Comunicati

L'Europa carnivora che piace a tutti i fossili? Un paradosso contro la libertà e il futuro

  pubblicato su huffingtonpost.it La guerra di Putin in Ucraina sta provocando non solo tragici effetti a breve, ma rischia di innescare conseguenze drammatiche anche a lungo, lunghissimo termine. Una delle più rovinose, e certamente la più paradossale, è nella possibilità concreta che un evento che mostra fino in fondo l’insostenibilità geopolitica dell’attuale modello energetico […]

L'Europa carnivora che piace a tutti i fossili? Un paradosso contro la libertà e il futuro Leggi l'articolo »

Comunicati

Emergenza rifiuti e biodigestori. La via del riciclo aiuta l'ambiente

pubblicato su Repubblica (Cronaca di Roma) Dopo anni di immobilismo, il Sindaco di Roma Gualtieri e l’assessora all’ambiente Alfonsi sembrano finalmente prendere il toro dei rifiuti per le corna: che nella capitale (e non solo) è la mancanza di impianti per recuperare e riciclare la spazzatura, a cominciare da quelli che trattano i rifiuti organici

Emergenza rifiuti e biodigestori. La via del riciclo aiuta l'ambiente Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Controdeduzioni sul Superbonus. Perché per noi è stato un successo

pubblicato su huffingtonpost.it Contrariamente a ciò che hanno detto Draghi e Franco, tra tutti gli incentivi edilizi è quello concepito nel modo più rigoroso. La “truffa del secolo” vale poco più di 100 milioni. Draghi sul superbonus sbaglia. Il suo è uno sbaglio grave perché a commetterlo è lui che deve il suo meritato prestigio anche

Controdeduzioni sul Superbonus. Perché per noi è stato un successo Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Basta fake news sul superbonus edilizio

pubblicato su huffingtonpost.it Serve chiarezza per capire se le critiche che piovono sul “superbonus”,  l’ecoincentivo edilizio varato nel 2020 e di cui si sta discutendo il “se” e il “come”della proroga siano o meno giustificate. Innanzitutto è bene partire dalla ratio originaria della norma e dai suoi risultati nell’anno abbondante di attuazione. Il superbonus voleva

Basta fake news sul superbonus edilizio Leggi l'articolo »

Comunicati

Se al mondo serve una strategia climatica all’Italia serve una Legge sul Clima

pubblicato su RiEnergia La COP26 comincia obiettivamente con poche speranze. Che si giunga a un esito per cui la somma degli impegni – verificabili – dei singoli Paesi possa garantire il non superamento della soglia di 1,5 °C, che la comunità scientifica ritiene l’unica sicura per non innescare fenomeni irreversibili, è assai difficile, se non

Se al mondo serve una strategia climatica all’Italia serve una Legge sul Clima Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili a due velocità

capitolo del rapporto Green Italy 2021 della Fondazione Symbola La lepre e la tartaruga. Così si potrebbe riassumere la situazione delle rinnovabili in Italia. La lepre rappresenta la velocità cui dovremmo andare nell’installazione di nuovi impianti da fonti rinnovabili per rispettare gli impegni che abbiamo sottoscritto in Europa per i target di riduzione delle emissioni

Rinnovabili a due velocità Leggi l'articolo »

Comunicati

Plastica.

Plàstica sostantivo femminile che deriva dall’aggettivo plastico di origine greca πλαστική (plastikos) (formare, comporre, modellare, plasmare). Si dice dell’arte del plasmare, di modellare materiali plastici creando figure, oggetti. In medicina è un’operazione chirurgica per ricostruire una parte del corpo. In generale è l’insieme di diversi polimeri oggetti di origine chimica diversa, di uso quotidiano.

Plastica. Leggi l'articolo »

Torna in alto