Comunicati

Comunicati

Chimica verde e bioshopper

Pubblicato su QualEnergia Negli anni sessanta il boom economico italiano si fondò innanzitutto su automobile e chimica. La potenza anche simbolica della produzione automobilistica è cosa nota e approfondita, così come la crisi attuale. Ma non inferiore fu allora l’impatto della chimica. La capacità  innovativa della ricerca sul prodotto, che ebbe nel premio Nobel Giulio […]

Chimica verde e bioshopper Leggi l'articolo »

Comunicati

«Ecco perché la campagna 005 è importante e deve avere successo»

Pubblicato da greenreport.it Nel dibattito sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie c’è un aspetto ironico , seppur con un sapore amaro per chi milita nella sinistra cosiddetta “riformista” come il sottoscritto. L’ironia consiste nel fatto che, visto lo stato attuale della finanza nel mondo e gli straordinari arricchimenti che si sono consentiti negli anni delle borse

«Ecco perché la campagna 005 è importante e deve avere successo» Leggi l'articolo »

Comunicati

Si consumano meno shopper e si riducono le emissioni di CO2

CON LA GREEN ECONOMY DATI SU OCCUPAZIONE POSSONO CRESCERE SENSIBILMENTE   Ben 180 mila tonnellate di CO2 non sono state immesse nell’atmosfera nel corso del 2011 grazie alla rivoluzione tutta italiana dei bioshopper. Grazie infatti alla legislazione che ha messo l’Italia all’avanguardia, ben 30 mila tonnellate di sacchetti della vecchia plastica a base di petrolio

Si consumano meno shopper e si riducono le emissioni di CO2 Leggi l'articolo »

Comunicati

A Roma migliaia di rifugiati costretti a una vita di strada Solo nelle grandi occupazioni abusive sopravvivono in 1700

Fondazione IntegrA/Azione di Legambiente e Cooperativa Abitus Presenta I RIFUGIATI INVISIBILI il dossier completo è disponibile su www.fondazioneintegrazione.it Il censimento dei migranti abbandonati a loro stessi: Collatina, Ponte Mammolo, Ostiense i luoghi della disperazione A Roma, sono 1700 i rifugiati politici con regolare permesso di soggiorno che abitano in luoghi fatiscenti, grandi occupazioni con centinaia

A Roma migliaia di rifugiati costretti a una vita di strada Solo nelle grandi occupazioni abusive sopravvivono in 1700 Leggi l'articolo »

Comunicati

Salvaiciclisti: bene Monti, approvare presto legge e i Comuni si diano una smossa

“Un ottimo segnale di attenzione quello che il Premier Monti ha lanciato mettendosi in contatto col movimento #salvaiciclisti. E’ il segno che anche il Presidente del Consiglio ha la consapevolezza che occorre cambiare approccio alla mobilità , favorendo quella ‘leggera’ e maggiormente sostenibile. Ora, alla luce anche dell’autorevole  ‘endorsement’ di Monti, si calendarizzi al più presto

Salvaiciclisti: bene Monti, approvare presto legge e i Comuni si diano una smossa Leggi l'articolo »

Comunicati

Assemblea del Kyoto Club al Solarexpo di Verona

KYOTO CLUB CONFERMA BASTIOLI PRESIDENTE, FERRANTE E ANGELANTONI VICEPRESIDENTI     Si è svolta oggi a Verona a Solarexpo l’assemblea dei soci di Kyoto club, l’organizzazione non profit attiva da più di un decennio, costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, che promuove iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione nei campi dell’efficienza energetica, dell’utilizzo

Assemblea del Kyoto Club al Solarexpo di Verona Leggi l'articolo »

Comunicati

Roma: no al "Muro di Ostia" voluto da Atac e Regione

“Ministri ambiente e beni culturali fermino progetto”. “I Ministri dell’Ambiente e dei Beni culturali fermino il progetto dell’incredibile muraglia di cemento lunga 5 km che l’Atac e la Regione Lazio vorrebbero costruire lungo la ferrovia che collega Roma ad Ostia, cancellando una lunga e bella alberatura di pini. La finalità  fonoassorbente, che si può perseguire

Roma: no al "Muro di Ostia" voluto da Atac e Regione Leggi l'articolo »

Comunicati

Agricoltura: Ministro risponda su nomina plurindagato a direzione Cra

“Apprendiamo con stupore che il Ministero delle Politiche agricole ha nominato Direttore Generale del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) Giuseppe Ambrosio, Capo di Gabinetto del Ministro. Scelta che stupisce non solo perché in quel ruolo sarebbe prevista una personalità  con un alto profilo scientifico e importanti competenza tecniche in materia

Agricoltura: Ministro risponda su nomina plurindagato a direzione Cra Leggi l'articolo »

Torna in alto