Comunicati

Comunicati

In decreto incentivi torna il tentativo di abbassare limiti per trivellazioni

OPERAZIONE SPREGIUDICATA “Le parole entusiastiche di alcuni giorni fa del ministro Passera, che aveva “decantato” le presunte potenzialità  offerte dal settore delle trivellazioni  in Italia erano un cattivo presagio. Ma nel cosiddetto decreto ‘incentivi e rilancio infrastrutture’ che da qualche settimana è in rampa di lancio sembra che il Ministro voglia inserire  una norma peggiore […]

In decreto incentivi torna il tentativo di abbassare limiti per trivellazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Poligoni militari: le richieste della Commissione d'indagine sull'Uranio impoverito

“Ridurre servitù militari in Sardegna, bonificare Salto di Quirra”. Vietare in modo definitivo nel Poligono di Salto di Quirra “tutte le attività  suscettibili di produrre grave pregiudizio alla salute e all’ambiente”, avviando “senza ulteriore indugio,  l’opera di bonifica radicale dell’area” e concludendo “in tempi brevi l’indagine epidemiologica ad hoc”, ridurre progressivamente l’attività  nei poligoni di

Poligoni militari: le richieste della Commissione d'indagine sull'Uranio impoverito Leggi l'articolo »

Comunicati

Sisma: incomprensibile coro bipartisan e demagogico contro aumento accise

E’ ORA DELLA SOLIDARIETA’ E DEGLI AIUTI  “E’ francamente incomprensibile il solito coro demagogico e bipartisan contro l’aumento delle accise che si leva puntualmente nelle occasioni in cui lo Stato è chiamato a fronteggiare gravi emergenze. Di fronte alla catastrofe e all’urgenza degli interventi occorre avere il coraggio di  far prevalere il senso di solidarietà 

Sisma: incomprensibile coro bipartisan e demagogico contro aumento accise Leggi l'articolo »

Comunicati

Diaz: commissione inchiesta su fatti violenza inusitata

“Avrà  inizio tra pochi giorni innanzi alla Quinta sezione penale della Corte di Cassazione il processo principale sui fatti inerenti la scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001. La Suprema Corte ha già  accertato che furono compiuti atti di violenza inusitata, dunque  si impone alle istituzioni, una volta di più, l’obbligo di dare

Diaz: commissione inchiesta su fatti violenza inusitata Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: è il caro-petrolio la zavorra delle bollette italiane, altro che rinnovabili

“L’ottima analisi di Legambiente basata sui dati dell’Autorità  per l’elettricità  e il gas è la conferma inequivocabile che il caro bolletta per gli italiani è imputabile senza se e senza ma al costo delle fonti fossili, e il tentativo di mettere sul banco degli imputati i costi delle rinnovabili è una bufala clamorosa”. Lo dice il

Energia: è il caro-petrolio la zavorra delle bollette italiane, altro che rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Voler bene all'Italia in Umbria

Voler bene all’Italia 2012 Il 3 giugno torna la festa dei piccoli comuni italiani Il tema della riduzione dei rifiuti e della raccolta differenziata al centro dell’edizione umbra con l’avvio del progetto “Voler Bene a Tuoro, Tuoro plastic waste free” Sarà  una grande festa italiana questa nona edizione di Voler Bene all’Italia, la giornata dedicata

Voler bene all'Italia in Umbria Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene dimissioni Pecoraro , ora su rifiuti a Roma si lavori su decisione condivisa

Alemanno e Polverini si assumano loro responsabilità  “Le dimissioni del prefetto Pecoraro da commissario straordinario per l’emergenza  rifiuti di Roma sono la conclusione  inevitabile dell’insistenza sulla scelta di Corcolle come nuova discarica della Capitale. Sgomberato il campo dalla possibilità  del tutto insensata di collocare la discarica alle porte di villa Adriana, ora bisogna che tutte

Bene dimissioni Pecoraro , ora su rifiuti a Roma si lavori su decisione condivisa Leggi l'articolo »

Torna in alto