Comunicati

Ddl stabilità  mira all'instabilità 

CONQUISTE SOCIALI AZZERATE NEI CONTI “Siamo sconcertati di fronte ad una finanziaria anti coesione sociale, anti famiglia, anti infanzia e adolescenza. Per non parlare della disabilità  abbandonata e del terzo settore ingiustamente tradito anche con il taglio del cinque per mille. E’ questa la legge di stabilità , instabile, appena approvata alla Camera”. Lo dichiarano i […]

Ddl stabilità  mira all'instabilità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Agricoltura: sostenere la filiera italiana della canapa sativa

“Per una agricoltura di qualità  e per sostituire parte dei derivati del petrolio e della petrolchimica occorre sostenere la produzione di canapa sativa, che purtroppo oggi in Italia stenta a raggiungere livelli di produzione industriale per quantità  prodotte e per valore economico. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge che si propone di promuovere

Agricoltura: sostenere la filiera italiana della canapa sativa Leggi l'articolo »

Comunicati

Sondaggio Ipsos su Nucleare: gli Italiani lo bocciano

CONTRARI 4 ELETTORI DEL PD SU 5 “La  propaganda  nuclearista  del  governo  Berlusconi portata avanti negli ultimi  due  anni  ha evidentemente fatto colpo sugli italiani: i cittadini hanno  preso coscienza del pericolo concreto e la grande maggioranza, il 62 per  cento,  dice  no  allo  scellerato ritorno delle centrali atomiche nel nostro Paese. Insomma per il nucleare

Sondaggio Ipsos su Nucleare: gli Italiani lo bocciano Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: basta con le tattiche dilatorie della multinazionale

“L’incontro con i dirigenti del Ministero dello sviluppo economico Dott. Castano e Dott. Bianchi e’ stato molto opportuno per un aggiornamento  sulla vertenza Basell e per ribadire l’unita’ di intenti tra governo, parlamentari e istituzioni del territorio affinche’ si giunga ad una conclusione positiva per Terni, per l’Umbria, per l’insieme del sistema produttivo italiano in

Basell: basta con le tattiche dilatorie della multinazionale Leggi l'articolo »

Comunicati

Rai: 'ndragheta al nord, lo dice la Corte dei Conti

“Le parole di Saviano che hanno fatto infuriare Maroni non sono fango gettato nel ventilatore, come accusa la Lega nord, ma la semplice esposizione di fatti. E’ anche la Corte dei Conti, nella sua relazione ‘Gestione dei beni confiscati alla criminalità  organizzata’ ad affermare che negli ultimi anni le organizzazioni mafiose non investono solo nella

Rai: 'ndragheta al nord, lo dice la Corte dei Conti Leggi l'articolo »

Comunicati

Edilizia: no a disastro Scia, si a ecoincentivi

L’edilizia ha bisogno di qualità  non di eliminare le regole.   “L’hanno chiamata semplificazione. In realtà  era una deregulation  edilizia fatta per ridurre garanzie e  controlli: ma fatta talmente male che il risultato è una totale incertezza sulle regole per migliaia di imprese e per tutti i cittadini”. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori

Edilizia: no a disastro Scia, si a ecoincentivi Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Eco-incentivi, indietro tutta

Se non vi saranno fatti nuovi, dal prossimo 1° gennaio gli italiani non potranno più contare sul credito d’imposta del 55% per le ristrutturazioni di appartamenti e condomìni a fini di miglioramento energetico. Il centrodestra aveva promesso il rinnovo dell’incentivo, introdotto quattro anni fa dal governo Prodi, e nei giorni scorsi circolava l’ipotesi che la

Eco-incentivi, indietro tutta Leggi l'articolo »

Comunicati

Appello alle forze sociali per impedire cancellazione 55%

“Il governo in agonia vuole seppellire anche lo sviluppo. Tremonti infatti vuole lasciare terra bruciata dietro di sé, ed esclude dalla legge di stabilità  per il 2011 il credito di imposta del 55% per gli interventi di miglioramento energetico delle abitazioni. Il Pd fa appello alle forze sociali – imprese edili, artigiani, Confindustria e associazioni

Appello alle forze sociali per impedire cancellazione 55% Leggi l'articolo »

Comunicati

Sui rifiuti la Regione Sicilia vuole cambiare pagina

“L’audizione  dell’assessore  all’Energia,  all’Acqua  e  ai  Rifiuti della Regione   siciliana  Giosuè  Marino,  già   a  prefetto  di  Palermo  e  già  commissario  nazionale  anti  racket  e anti usura, ha dimostrato la chiara volontà   del  governo  regionale di voltare pagina. Lo affermano i senatori del PD Costantino Garraffa, Francesco ferrante e Roberto Della Seta. “Il  ciclo dei rifiuti

Sui rifiuti la Regione Sicilia vuole cambiare pagina Leggi l'articolo »

Torna in alto