Comunicati

Comunicati

Rifiuti: fermi i test del Sistri, rischio fallimento

“Sul Sistri, il sistema  di controllo della tracciabilità  dei rifiuti, incombe di nuovo il rischio gravissimo del fallimento. Entro il 15 dicembre, infatti, devono concludersi per legge i test che erano stati previsti nella proroga inserita nella manovra di ferragosto, ma al momento tutto è fermo. Ora che è stato abrogato grazie alle pressioni del […]

Rifiuti: fermi i test del Sistri, rischio fallimento Leggi l'articolo »

Comunicati

Se il Governo vara il condono, chiederemo incriminazione dei Ministri

“Se il Governo varerà  l’ennesimo condono edilizio presenteremo un esposto alla magistratura chiedendo l’incriminazione per istigazione a delinquere e complicità  in disastro ambientale di tutti i ministri che avranno condiviso questa scelta”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, commentando le ultime prese di posizione di autorevoli esponenti dell’esecutivo, tra

Se il Governo vara il condono, chiederemo incriminazione dei Ministri Leggi l'articolo »

Comunicati

Un'agenda riformista

Uscire dalla crisi senza seguire la Bce *pubblicato su Il Manifesto Non si è ancora spenta l’eco dell’ultima fragorosa (in termini quantitativi: 59 mld) manovra di correzione dei conti pubblici per l’anticipo del pareggio di bilancio al 2013, che già  si annuncia un altro provvedimento del Governo sullo “sviluppo”. Limitando lo sguardo solo agli ultimi

Un'agenda riformista Leggi l'articolo »

Comunicati

Condono seconda idea fissa di Berusconi, la prima è già  nota

“Berlusconi ha due chiodi fissi nella testa: il secondo è il condono edilizio, ne ha  fatti due e vuole fare il terzo; il primo è già  noto agli italiani.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.   “Un ennesimo condono edilizio – continuano i senatori del Pd  equivarrebbe per l’Italia

Condono seconda idea fissa di Berusconi, la prima è già  nota Leggi l'articolo »

Comunicati

Incentivi per l'uso di materiali post consumo riciclati, come per l'energia

Intervista pubblicata su Greenreport «La presente legge stabilisce i criteri di sostenibilità  ambientale rivolti ad orientare, sperimentare, promuovere, attuare e incentivare le procedure di acquisto di prodotti derivanti da materiali post consumo recuperati attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, al fine di migliorare le prestazioni ambientali dei beni e dei servizi disponibili sul mercato

Incentivi per l'uso di materiali post consumo riciclati, come per l'energia Leggi l'articolo »

Comunicati

Un "ritardometro" per i decreti attuativi in favore delle rinnovabili, l'efficienza energetica e il biometano

Il seminario organizzato da Kyoto Club a Roma, insieme ad altre associazioni di settore, dal titolo “Un ‘ritardometro’ per i decreti attuativi in favore delle rinnovabili, l’efficienza energetica e il biometano” ha fornito un ampio quadro sui provvedimenti attesi, la cui scadenza per alcuni è già  superata. Durante il seminario, Kyoto Club ha presentato il

Un "ritardometro" per i decreti attuativi in favore delle rinnovabili, l'efficienza energetica e il biometano Leggi l'articolo »

Comunicati

In memoria di Cesare Donnhauser

Un “uomo verticale”, onesto e rigoroso. Appassionato come pochi. Poco uso a compromessi di qualsiasi genere. Questo era Cesare. Cesare che si incazzava ogni volta che intravedeva un “cedimento” rispetto alla linea di ambientalismo “ortodosso”, ma sempre pronto ad aggiustarla per raggiungere l’obiettivo. Cesare che urla. Cesare che si commuove di fronte alla perdita di

In memoria di Cesare Donnhauser Leggi l'articolo »

Comunicati

Stadi: no a impianto a Tor di valle, è pretesto per colata di cemento

“Su Tor di Valle insistono vincoli paesaggistici rilevanti, lo stadio della Roma è solo il pretesto per realizzare nell’area un complesso di alberghi, centri commerciali, centri congressi da centinaia di migliaia di metri cubi di cemento che avrebbe effetti ambientali pesantissimi.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante,  che preannunciano

Stadi: no a impianto a Tor di valle, è pretesto per colata di cemento Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: Ministero Ambiente ormai spolpato

“Tagliati altri 60 milioni di euro”. “Se c’entri la cabala non lo sappiamo, ma quel che è certo che il numero 60 ricorre drammaticamente sotto l’amministrazione Prestigiacomo del ministero dell’Ambiente, ormai letteralmente spolpato. Prima il bilancio del ministero ridotto del 60%, e ora decurtato di altri 60 milioni di euro: fare politiche ambientali con queste

Manovra: Ministero Ambiente ormai spolpato Leggi l'articolo »

Comunicati

Fiat: scelta Marchionne equivale a dimettersi da Italia e da Europa

“Le due scelte della Fiat di Marchionne di uscire da Confindustria e di destinare lo stabilimento di Mirafiori alla produzione di suv a marchio Jeep qualificano l’a.d. della casa torinese”. Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Per restare una grande industria italiana ed europea – aggiungono i senatori ecodem

Fiat: scelta Marchionne equivale a dimettersi da Italia e da Europa Leggi l'articolo »

Torna in alto