Energia Smart
pubblicato su QualEnergia di giù/lug 2015 “Power to the people in energy revolution”, questo il titolo che occupava tutta la prima pagina del The Times di Londra sabato 2 maggio.
Energia Smart Leggi l'articolo »
pubblicato su QualEnergia di giù/lug 2015 “Power to the people in energy revolution”, questo il titolo che occupava tutta la prima pagina del The Times di Londra sabato 2 maggio.
Energia Smart Leggi l'articolo »
Green Italia appoggia e rilancia l’appello dei Verdi Europei ai leaders europei, e in particolare alla Cancelliera Merkel, per un accordo che apra alla ristrutturazione e riduzione del debito greco.
L’Assemblea nazionale di Green Italia, riunitasi a Roma il 20 giugno 2015, ha approvato il seguente documento politico: Sono passati due anni dal momento in cui un gruppo di ecologisti provenienti da esperienze politiche e associative diverse hanno deciso di dedicarsi alla costruzione di un luogo in grado di rilanciare con vigore il tema della
Pubblicato su Huffington Post – Quando più di un secolo fa, nel 1891, papa Leone XIII promulgò l’enciclica “Rerum Novarum“, nell’establishment di allora non mancarono reazioni di fastidio o peggio di stizza. L’idea che la Chiesa, da secoli pilastro decisivo dello “status quo” sociale, sostenesse la necessità di regolare lo sviluppo e l’organizzazione dell’economia “capitalista”
La Laudato si’ è un’enciclica che pesa quanto la Rerum Novarum Leggi l'articolo »
Pubblicato su Greenreport – Si svolge oggi a Roma l’assemblea nazionale del Coordinamento Free (Fonti Rinnovabili ed Efficienza energetica). Un appuntamento importante, non solo perché il Coordinamento è la realtà che riunisce tutte le più importanti associazioni di quel settore , ma perché durante la mattinata ci sarà un confronto con i rappresentanti del Governo che
Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante sul Fatto Quotidiano – Domani i veneziani sceglieranno il loro nuovo sindaco. In lizza al ballottaggio vi sono Luigi Brugnaro, candidato di Forza Italia e Lega, e Felice Casson, espressione di un vasto (dato non comunissimo in questo turno elettorale) schieramento di centrosinistra. E’ un voto amministrativo,
La Laguna al voto rischia l’abbuffata di “grandi opere” Leggi l'articolo »
Si terrà a Napoli il 16 giugno la giornata di riflessione e partecipazione “Energie pulite per una città intelligente”. Appuntamento al Quartiere Intelligente – Scala Montesanto 3 – a partire dalle ore 15.00. L’evento è organizzato da Green Italia e associazione Dema.
“Energie pulite per una città intelligente”, il 16 giugno a Napoli Leggi l'articolo »
pubblicato su tuttogreen.it Il 22 giugno prossimo, in preparazione della Conferenza ONU di Parigi del prossimo dicembre, il governo italiano ha convocato gli Stati Generali del Clima. E ne ha affidato il coordinamento a colui che nel governo ha il miglior pedigree ambientalista: Erasmo D’Angelis (il capo della missione sul dissesto idrogeologico insediata a Palazzo
“Il futuro del nostro Paese passa per una nuova economia che punti sull’inestimabile patrimonio di natura e cultura e sul talento italiano capace di innovazione. Ä’ quella che chiamiamo Green Economy o economia circolare . La regione Marche ancora, e nonostante tutto, può vantare invidiabili caratteristiche ambientali, paesaggistiche e naturali, non solo, è una regione
Simone Ceresoni, l'ambientalista che serve nelle Marche Leggi l'articolo »
Domenica 31 maggio si vota in diverse regioni italiane, tra cui Veneto e Liguria. Due esponenti di Green Italia, componenti del Comitato dei 100 del nostro movimento politico ecologista, rappresenteranno le ragioni dell’ambientalismo. In queste due regioni saranno infatti presenti come candidati Massimo Maugeri – in Liguria, numero 7 della Lista Pastorino a Genova –
Massimo Maugeri e Davide Sabbadin: il voto green in Liguria e Veneto Leggi l'articolo »