Comunicati

Comunicati

Rio+20: le conclusioni, l'ottimismo di Clini e Passera che rema contro

Pubblicato su www.qualenergia.it Ero stato facile profeta: nessuna sorpresa nelle ultime ore. Rio+20 si è concluso come era cominciato, con molte belle parole, anche importanti – la green economy equa e solidale – nel documento finale, ma nessun impegno concreto. Il ministro Clini, sia nel suo discorso in plenaria che negli interventi meno formali, ha […]

Rio+20: le conclusioni, l'ottimismo di Clini e Passera che rema contro Leggi l'articolo »

Comunicati

Rio+20: delusione ma non sottovalutare importanza green economy equa e solidale

“La delusione per la mancanza di impegni concreti nella dichiarazione finale è senz’altro più che giustificata, ma sarebbe sbagliato sottovalutare l’importanza del notevole passo avanti sul piano dei principi: una green economy equa e solidale quale ‘infrastruttura’ fondamentale da costruire e con la quale combattere anche la povertà  e le diseguaglianze sono acquisizioni condivise da

Rio+20: delusione ma non sottovalutare importanza green economy equa e solidale Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper tra compostabilità  vera e tentate truffe

Pubblicato su www.ecodemonline.it Centoottantamila tonnellate di CO2: è la quantità  di anidride carbonica che l’anno scorso non abbiamo emesso in atmosfera grazie al fatto che abbiamo prodotto trentamila tonnellate di plastica in meno per realizzare shopper usa e getta. Un primo, concretissimo, risultato del divieto in vigore dall’1 gennaio del 2011 sulla commercializzazione di shopper

Bioshopper tra compostabilità  vera e tentate truffe Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Rio+20: un vertice dal sapore amaro

Neanche questa volta l’Onu riuscirà  a dimostrare capacità  di governance di fenomeni complessi e vitali per il presente e il futuro dei popoli. Questo il sentimento più diffuso tra le migliaia di delegati che hanno partecipato ieri all’apertura del vertice internazionale sullo sviluppo sostenibile “Rio + 20”. Le faticose negoziazioni che hanno preceduto il vertice

Rio+20: un vertice dal sapore amaro Leggi l'articolo »

Comunicati

Rio+20 verso la conclusione tra la delusione e l'ottimismo testardo

Pibblicato su www.qualenergia.it Non ci saranno sorprese in questi due giorni: Rio + 20 si concluderà  così come è cominciato. Un documento pieno di buone intenzioni, con alcuni indubitabili e importanti passi avanti sul piano dei principi, a partire dalla definizione della green economy come “infrastruttura” fondamentale non solo per affrontare la crisi climatica ma

Rio+20 verso la conclusione tra la delusione e l'ottimismo testardo Leggi l'articolo »

Comunicati

Come sta andando a Rio + 20

Testo pubblicato su www.qualenergia.it “Not the best agreement in the world, but an agreement for a better world” con questo Tweet, Ida Auken la giovane e combattiva Ministra dell’ambiente danese, che guida la delegazione dell’Unione Europea, ha provato a difendere l’ultimo testo di compromesso messo a punto dal Governo Brasiliano, e accettato seppur tra riserve

Come sta andando a Rio + 20 Leggi l'articolo »

Comunicati

Rio + 20: rischio fallimento sempre in agguato, servirebbe un miracolo politico

“Grazie anche al ruolo svolto dal ministro dell’Ambiente Clini, i Governi di tutto il mondo salveranno forse la faccia e il vertice internazionale sullo sviluppo sostenibile “Rio + 20” eviterà  il rischio del fallimento totale. Molto probabilmente nella dichiarazione finale non ci saranno obiettivi numerici da raggiungere in nessuno dei settori presi in esame, ma

Rio + 20: rischio fallimento sempre in agguato, servirebbe un miracolo politico Leggi l'articolo »

Comunicati

Libia: Italia non sia complice

“Rivedere l’intesa siglata col nuovo governo di Tripoli” “Così com’è il nuovo accordo tra Italia e Libia sul controllo dei flussi migratori è inaccettabile, perché rischia di fare del nostro Paese un complice più o meno consapevole delle violazioni sistematiche dei diritti umani commesse a danno di migliaia di cittadini che transitano dai cosiddetti ‘centri

Libia: Italia non sia complice Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Da domani a Rio de Janeiro il vertice internazionale sull'ambiente

Inizia domani a Rio de Janeiro il vertice internazionale sull’ambiente che si concluderà  venerdì. Alla vigilia non si può essere ottimisti e sperare che il documento conclusivo rappresenti una svolta all’altezza della sfida in campo. Le negoziazioni che durano da tempo e che si sono svolte in quest’ultima settimana qui, nella metropoli brasiliana, segnano distanze

Da domani a Rio de Janeiro il vertice internazionale sull'ambiente Leggi l'articolo »

Torna in alto