Comunicati

Comunicati

Shoah: sostenere Museo di Assisi, città  diede importante contributo contro deportazioni

“La città  di Assisi e i suoi cittadini diedero un profondo contributo contro la persecuzione ebraica durante la seconda guerra mondiale, e il museo contribuisce a tenere viva questa tragica memoria, a non dimenticare quegli anni bui, ma anche a rendere il giusto onore a chi si oppose a quella barbarie.” Così il senatore del Pd […]

Shoah: sostenere Museo di Assisi, città  diede importante contributo contro deportazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Costa: appurare responsabilità  armatore

“Incidenti impongono verifica regole e responsabilita’  delle compagnie” “Ci auguriamo che non appena scemerà  il clamore mediatico suscitato dalla tragedia del Giglio, e l’inchiesta individuerà  cause e colpe precise, si possa affrontare con lucidità  la questione delle responsabilità   e delle regole per gli armatori”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante. “La ricerca quasi

Costa: appurare responsabilità  armatore Leggi l'articolo »

Comunicati

Nel decreto liberalizzazioni non ci sarà  norma su semplificazione trivellazioni

NORMA NON C’E’ E NON CI SARA’. SAREBBE STATO SUICIDIO PAESE.  La paventata norma ‘sblocca trivelle’ che avrebbe dovuto ridurre a 5 miglia la zona d’interdizione per le prospezioni petrolifere dalle originali 12, aprendo poi alla ‘libera prospezione e coltivazione di idrocarburi’, nel pacchetto liberalizzazioni “non c’e’ e non ci sara’”. Lo conferma il senatore

Nel decreto liberalizzazioni non ci sarà  norma su semplificazione trivellazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Costa: Bene Clini e Passera, vietare tratti di mare a navi da crociera

“Bene gli impegni dei ministri Clini e Passera, domani il Governo vieti per decreto i tratti di mare vicini ai parchi marini e la Laguna di Venezia alle grandi navi da crociera.”  Lo dichiarano i senatori ecodem Roberto Della Seta e Francesco Ferrante , al termine dell’audizione in Senato dei ministri Passera e Clini sull’incidente

Costa: Bene Clini e Passera, vietare tratti di mare a navi da crociera Leggi l'articolo »

Comunicati

Costa: prova di efficienza dello Stato , penosa incompetenza dei privati

“Il terribile incidente della Concordia ha offerto agli occhi dell’opinione pubblica italiana e mondiale un’immagine chiara, che dovrebbe far riflettere: fin quando la catena del comando e l’organizzazione dell’intervento di soccorso è stata nelle mani del privato, Schettino e la dirigenza Costa, vi è stata una penosa incompetenza, mentre quando questo difficile ruolo è passato

Costa: prova di efficienza dello Stato , penosa incompetenza dei privati Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Coste a rischio, nuove regole per le rotte

Da anni si discute dei rischi legati al passaggio delle petroliere e delle navi da crociera in tratti di mare che andrebbero tutelati e protetti. E dunque la prima lezione da trarre dalla tragedia del Giglio è proprio quella di rivedere le regole per quanto riguarda le rotte di queste enormi imbarcazioni. Occorre subito mettere

Coste a rischio, nuove regole per le rotte Leggi l'articolo »

Comunicati

Naufragio Costa Concordia: dopo pronto soccorso immediata priorità  svuotamento cisterne

RISCHIO àˆ IMMENSA TRAGEDIA AMBIENTALE . INTERROGAZIONE A MINISTRO TRASPORTI:NELLO SCORSO AGOSTO GIA’ CONCORDATA PER LETTERA TRA SINDACO DEL GIGLIO E COMANDANTE L’AVVICINAMENTO ALLA COSTA  “Ora lo sforzo di tutti va messo nel tentativo di salvare le persone che fossero ancora prigioniere a bordo della Concordia. Un minuto dopo va però realizzato lo svuotamento delle

Naufragio Costa Concordia: dopo pronto soccorso immediata priorità  svuotamento cisterne Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper: bene impegno Clini, completare riforma in nome dell'ambiente

“Bene l’impegno del ministro Clini a portare a termine la riforma avviata nel 2007, grazie alla quale da un anno a questa parte vige il divieto di commercializzazione di shopper monouso non biodegradabili. Non completare con le necessarie direttive questo cambiamento epocale, significherebbe gettare alle ortiche la concreta possibilità  di salvaguardare l’ambiente, che i cittadini

Bioshopper: bene impegno Clini, completare riforma in nome dell'ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Lampedusa: cosa dice Capodicasa? Altro che accoglienza, il Cspa era un lager

“Le condizioni in cui centinaia di migranti sono stati tenuti per mesi prigionieri all’interno del Cspa di Lampedusa erano molto più simili a quelle di un lager che non a standard minimamente accettabili di accoglienza umanitaria. Per questo, a differenza dell’on. Capodicasa, non nutriamo alcun rimpianto per il fatto che oggi la struttura non è

Lampedusa: cosa dice Capodicasa? Altro che accoglienza, il Cspa era un lager Leggi l'articolo »

Torna in alto