Comunicati

Per un futuro più scuro, avanti con il nucleare

Articolo pubblicato sul trimestrale Cometa Il dibattito che si è scatenato in tutto il mondo sul “fallimento” del Summit di Copenhagen sui cambiamenti climatici, rischia di oscurare nel nostro Paese il vero problema che consiste nella mancanza assoluta di una politica energetica di questo Governo. Infatti , a meno che non si voglia considerare tale […]

Per un futuro più scuro, avanti con il nucleare Leggi l'articolo »

Comunicati

Come volevasi dimostrare, con Berlusconi il condono edilizio non manca mai

Come volevasi dimostrare la maggioranza getta la maschera e butta nel calderone della manovra finanziaria la misura che non manca mai in un Governo Berlusconi, il condono edilizio, che questa volta si preannuncia come il peggiore di sempre, prevedendo addirittura che la sanatoria venga allargata agli immobili soggetti a vincoli ambientali e paesistici. L’illegalità  e

Come volevasi dimostrare, con Berlusconi il condono edilizio non manca mai Leggi l'articolo »

Comunicati

Contratto Fiat. Chi dice sì è come Berlusconi

Articolo pubblicato sul quotidiano Il Manifesto Com’era prevedibile, la “linea del fronte” tra favorevoli e contrari all’accordo Fiat di Pomigliano passa tutta interno al Pd, a riprova della vocazione immancabilmente polifonica del nostro partito. Ci sono democratici che bocciano l’accordo, altri che lo considerano un’eccezione dolorosa ma necessaria, altri ancora che lo invocano come modello.

Contratto Fiat. Chi dice sì è come Berlusconi Leggi l'articolo »

Comunicati

La green economy alla prova dei Vertici internazionali

Articolo uscito sul mensile Paneacqua Sul “fallimento di Copenhagen” molto si è già  scritto. In tanti hanno manifestato delusione e rabbia per il mancato raggiungimento dell’obiettivo – fondamentale per i futuro nostro e del Pianeta – che si era dato la stessa Onu: un accordo vincolante per tutti i Paesi che li impegnasse a ridurre

La green economy alla prova dei Vertici internazionali Leggi l'articolo »

Comunicati

C'erano una volta i Parchi nazionali: dimezzate le risorse

Si manda in malora patrimonio turistico e naturalistico enorme. “C’erano una volta il Parco dello Stelvio, del Gran Sasso e gli altri bellissimi 22 parchi nazionali della nostra penisola. La mannaia della manovra si è abbattuta sulle risorse per i Parchi Nazionali, dimezzando i fondi che erano destinati non solo a salvaguardare le bellezze naturalistiche

C'erano una volta i Parchi nazionali: dimezzate le risorse Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: inquietante dossier di Greenpeace

Fare piena luce su traffico internazionale e omicidio Ilaria Alpi“I fatti e i dati raccolti nel dossier ‘Le navi tossiche: lo snodo italiano, l’area mediterranea e l’Africa’ elaborato da Greenpeace e reso noto oggi sono estremamente inquietanti. Testimonianze, indagini di varie procure italiane e organismi internazionali, suggellati da foto inequivocabili delineano un colossale traffico di

Rifiuti: inquietante dossier di Greenpeace Leggi l'articolo »

Comunicati

Ministero Salute nasconde a italiani rapporto acque di balneazione

“Anche quest’anno il Ministro della Salute si è dimenticato di comunicare agli italiani, come prevede invece la legge, il monitoraggio sulle acque e sulle spiagge balneabili.La stagione estiva entra nel vivo, milioni di famiglie si recano al mare ma il ministero fa un regalo agli ecoinquinatori, nascondendo i dati del rapporto sulla qualità  delle acque

Ministero Salute nasconde a italiani rapporto acque di balneazione Leggi l'articolo »

Comunicati

La Commissione Ambiente del Senato accoglie le proposte del Pd per salvare i certificati verdi

“La commissione ambiente del Senato, accogliendo le proposte del Pd, chiede a governo e maggioranza di togliere dalla Finanziaria l’art. 45 che azzera il meccanismo dei certificati verdi per le fonti di energia rinnovabili”.Lo comunicano i senatori Roberto Della Seta, capogruppo Pd in Commissione Ambiente e Francesco Ferrante, responsabile per le politiche per il cambiamento

La Commissione Ambiente del Senato accoglie le proposte del Pd per salvare i certificati verdi Leggi l'articolo »

Torna in alto