Comunicati

Comunicati

Carceri: 10 suicidi in 90 giorni, contro collasso serve anche amnistia

“L’ennesimo suicidio avvenuto nelle carceri italiane, il decimo in 90 giorni, ripropone con forza la situazione drammatica degli istituti di pena nel nostro Paese, e le relative condizioni in cui vivono i reclusi e lavorano gli operatori. Non facciamoci distrarre da arditi progetti di carceri in project financing, ma affrontiamo con coscienza la strada percorribile […]

Carceri: 10 suicidi in 90 giorni, contro collasso serve anche amnistia Leggi l'articolo »

Comunicati

Il piano energetico che vogliamo

Pubblicato su www.ecodemonline.it Perché insistiamo tanto sulla necessità , ormai da tempo diventata ineludibile, che il nostro Paese si doti di una strategia energetica, che sia un vero e proprio “piano” o quanto meno un’adeguata programmazione fondata sull’efficienza e le fonti rinnovabili? Non solo perché questo serve a rimediare alle evidenti storture di un mercato la

Il piano energetico che vogliamo Leggi l'articolo »

Comunicati

Beni culturali: su Castello Carandini il Ministero non chiarisce

“In merito alla vicenda del finanziamento per il restauro del Castello di Torre in Pietra di proprietà  del presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali Carandini, sulla quale avevamo presentato un’interrogazione parlamentare, prendiamo atto delle precisazioni del Ministro Ornaghi. Tuttavia rimane il punto centrale:  il Castello, bene artistico sicuramente da tutelare, non è ad oggi

Beni culturali: su Castello Carandini il Ministero non chiarisce Leggi l'articolo »

Comunicati

Protezione civile: bene Consulta su legge capestro, ristabilito principio che Italia è Paese unico

“La sentenza della Corte Costituzionale relativa alla famigerata ‘tassa sulla calamità ’ è un’ottima notizia.  Viene infatti ristabilito il principio che l’Italia è un Paese unico, dove tutti si fanno carico dei drammi di alcuni, in nome della solidarietà  nazionale.”  Lo dichiarano i senatori ecodem Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono – “Le disposizioni

Protezione civile: bene Consulta su legge capestro, ristabilito principio che Italia è Paese unico Leggi l'articolo »

Comunicati

Kyoto club: grazie Napolitano, crescita passa per rinnovabili e green economy

“Possiamo guardare con più ottimismo al futuro, perchè le emissioni del nostro Paese si sono ridotte e abbiamo nella sostanza raggiunto gli obiettivi previsti dal protocollo di Kyoto. Un risultato purtroppo agevolato dalla crisi che ha fatto ridurre i consumi, ma cui hanno sostanzialmente contribuito le rinnovabili, con l’importante quota del 40% costituita dal fotovoltaico,

Kyoto club: grazie Napolitano, crescita passa per rinnovabili e green economy Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

L'intuito del Professore

Chi scrive non è mai stato entusiasta dell’ipotesi Roma 2020. Troppe volte abbiamo assistito a “grandi eventi” – dai Mondiali di calcio del 1990 in avanti – sbandierati come straordinarie, miracolistiche occasioni di sviluppo e che poi nella realtà  sono stati tutt’altro: sprechi spaventosi di denaro pubblico, grandi scempi ambientali, potenti volani di corruzione. D’altra

L'intuito del Professore Leggi l'articolo »

Comunicati

Liberalizzazioni: gestione rifiuti da imballaggio

Intervista a “Eco delle città “ Presentati gli emendamenti al decreto liberalizzazioni contenente la norma che modifica la gestione dei rifiuti da imballaggio. Arrivano le richieste di soppressione dell’articolo 26. Nel frattempo il quotidiano l’Unità  parla di “regalo alla Lega Nord”. Intervista di Eco dalle Città  al senatore del Partito Democratico, Francesco Ferrante di Giuseppe Iasparra

Liberalizzazioni: gestione rifiuti da imballaggio Leggi l'articolo »

Comunicati

Eternit: ora Governo faccia campagna informativa

“In Italia ci sono ancora 40 milioni di tonnellate che vanno smaltite correttamente”. “La storica sentenza di condanna dei dirigenti della Eternit ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica i gravi danni alla salute e all’ambiente che l’amianto può provocare. Occorre ora una campagna informativa del Governo che spieghi correttamente ai cittadini i rischi derivanti dall’esposizione all’amianto

Eternit: ora Governo faccia campagna informativa Leggi l'articolo »

Comunicati

Cultura: clamoroso conflitto di interessi per Carandini

“Il presidente del Consiglio superiore dei beni culturali è tra i proprietari del  Castello Torre in Pietra, che tra l’altro è privato e non accessibile”. “Chiediamo al ministro della Cultura Ornaghi se ritiene opportuno che il Consiglio Superiore per i Beni Culturali versi un contributo di 288.973 euro ai proprietari del Castello di Torre in

Cultura: clamoroso conflitto di interessi per Carandini Leggi l'articolo »

Torna in alto