Intervento alla Conferenza di Assobioplastiche
http://www.youtube.com/watch?v=HjSIb7RSreo
Intervento alla Conferenza di Assobioplastiche Leggi l'articolo »
http://www.youtube.com/watch?v=HjSIb7RSreo
Intervento alla Conferenza di Assobioplastiche Leggi l'articolo »
Fondazione IntegrA/Azione di Legambiente e Cooperativa Abitus Presenta I RIFUGIATI INVISIBILI il dossier completo è disponibile su www.fondazioneintegrazione.it Il censimento dei migranti abbandonati a loro stessi: Collatina, Ponte Mammolo, Ostiense i luoghi della disperazione A Roma, sono 1700 i rifugiati politici con regolare permesso di soggiorno che abitano in luoghi fatiscenti, grandi occupazioni con centinaia
“Un ottimo segnale di attenzione quello che il Premier Monti ha lanciato mettendosi in contatto col movimento #salvaiciclisti. E’ il segno che anche il Presidente del Consiglio ha la consapevolezza che occorre cambiare approccio alla mobilità , favorendo quella ‘leggera’ e maggiormente sostenibile. Ora, alla luce anche dell’autorevole ‘endorsement’ di Monti, si calendarizzi al più presto
Salvaiciclisti: bene Monti, approvare presto legge e i Comuni si diano una smossa Leggi l'articolo »
KYOTO CLUB CONFERMA BASTIOLI PRESIDENTE, FERRANTE E ANGELANTONI VICEPRESIDENTI Si è svolta oggi a Verona a Solarexpo l’assemblea dei soci di Kyoto club, l’organizzazione non profit attiva da più di un decennio, costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, che promuove iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione nei campi dell’efficienza energetica, dell’utilizzo
Assemblea del Kyoto Club al Solarexpo di Verona Leggi l'articolo »
“Ministri ambiente e beni culturali fermino progetto”. “I Ministri dell’Ambiente e dei Beni culturali fermino il progetto dell’incredibile muraglia di cemento lunga 5 km che l’Atac e la Regione Lazio vorrebbero costruire lungo la ferrovia che collega Roma ad Ostia, cancellando una lunga e bella alberatura di pini. La finalità fonoassorbente, che si può perseguire
Roma: no al "Muro di Ostia" voluto da Atac e Regione Leggi l'articolo »
“Apprendiamo con stupore che il Ministero delle Politiche agricole ha nominato Direttore Generale del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) Giuseppe Ambrosio, Capo di Gabinetto del Ministro. Scelta che stupisce non solo perché in quel ruolo sarebbe prevista una personalità con un alto profilo scientifico e importanti competenza tecniche in materia
Agricoltura: Ministro risponda su nomina plurindagato a direzione Cra Leggi l'articolo »
FERRANTE (PD). Signor Presidente, signori Sottosegretari, colleghi, noi oggi discutiamo di un settore industriale, quello delle rinnovabili, che ha svolto una funzione anticiclica in questi ultimi mesi e in questi ultimi anni, in cui la crisi economica sta mordendo in maniera molto forte la realtà industriale ed economica di questo nostro Paese, nonché le famiglie
Intervento in aula su mozioni sulle rinnovabili Leggi l'articolo »
“Incredibile ma vero: Trenitalia ha lanciato un concorso a premi trai suoi clienti più fedeli mettendo in palio un’automobile. E’ come se un’azienda che produce occhiali regalasse lenti a contatto, forse sarebbe bene che cambiassero agenzia pubblicitaria”. E’ quanto, dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono: “L’Italia ha tanti problemi
“La conferma del rischio in un’audizione al Senato, ora Pecoraro cambi idea”. “Se a Corcolle, cioè alle porte di Villa Adriana, sorgerà davvero una discarica di rifiuti, il sito archeologico potrebbe venire escluso dalla lista Unesco dei siti patrimonio dell’umanità . Non sarebbe la prima volta, è già successo con il centro storico della città tedesca
Rifiuti: se discarica Corcolle, Villa Adriana esce da siti UNESCO Leggi l'articolo »
“E’ semplicemente intollerabile la rigidità che il Governo sta mostrando nel confronto con le regioni sui decreti sulle rinnovabili, attualmente al vaglio della Conferenza Stato – Regioni. Secondo quanto si apprende infatti il Governo pare non voler dare ascolto alle legittime e fondate richieste di modifica avanzate dalle associazioni ambientaliste e da quelle imprenditoriali, e
Rinnovabili: intollerabile rigidità Governo in Conferenza Stato-Regioni Leggi l'articolo »