Comunicati

Immigrazione: se cisono siti della Difesa perché si paga il villaggio Mineo

“Il ministro La Russa ha dichiarato che la  Difesa ha messo a disposizione 13 siti in ogni parte del territorio nazionale, per un totale di circa 4.600 ettari, per l’accoglienza, soprattutto di profughi, provenienti dal Nord Africa. Non si capisce allora quali sono i motivi che hanno spinto il Viminale e Palazzo Chigi a scegliere […]

Immigrazione: se cisono siti della Difesa perché si paga il villaggio Mineo Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: gli equilibrismi della moratoria

Pubblicato su www.paneacqua,eu Qualcuno, o forse tutti, all’interno del Governo devono avere pensato che l’escamotage migliore per uscire dal pasticcio nucleare in cui si erano cacciati fosse ricorrere a quello che in un primo momento era sta chiamata “pausa di riflessione” e poi più pomposamente “moratoria”. Fatto sta che mercoledì 23 marzo 2011 il Governo

Nucleare: gli equilibrismi della moratoria Leggi l'articolo »

Comunicati

Moratoria nucleare: modo furbo per dissimulare dietrofront

“Rinviare di un anno le decisioni sul nucleare senza sospendere le norme in via di approvazione è un modo furbo di dissimulare il dietrofront del governo. L’atomo in Italia non tornerà , ma per evitare brutte figure è meglio non dirlo”. Lo dicono i senatori del Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Il governo – proseguono

Moratoria nucleare: modo furbo per dissimulare dietrofront Leggi l'articolo »

Comunicati

Libia, non snaturare manifestazione di sabato

“La manifestazione di sabato prossimo a Roma è stata convocata per sostenere le ragioni dell’acqua pubblica e del no al nucleare, farne una protesta contro l’intervento in Libia sarebbe improprio e inaccettabile.” E’ quanto dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono – “Personalmente consideriamo  legittima e doverosa l’azione per

Libia, non snaturare manifestazione di sabato Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Rinnovabili, il modello è la Germania

“Lo spartiacque nella storia della tecnologia mondiale” ( così Merkel ha definito la tragedia di Fukushima) ha tolto dall’agenda del futuro energetico il nucleare, tanto che di “opzione zero” parla apertamente il Commissario europeo Oettinger, e impone definitivamente in tutto il mondo la marcia verso efficienza energetica e fonti rinnovabili. Una marcia che dovrà  essere

Rinnovabili, il modello è la Germania Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: tardivo ma positivo ripensamento di Romani

Bene il ripensamento del ministro Romani sul nucleare, anche se tardivo. Il Governo non perda altro tempo prezioso e chiuda l’infelice pagina dell’avventato ritorno all’energia nucleare in Italia, e metta fine al boicotaggio delle rinnovabili.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Romani – continuano i senatori Pd – è

Nucleare: tardivo ma positivo ripensamento di Romani Leggi l'articolo »

Comunicati

Unità  d'Italia: a leghisti fa comodo isola ghetto a Lampedusa

Alla Lega che per convenienza elettorale scimmiotta insofferenza per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità  d’Italia fa molto comodo invece il sud del nostro Paese, in particolare Lampedusa dove il ministro Maroni ha voluto ghettizzare e trattenere i migranti provenienti dal Nord Africa, per difendere la Padania dalla temuta invasione maghrebina”. Lo dichiarano i senatori

Unità  d'Italia: a leghisti fa comodo isola ghetto a Lampedusa Leggi l'articolo »

Torna in alto