Comunicati

11mila pistole e fucili bertta alla Libia, La Russa e Frattini dicano la verità 

“Il  Governo  dica  la  verità :è  vero  che  nel corso del 2009 l’Italia ha venduto   alla  Libia  11mila  pistole  e  fucili  semiautomatici  Beretta, autorizzati  come  ‘armi  da  difesa’  ma  in  realtà   utilizzabili  a fini militari?”.  E’  quanto  chiedono  i  senatori  del Pd Roberto Della Seta e Francesco  Ferrante,  riprendendo  una  denuncia  della Tavola della Pace e […]

11mila pistole e fucili bertta alla Libia, La Russa e Frattini dicano la verità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Solidarietà  ai lavoratori, è l'ora dei fatti da parte di Governo e Basell

“Esprimiamo la nostra piena solidarietà  ai lavoratori che parteciperanno alla maratona e alla manifestazione di sostegno della vertenza che coinvolge la Basell e tutto il sito industriale ternano. Il gruppo del Pd, e noi in particolare come parlamentari eletti in Umbria, abbiamo sin dall’inizio seguito con particolare attenzione gli sviluppi di una vicenda che rischia

Solidarietà  ai lavoratori, è l'ora dei fatti da parte di Governo e Basell Leggi l'articolo »

Comunicati

Berlusconi privilegia le lobby del fossile e dell'atomo

Le parole di Berlusconi dimostrano con chiarezza che le scelte compiute dal Governo contro le energie rinnovabili e l’efficienza energetica non sono delle gaffes ma un preciso disegno avventuristico messo in atto per privilegiare le lobbies delle fonti fossili e del nucleare. Se Berlusconi veramente non pensa solo alle ragazze,come dichiarato ieri dal suo grande

Berlusconi privilegia le lobby del fossile e dell'atomo Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: Governo combina un pasticcio e attacca imprese innovative

“E’ di tutta evidenza che il Governo ha deciso scientemente di mettere i bastoni tra le ruote al settore innovativo delle rinnovabili che vale oltre 10 miliardi di euro di fatturato, col risultato che saranno scoraggiati investimenti per centinaia di milioni di euro, migliaia di lavoratori affronteranno il futuro in un clima di grande incertezza

Rinnovabili: Governo combina un pasticcio e attacca imprese innovative Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: bene Prestigiacomo, ora altri correttivi

“Bene il ministro Prestigiacomo, che ha cancellato il tetto degli 8 mila Mw per la produzione di energia fotovoltaica, norma ingiustificabile presente nel testo portato stamane in pre-consiglio dei Ministri e che avrebbe annientato il settore. Il Governo prenda atto che la mobilitazione contro molte norme del decreto è imponente, e che si rischia una

Rinnovabili: bene Prestigiacomo, ora altri correttivi Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: vigileremo sulle promesse fatte dal Mise

  “Vigileremo sul rispetto delle promesse fatte oggi dal Ministero dello Sviluppo economico per la risoluzione della crisi del polo chimico ternano”. Così la Senatrice PD Anna Rita Fioroni ha commentato la risposta fornita in Commissione Industria dal Sottosegretario Saglia all’interrogazione da lei presentata insieme ai Senatori PD Agostini e Ferrante.  “Il Ministero ha confermato

Basell: vigileremo sulle promesse fatte dal Mise Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: ore cruciabili per il settore

DECRETO ROMANI RISCHIA DI ASSESTARE COLPO DURISSIMO “Per il settore delle energie rinnovabili in Italia le prossime ore saranno cruciali, perché il decreto legislativo che il ministro Romani presenterà  al Pre-Consiglio dei Ministri di domani rischia concretamente di  bloccarne lo sviluppo, con danni enormi in termini economici e in previsione del raggiungimento dell’obiettivo del 20 per

Rinnovabili: ore cruciabili per il settore Leggi l'articolo »

Comunicati

Salto di Quirra: urgente mettere in sicurezza il territorio

Legambiente: “La casistica dei tumori è sufficiente per chiedere subito una moratoria delle attività  e mettere in sicurezza il territorio. Il Parlamento conduca un’inchiesta rigorosa” “A Quirra le persone si ammalano e muoiono da troppo tempo. La casistica dei tumori è sufficiente per sospendere immediatamente le esercitazioni. La Magistratura e il Parlamento proseguiranno il lavoro d’indagine

Salto di Quirra: urgente mettere in sicurezza il territorio Leggi l'articolo »

Torna in alto