Comunicati

Comunicati

Rinnovabili: bene Clini, ma decreti del Governo drammaticamente inadeguati

“Ha ragione il Ministro dell’Ambiente Clini nel paragonare per la sua rilevanza  il confronto che si è avuto in questi giorni sulle energie rinnovabili a quello avvenuto sull’articolo 18. E proprio in ragione di questa rilevanza che i decreti che il Governo ha inviato all’esame della Conferenza Stato- Regioni sono drammaticamente inadeguati.” Lo dichiara il […]

Rinnovabili: bene Clini, ma decreti del Governo drammaticamente inadeguati Leggi l'articolo »

Comunicati

Roma, sanatoria dehors: intervenga Ministro Ornaghi per frenare indecente deregulation

“La sanatoria dei dehors contenuta nella delibera approvata in Commissione Commercio in Campidoglio è un via libera al ‘tavolino selvaggio’, in spregio alla tutela storica e architettonica della città  di Roma. Il ministro dei Beni culturali intervenga e metta un freno a questa indecente deregulation commerciale decisa dalla giunta Alemanno.” Lo dichiarano i senatori del

Roma, sanatoria dehors: intervenga Ministro Ornaghi per frenare indecente deregulation Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: decreti sbagliati, no a registri per piccoli impianti. Si premia il mini eolico cinese e non si sostiene bonifica amianto

“I decreti sulle rinnovabili così come sono non vanno. L’introduzione dei registri anche per i piccoli impianti rischia di uccidere un intero settore industriale , ma ci sono anche evidenti storture di dettaglio incomprensibili come ad esempio il fatto che non sia stato confermato il sistema premiante per chi, installando il fotovoltaico sui tetti, li

Rinnovabili: decreti sbagliati, no a registri per piccoli impianti. Si premia il mini eolico cinese e non si sostiene bonifica amianto Leggi l'articolo »

Comunicati

Decreti rinnovabili: bene sugli obiettivi al 2020, molto male su procedure e registri: servono correzioni nel passaggio alla Conferenza Stato Regioni

“Condividiamo la scelta del Governo di puntare a obiettivi più ambiziosi di quelli scelti dal Governo Berlusconi e di quelli che la stessa Europa ci imporrebbe per quanto riguarda la percentuale di energia elettrica da fonti rinnovabili che passerebbe dal 26% al 35% nel 2020, ma gli strumenti scelti per rendere concreto il raggiungimento di

Decreti rinnovabili: bene sugli obiettivi al 2020, molto male su procedure e registri: servono correzioni nel passaggio alla Conferenza Stato Regioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Il disegno di legge sugli oneri impropri in bolletta elettrica

N. 3243 DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa dei senatori FERRANTE e DELLA SETA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 3 APRILE 2012 Nuove norme per gli oneri di gestione di sistema del settore elettrico   Onorevoli Senatori. – Lo scopo di questo disegno di legge è quello di fare chiarezza sulla struttura dei costi del nostro sistema elettrico: lasciando

Il disegno di legge sugli oneri impropri in bolletta elettrica Leggi l'articolo »

Comunicati

Lampedusa torni a essere luogo di accoglienza

Lampedusa, porto non sicuro. Così è stata definita l’isola nel settembre 2011 dall’allora ministro degli Interni, Maroni. Una decisione che ha subito allertato le numerose organizzazioni umanitarie che da anni prestano soccorso ai migranti che riescono a raggiungere l’isola. Ma nonostante quel Decreto, gli sbarchi continuano, ultimo quello della notte scorsa di 48 migranti, fra

Lampedusa torni a essere luogo di accoglienza Leggi l'articolo »

Comunicati

Bentivegna: se ne va un grande eroe italiano, da Storace solo meschinità 

“Bentivegna è stato un eroe italiano, un esempio di coraggio personale e dedizione al bene comune. Con lui se ne va uno degli ultimi capi partigiani, protagonista della Resistenza romana contro i nazifascisti: è giusto che anche il Senato lo ricordi con rispetto e riconoscenza”. Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta, che

Bentivegna: se ne va un grande eroe italiano, da Storace solo meschinità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrazione: Maroni e La Russa moralmente responsabili della morte in mare di 63 migranti

“Dica la magistratura se responsabilita’ e’ anche penale” “Le conclusioni dell’indagine condotta dal Consiglio d’Europa mostrano con evidenza che gli allora ministri Maroni e La Russa e il loro governo portano una gravissima responsabilità  morale per l’omissione di soccorso che ha determinato la morte per fame e sete nel canale di Sicilia di 63 innocenti

Immigrazione: Maroni e La Russa moralmente responsabili della morte in mare di 63 migranti Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: presentato ddl per fare chiarezza su costi energia

“Via dalle bollette 4 miliardi di oneri impropri, dai contributi per l’incenerimento dei rifiuti alle spese per il vecchio nucleare, ai sussidi alle acciaierie. Un disegno di legge per mettere verità  e trasparenza nel dibattito di questi giorni sui costi dell’energia, per dire con chiarezza che incentivare le rinnovabili è un investimento sul futuro che

Rinnovabili: presentato ddl per fare chiarezza su costi energia Leggi l'articolo »

Torna in alto