Comunicati

Il Governo mantenga promesse su obiettivi del Millennio

Mantenere gli impegni presi, gli italiani lo sanno bene, non è un pregio del premier Berlusconi. Lo sanno bene anche le istituzioni internazionali che a pochi giorni dalla conferenza Onu sugli Obiettivi del Millennio, nella classifica degli Stati impegnati nei finanziamenti per gli aiuti allo sviluppo, relegano l’Italia al penultimo posto. Auguriamoci che la politica […]

Il Governo mantenga promesse su obiettivi del Millennio Leggi l'articolo »

Comunicati

Sakineh: discutere presto la mozione per impedire lapidazione

‘Occorre calendarizzare subito la mozione che impegna il Governo ad attivare tutti i possibili e necessari passi diplomatici, sia nelle sedi internazionali che nei rapporti bilaterali con il governo iraniano, per impedire l’esecuzione della condanna a morte di Sakineh Mohammadi Ashtiani’. Mozione, firmata anche dai senatori Della Seta, Di Giovan Paolo, Amati, Baio, Ferrante, Fioroni,

Sakineh: discutere presto la mozione per impedire lapidazione Leggi l'articolo »

Comunicati

Non profit: perché Tremonti ostacola editoria Terzo Settore?

“Le tariffe postali agevolate, unico sostegno all’editoria del terzo settore, sono state cancellate con un contestatissimo provvedimento il 31 marzo. Dal primo aprile, spedire il proprio giornale associativo, le lettere di ringraziamento ai donatori o pianificare una nuova raccolta fondi tramite le Poste costa il cinquecento per cento in più.Dopo numerose prese di posizioni da

Non profit: perché Tremonti ostacola editoria Terzo Settore? Leggi l'articolo »

Comunicati

Libia: Governo con dignità  nazionale ritirerebbe proprio ambasciatore

“Un  qualsiasi  Governo che abbia un minimo senso di dignità  nazionale dopoun  fatto  come  l’aggressione  libica al peschereccio italiano ritirerebbeall’istante il proprio ambasciatore in segno di protesta.Evidentemente  la  dignità   del  nostro Paese per il Governo Berlusconi nonvale  nulla,  ed  è  sicuramente  meno  importante degli affarucci che vuolportare avanti con un dittatore”.Lo dichiarano i senatori del

Libia: Governo con dignità  nazionale ritirerebbe proprio ambasciatore Leggi l'articolo »

Comunicati

Solidarietà : Italiani brava gente, non così il Governo Berlusconi

“Italiani brava gente, viene sicuramente da dire guardando i dati dell’indagine  Doxa che la Focsiv ha presentato durante l’annuale presentazione del ‘Barometro della solidarietà  internazionale degli italiani’. Non si può dire altrettanto purtroppo del Governo Berlusconi”. Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante, intervenuto stamattina a Roma alla quarta edizione del ‘Barometro’. “Gli Italiani

Solidarietà : Italiani brava gente, non così il Governo Berlusconi Leggi l'articolo »

Comunicati

Scuola: il Governo rispetti la sentenza della Consulta

Il Governo intende rispettare le decisioni dei giudici della Consulta, che hanno dichiarato l’illegittimita’ costituzionale della finanziaria del 2008 nella parte in cui fissa un limite massimo agli insegnanti di sostegno e nella parte in cui esclude la possibilita’ di assumere insegnanti di sostegno in deroga, in presenza di studenti con disabilita’ grave”? Lo chiedono

Scuola: il Governo rispetti la sentenza della Consulta Leggi l'articolo »

Comunicati

Prestigiacomo accolga la petizione di Legambiente contro shoppers di plastica

  “Era stata annunciata per il 1° gennaio 2010 nella Finanziaria del 2007 la messa al bando delle buste di plastica, i cosiddetti shoppers. Il governo Berlusconi ha già  colpevolmente rimandato  l’impegno al gennaio 2011 e auguriamoci che non via sia un’altra, ulteriore proroga perchè  il cosiddetto ‘inquinamento bianco’ continua ad affliggere l’ambiente del nostro

Prestigiacomo accolga la petizione di Legambiente contro shoppers di plastica Leggi l'articolo »

Comunicati

Scuola: no alla chiusura di quelle nei piccoli centri

A RISCHIO TUTTO IL TESSUTO SOCIO-ECONOMICO UMBRO  “L’Umbria, in maniera persino maggiore di altre regioni italiane, sta incontrando enormi difficoltà  nell’applicazione della nuova Riforma della scuola, voluta dai Ministri Tremonti e Gelmini .L’obbligo di costituire classi con un numero maggiore di alunni non solo incide negativamente sulla qualità  della didattica, ma impone accorpamenti che rischiano

Scuola: no alla chiusura di quelle nei piccoli centri Leggi l'articolo »

Comunicati

Per le rinnovabili subito una riforma degli incentivi stabile

“E’ avvilente constatare come in Europa e negli Stati Uniti  venga perseguita una politica energetica all’insegna della decarbonizzazione e dell’ incentivazione alle rinnovabili, mentre in Italia il Governo tenta di illudere i cittadini con la chimera del nucleare, remando contro all’utilizzo di fonti energetiche pulite e alternative, comead esempio l’eolico”. Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante,

Per le rinnovabili subito una riforma degli incentivi stabile Leggi l'articolo »

Torna in alto