Comunicati

Comunicati

Rifiuti. cittadini e imprese chiedono reintroduzione "vuoto a rendere"

“Occorre al più presto  reintrodurre in Italia la buona pratica del ‘vuoto a rendere’, perché  riciclare  una  bottiglia integra consente un risparmio energetico  cinque  volte  superiore  alla  fusione  del  vetro rottamato e permette di riutilizzare un contenitore più di cinquanta volte, con importanti benefici economici e ambientali”. Lo ha dichiarato il senatore Francesco Ferrante, responsabile […]

Rifiuti. cittadini e imprese chiedono reintroduzione "vuoto a rendere" Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: abbattere spread energetico con le rinnovabili e i treni

Se le bollette energetiche italiane sono un peso per le famiglie e le imprese italiane che subiscono uno “spread” energetico pesante rispetto al resto dell’Eurozona è colpa delle fonti fossili. La strada obbligata per abbattere l’extra costo dovuto alla dipendenza del petrolio è il mix a base di energie rinnovabili, efficienza energetica e una nuova

Energia: abbattere spread energetico con le rinnovabili e i treni Leggi l'articolo »

Comunicati

Protezione civile: sarebbe incomprensibile la delega al Ministero dell'interno

“Girano voci assai preoccupanti su una riorganizzazione della Protezione civile, con una delega affidata al Ministero dell’Interno. Sarebbe un errore grave, oltre ad essere un’operazione di cui non si sente il bisogno e che ci riporterebbe ad un passato del quale non si ha nostalgia”. Lo dice il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd

Protezione civile: sarebbe incomprensibile la delega al Ministero dell'interno Leggi l'articolo »

Comunicati

Maltempo: ormai è bollettino di guerra

“Servono politiche pubbliche urgenti come per crisi”.   “Le conseguenze tragiche di piogge e temporali sono ormai per l’Italia un costante, terribile bollettino di guerra. E’ un problema di drammatica urgenza, alimentato dalla condizione diffusa di dissesto idrogeologico e favorito dai cambiamenti climatici. Ed è un problema che richiede risposte immediate ed incisive sul piano

Maltempo: ormai è bollettino di guerra Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: Governo metta in cima ad agenda efficienza e rinnovabili

“Tra le misure che il Governo deve mettere in cima all’agenda non ci siano solo quelle indispensabili per la riduzione del debito pubblico, ma anche quelle adatte a rilanciare finalmente una politica industriale degna di questo nome e che abbia tra i suoi perni la green economy e l’efficienza energetica, per esempio il bonus fiscale

Energia: Governo metta in cima ad agenda efficienza e rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: bene Napolitano, serve cambio di passo

“Da governo Berlusconi colpevoli ritardi che danneggiano settore in crescita”. “Ha fatto bene il Presidente Napolitano a cogliere oggi l’occasione per ricordare agli studenti l’importanza fondamentale della ricerca e dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. La forza propulsiva della green economy per spingere il nostro Paese fuori dalle secche in cui si trova è indiscutibile, occorre

Rinnovabili: bene Napolitano, serve cambio di passo Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo: Ministero ambiente fondamentale per sfruttare occasione green economy

“In Italia la crisi ambientale non è meno grave di quella economica, come dimostrano gli ultimi drammatici accadimenti in Liguria e Toscana. Per questo è necessario un ministero dell’Ambiente autorevole e a tempo pieno, evitando un eventuale accorpamento che, se negli altri paesi europei sarebbe inconcepibile, in Italia potrebbe essere addirittura pericoloso. Soprattutto, segnerebbe un

Governo: Ministero ambiente fondamentale per sfruttare occasione green economy Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: governo in articulo mortis emana decreti?

“Si moltiplicano in queste ore le voci che vorrebbero il Governo in articulo mortis emanare i provvedimenti attuativi previsti da mesi dal decreto legislativo in materia di incentivazione alle fonti rinnovabili.Sarebbe un atto assolutamente inaccettabile da parte di un esecutivo ormai con  le valige in mano, che dopo avere irresponsabilmente non agito per mesi intende

Rinnovabili: governo in articulo mortis emana decreti? Leggi l'articolo »

Comunicati

Parchi: prima di lasciare da Prestigiacomo nomina di parte

Imposte dimissioni a commissario Parco Cinque Terre per piazzare suo uomo “Mentre la nave del governo Berlusconi fortunatamente affonda il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo cerca di piazzare in extremis un suo uomo come commissario del Parco delle Cinque Terre. Una brutta pagina di cattiva politica, che ci auguriamo venga rapidamente rimangiata”. Lo dicono i senatori del

Parchi: prima di lasciare da Prestigiacomo nomina di parte Leggi l'articolo »

Torna in alto