Comunicati

Lettera di 49 senatori Pd al segretario Bersani

 Caro Segretario,  il passaggio elettorale di questi giorni ci consegna molteplici spunti di riflessione, che non mancheranno di essere approfonditi nelle settimane che verranno. A nostro avviso ci troviamo di fronte ad un momento della vita del nostro Paese, rispetto al quale s’impongono, da parte di tutti noi, una maggiore generosità  nell’impegno, una più partecipata […]

Lettera di 49 senatori Pd al segretario Bersani Leggi l'articolo »

Comunicati

Difendiamo l'acqua pubblica, ma no al referendum

L’acqua è un bene comune dell’umanità . Un bene pubblico che va gestito in modo ambientalmente sostenibile. Per noi questi sono principi inviolabili, da difendere con le unghie e con i denti”: Fabrizio Vigni, Presidente nazionale degli Ecologisti Democratici, interviene sul tema dell’utilizzo della risorsa idrica criticando il ricorso al referendum e promuovendo la recente proposta

Difendiamo l'acqua pubblica, ma no al referendum Leggi l'articolo »

Comunicati

Regionali: Pdl e Lega falsi e bugiardi con elettori prima del voto

“Il Pdl e la Lega stanno conducendo una campagna elettorale da falsi e bugiardi, specie sui temi ambientali. Dopo la vicenda del nucleare, la notizia di oggi è che il decreto di sospensione delle coltivazioni di mais Ogm in Italia, che il ministro Zaia aveva promesso in seguito alla sentenza di autorizzazione della Consiglio di

Regionali: Pdl e Lega falsi e bugiardi con elettori prima del voto Leggi l'articolo »

Documenti

Dossier: trivellazioni petrolio off-shore

CON BERLUSCONI PIU’ TRIVELLE NEI MARI ITALIANI. “Escalation impressionante di attività  petrolifere in 7 regioni italiane”. In un futuro non troppo lontano i mari che bagnano il nostro Paese potrebbero assumere una fisionomia del tutto nuova, andando a somigliare sempre più al Mar del Nord, costellato di piattaforme petrolifere. Questo è la scenario che realisticamente

Dossier: trivellazioni petrolio off-shore Leggi l'articolo »

Comunicati

Comunicato stampa sul dossier petrolio

PUGLIA, EMILIA ROMAGNA, MARCHE, SICILIA, SARDEGNA, ABRUZZO E MOLISE: ESCALATION IMPRESSIONANTE DELLE ATTIVITA’ PETROLIFERE “Più alberi e più verde, ha fatto giurare Berlusconi ai suoi candidati alle Regionali. Sarà , ma intanto più trivelle nei nostri mari alla ricerca di idrocarburi. Un’escalation impressionante quella che si è avuta negli ultimi anni coi Governi Berlusconi, dal 2001

Comunicato stampa sul dossier petrolio Leggi l'articolo »

Comunicati

Calderoli: bruciare leggi è vietato, produce inquinamento, crea disordine

  “Bruciare vecchie leggi è forse un’idea suggestiva, ma sbagliata almeno per tre buone ragioni: è vietato, avvelena l’aria, e soprattutto non semplifica un bel niente anzi aumenta l’entropia e dunque il disordine”. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori Pd, commentano con ironia il “rogo” di leggi cancellate – 150 scatoloni contenenti quasi 30

Calderoli: bruciare leggi è vietato, produce inquinamento, crea disordine Leggi l'articolo »

Comunicati

Disastro Alemanno: che fine ha fatto il ponte della musica?

“Che fine ha fatto il Ponte della Musica, che doveva aprire i battenti in questi giorni e il cui cantiere è fermo da mesi? E’ un’altra vittima del disastro di questi due anni di Giunta Alemanno”. Lo dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che sull’argomento hanno presentato un’interrogazione ai Ministri Bondi

Disastro Alemanno: che fine ha fatto il ponte della musica? Leggi l'articolo »

Torna in alto