è iniziata in questi giorni la procedura di Valutazione di impatto ambientale della più costosa opera che si dovrebbe realizzare in Italia: 415 […]

TRASPORTI: VALUTAZIONE AMBIENTALE AUTOSTRADA E45 VENEZIA-ORTE Leggi l'articolo »

Comunicati

ECO-ENERGIA: BIO-COMBUSTIBILI ITALIANI

“GIUSTO AIUTARE AGRICOLTORI, AUMENTANDO LA QUOTA DEFISCALIZZATA DEI BIOCARBURANTI”  “Utilizzare la leva fiscale potrebbe essere una soluzione per sostenere il reddito dei nostri agricoltori magari aumentando la quota defiscalizzata dei biocarburanti”. Questa l’idea lanciata da Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente e senatore dell’Ulivo, in occasione delle dichiarazioni del ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a

ECO-ENERGIA: BIO-COMBUSTIBILI ITALIANI Leggi l'articolo »

Comunicati

OGM in agricoltura

FERRANTE (ULIVO): “L’AGRICOLTURA ITALIANA NON NE HA BISOGNO E IL PROGRAMMA DELL’UNIONE NON LI PREVEDE”  “L’agricoltura italiana non ha bisogno degli Ogm e la decisione di farne a meno non costituisce un limite alla nostra economia ma un valore aggiunto e riconosciuto”. Questa la dichiarazione di Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo nella commissione Ambiente e Territorio

OGM in agricoltura Leggi l'articolo »

Comunicati

E45: NO ALL'AUTOSTRADA

IL SENATORE FRANCESCO FERRANTE SI DICHIARA CONTRARIO ALLA TRASFORMAZIONE DELLA E45 IN AUTOSTRADA  Il Senatore della Margherita eletto in Umbria Francesco Ferrante appoggia la posizione delle associazioni ambientaliste in merito alla contestazione della trasformazione della E45 in autostrada.“Questa operazione per l’Umbria non è certamente necessaria: oltre per i motivi di impatto ambientale sollevati dalle associazioni

E45: NO ALL'AUTOSTRADA Leggi l'articolo »

Comunicati

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUL FARO DEL GIGLIO IN VENDITA SU WWW.E-BAY.IT

INTERROGAZIONE Ai Ministri per i Beni e le Attività  Culturali e della Difesa  Per sapere, premesso che: – l’Arcipelago Toscano con le sue sette isole, decine di scogli ed isolotti seminati nel blu del mar Tirreno e del Santuario Internazionale dei Cetacei, divisi tra 11 Comuni e due Province, porta un carico di storia e

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUL FARO DEL GIGLIO IN VENDITA SU WWW.E-BAY.IT Leggi l'articolo »

Comunicati

ISOLE, IN VENDITA SU E-BAY UN FARO DELL’ISOLA DEL GIGLIO

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI FERRANTE AI MINISTRI DEI BENI CULTURALI E DELLA DIFESA: “CENSIRE QUESTI BENI E PREVEDERE UN PIANO DI VALORIZZAZIONE”  “Dopo gli anni della creativa cartolizzazione tremontiana di fari, isole e beni statali che hanno rischiato di essere ceduti a privati, perché non prevedere un censimento di questi beni monumentali, architettonici, storici e culturali

ISOLE, IN VENDITA SU E-BAY UN FARO DELL’ISOLA DEL GIGLIO Leggi l'articolo »

Comunicati

Vini nel mondo

FRANCESCO FERRANTE A SPOLETO PERORA LA CAUSA DEI VINI DI QUALITA’ FRANCO MARINI E ERMETE REALACCI, EDOARDO RASPELLI E ATTILIO SCIENZA TRA I PRIMI FIRMATARI DELLA PETIZIONE DI LEGAMBIENTE E CITTA’ DEL VINO  Una bella occasione per celebrare i vini di qualità  e le etichette più pregiate, quella organizzata per domani sera a Spoleto da

Vini nel mondo Leggi l'articolo »

Comunicati

DISEGNO DI LEGGE SULLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI AL FINE DELLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

ATTO DEL SENATO N.547  Onorevoli Colleghi! – Il Protocollo di Kyoto, ratificato dall’Italia con la Legge n° 120 del 1/6/2002, implica l’assunzione degli impegni di riduzione delle emissioni concordati nell’ambito dell’Unione Europea e quantificati nel 6,5% delle emissioni dell’anno base (1990). In valori assoluti, l’impegno italiano per il primo periodo di impegno del Protocollo (2008-2012)

DISEGNO DI LEGGE SULLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI AL FINE DELLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE Leggi l'articolo »

Comunicati

Legge delega ambientale

FERRANTE (ULIVO – MARGHERITA): “CONFINDUSTRIA SBAGLIA A DIFENDERLA: E’ UN MOSTRO GIURIDICO, CHE NON SEMPLIFICA LA NORMATIVA”  “E’ una legge che ha di fatto riscritto le norme in materia ambientale a colpi di maggioranza, ma soprattutto non rappresenta un contributo valido alla semplificazione legislativa. Anzi, aumenterà  il contenzioso tra Stato e Regioni e ci allontanerà 

Legge delega ambientale Leggi l'articolo »

Torna in alto