Comunicati

Comunicati

CONDONO EDILIZIO CAMPANIA, PER GREEN ITALIA "CALDORO CAMPIONE DELLA MALAPOLITICA: NORMA APPROVATA E' ILLEGITTIMA, RENZI PUO' E DEVE CANCELLARLA"

“Ci appelliamo al presidente del consiglio Matteo Renzi perché intervenga immediatamente contro la norma approvata ieri dal consiglio regionale della Campania che riapre fino a tutto il 2015 i termini degli ultimi condoni edilizi nazionali, condannando di fatto il territorio campano a un’ennesimo diluvio di cemento illegale”.

CONDONO EDILIZIO CAMPANIA, PER GREEN ITALIA "CALDORO CAMPIONE DELLA MALAPOLITICA: NORMA APPROVATA E' ILLEGITTIMA, RENZI PUO' E DEVE CANCELLARLA" Leggi l'articolo »

Comunicati

Sblocca Italia o la solita minestra? Il bivio di Renzi

Pubblicato su Huffingtonpost.it “Sblocca-Italia”: così Renzi ha chiamato il decreto che il suo governo sta per varare. Nome azzeccato, di sicuro: c’è un immenso e urgentissimo bisogno di “sbloccare” l’Italia, di utilizzare al meglio le (limitate) risorse pubbliche a disposizione per aprire cantieri, creare lavoro, spingere la ripresa.

Sblocca Italia o la solita minestra? Il bivio di Renzi Leggi l'articolo »

Comunicati

Efficienza energetica: i numeri contano, 767.000 buoni motivi per osare di più

La settimana scorsa la Commissione Europea ha presentato la sua proposta sugli obiettivi da raggiungere in termini di miglioramento dell’efficienza energetica al 2030. Era un appuntamento importante perché l’efficienza energetica é forse – tra i tre obiettivi del pacchetto europeo sui cambiamenti climatici, insieme a riduzione delle emissioni di CO2 e aumento del ricorso alle

Efficienza energetica: i numeri contano, 767.000 buoni motivi per osare di più Leggi l'articolo »

Comunicati

Il gioco delle tre carte sullo spalmaincentivi non sana il vulnus della retroattività 

“E’ sconcertante che per il vice ministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti l’emendamento definitivo relativo al cosiddetto spalma incentivi approvato dalla Commissioni Industria e Ambiente del Senato migliori la norma. Il Governo fa finta di non vedere che la toppa è peggiore del buco, perché al netto del gioco delle tre carte sui cui

Il gioco delle tre carte sullo spalmaincentivi non sana il vulnus della retroattività  Leggi l'articolo »

Comunicati

Finalmente le sanzioni ai furbetti degli shopper

“Finalmente è stato scritto l’ultimo capitolo legislativo sul tema dei sacchetti di plastica, grazie al quale saranno applicate subito le sanzioni per chi mette in circolazione sacchetti monouso che non siano biodegradabili e compostabili, e che completa un percorso iniziato nel 2007 quando un mio emendamento portò in Senato all’approvazione della norma contenuta nella Finanziaria

Finalmente le sanzioni ai furbetti degli shopper Leggi l'articolo »

Comunicati

Dossier sulle trivellazioni

GLI ECOLOGISTI PRESENTANO UN DOSSIER SULLE TRIVELLAZIONI E CHIEDONO AL GOVERNO DI CAMBIARE ROTTA RISPETTO ALLA POLITICA ENERGETICA – Se il ministro Guidi e il premier Renzi pensano realmente di improntare la politica energetica dell’Italia puntando sull’estrazione degli idrocarburi presenti nel Paese stanno realmente raschiando il fondo del barile.

Dossier sulle trivellazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Economia Verde: Dal bando dei bioshopper parte la nuova bioeconomia che sarà  fondamentale per battere la crisi e avviare la green economy

Sono passati ormai sette anni e mezzo da quando con un emendamento di poche righe alla Finanziaria 2007 si é avviata la cosiddetta rivoluzione dello shopper. Una rivoluzione ancora a metà , ma si sa i tempi nella politica di questo Paese assomigliano quasi a quelli geologici, e d’altra parte un caso però che ci vede

Economia Verde: Dal bando dei bioshopper parte la nuova bioeconomia che sarà  fondamentale per battere la crisi e avviare la green economy Leggi l'articolo »

Comunicati

Petrolio in Italia, il mercato lo boccia ma il Governo ci spera

pubblicato su greenreport.it Ci sono troppe raffinerie di petrolio in Italia. Uno slogan di Greenpeace o di Legambiente? O di qualche comitato nimby? No, è ciò che dice da qualche tempo l’Unione petrolifera e che nei giorni scorsi ha conquistato attenzione dei media con l’annuncio di Eni della sua intenzione di chiudere 4 delle sue

Petrolio in Italia, il mercato lo boccia ma il Governo ci spera Leggi l'articolo »

Comunicati

RENZI SCONFORTANTE SULL'ENERGIA. MENTRE GERMANIA RINUNCIA A SHALE GAS PREMIER ANNUNCIA 'PIU' TRIVELLE PER TUTTI'

“Sconfortante che il premier Renzi parli della necessità  di sfruttare gli idrocarburi in Italia come carta da spendere per accreditarsi in Europa. Evidentemente i dossier preparati dal ministro Guidi non riportano la notizia che la Germania ha intenzione di introdurre un divieto di sfruttamento dello shale gas per lo meno di qui al 2021.

RENZI SCONFORTANTE SULL'ENERGIA. MENTRE GERMANIA RINUNCIA A SHALE GAS PREMIER ANNUNCIA 'PIU' TRIVELLE PER TUTTI' Leggi l'articolo »

Comunicati

La trebbiatrice che distrugge coltivazione illegale Ogm è una buona notizia per l'agricoltura di qualità 

La mietitrebbia della Forestale che ha distrutto il mais Ogm seminato illegalmente da Giorgio Fidenato in circa 100 metri quadri nel terreno in provincia di Udine, rappresenta plasticamente la vittoria della legalità  e dello Stato di diritto sul tentativo di aggirare le regole in spregio delle ragioni della sicurezza ambientale e alimentare”. Così Francesco Ferrante,

La trebbiatrice che distrugge coltivazione illegale Ogm è una buona notizia per l'agricoltura di qualità  Leggi l'articolo »

Torna in alto