Comunicati

Comunicati

Costi-benefici degli incentivi e le forbici sulle rinnovabili

Articolo di qualenergia.it La vexata quaestio sugli incentivi alle rinnovabili è il peso sulla bolletta degli italiani. Su questo si batteranno fautori e avversari, con le loro opposte tesi, variabili e cifre. Però per molti, tranne che per una parte del Governo, questi sono comunque investimenti che andranno regolati ma mantenuti, per non distruggere quanto […]

Costi-benefici degli incentivi e le forbici sulle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Alemanno vuole cancellare e punire tossicodipendenti

“Dal dossier diffuso oggi dal Coordinamento Nazionale delle Comunità  di Accoglienza sul bando 2012 del Comune emerge con chiarezza come, da parte della Giunta Alemanno, sia in atto un tentativo  ideologico di cancellare e punire i tossicodipendenti, secondo la stessa logica della legge Fini-Giovanardi che ha riempito le carceri di persone che fanno uso di

Alemanno vuole cancellare e punire tossicodipendenti Leggi l'articolo »

Comunicati

Allarme del Kyoto Club su incentivi alle rinnovabili

Fonti ministeriali fanno intendere che per le fonti rinnovabili in Italia arriveranno tempi durissimi, visto che si sta decidendo di mettere pesantemente mano agli incentivi e ostacolare la modalità  di accesso ad essi. Se è gravissimo che le bozze sul quinto conto energia fotovoltaico circolate in questi ultimi giorni siano probabilmente di matrice non ministeriale,

Allarme del Kyoto Club su incentivi alle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: giallo su bozza quinto conto energia, documento Ministero Sviluppo Economico stilato da analista Enel?

“Sulla bozza del quinto Conto energia che sta circolando in queste ore il Ministero dello Sviluppo economico deve fare al più presto chiarezza, perchè risulta che l’autore del file del documento, che è una carta intestata del Ministero, sia un’analista dell’Enel. La bozza sta provocando una sensibile e fondata agitazione tra gli operatori, perchè si

Rinnovabili: giallo su bozza quinto conto energia, documento Ministero Sviluppo Economico stilato da analista Enel? Leggi l'articolo »

Comunicati

America's Cup: riduzione regate ingigantisce sproporzione costi e impatto ambientale

“Il fatto che le gare napoletane di preparazione all’America’s cup cominceranno solo dopo Pasqua e dureranno meno del previsto rende ancora più evidente la sproporzione tra gli interventi realizzati per l’evento, a cominciare dalle scogliere posticce, e i benefìci per la città . Davvero questa vicenda sembra un’ennesima pagina di spreco di denaro pubblico e di

America's Cup: riduzione regate ingigantisce sproporzione costi e impatto ambientale Leggi l'articolo »

Comunicati

Quali incentivi per le rinnovabili termiche e per l'efficienza energetica?

Kyoto Club e Gestore dei Servizi Energetici hanno organizzato un incontro per discutere degli attesi decreti attuativi e degli incentivi alla rinnovabili termiche, elettriche e all’efficienza energetica. Presenti tutte le associazioni di categoria del settore per parlare anche delle problematiche legate al proprio comparto. Scaricabili alcune presentazioni dei relatori. Gli obiettivi fissati dal Piano di

Quali incentivi per le rinnovabili termiche e per l'efficienza energetica? Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: Clini conferma ritardo sui decreti: assurdo

“Anche oggi il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha pronunciato parole positive sia sulla Green economy che sulla carbon tax. Ma sulle rinnovabili non ci siamo proprio”. Lo dice il senatore Francesco Ferrante, responsabile del Pd per le politiche sul clima. “Uno dei settori trainanti e più innovativi del nostro Paese – ha spiegato Ferrante –

Rinnovabili: Clini conferma ritardo sui decreti: assurdo Leggi l'articolo »

Comunicati

Rispunta a sorpresa la carbon tax: fusse che fusse la vorta bona?

Pubblicato da greenreport.it “In considerazione delle posizioni emerse nel dibattito europeo in materia di green economy, introduzione di nuove forme di imposizione fiscale finalizzate a preservare e garantire l’equilibrio ambientale (green taxes) e revisione della disciplina delle accise sui prodotti energetici in funzione del contenuto di carbonio, prevedendo il gettito riveniente dall’introduzione della Carbon Tax

Rispunta a sorpresa la carbon tax: fusse che fusse la vorta bona? Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper: oggi in Senato messa parola fine a finti biodegradabili

BIOSHOPPER: FERRANTE (PD), OGGI AL SENATO MESSA PAROLA FINE A FINTI BIODEGRADABILI “Finalmente  si  mette  la parola fine ai tentativi di depistaggio su quali siano    gli    shoppers    considerabili    come   biodegradabili   grazie all’accoglimento  da  parte  del  Governo  dell’ordine  del  giorno  che ho presentato  insieme  al collega Fluttero e la bocciatura di quelli di segno opposto presentati

Bioshopper: oggi in Senato messa parola fine a finti biodegradabili Leggi l'articolo »

Torna in alto