Comunicati

Nucleare: il referendum di Di Pietro è pericoloso

  “Siamo molto contenti che il congresso dell’Idv abbia segnato  una svolta e il rafforzato impegno per la costruzione di un’alternativa politica seria con il Pd. Tuttavia sul nucleare ribadiamo che è necessario evitare improvvisazioni. Il referendum non è lo strumento adatto, e può al contrario rivelarsi controproducente,  alla necessaria e condivisa battaglia contro la […]

Nucleare: il referendum di Di Pietro è pericoloso Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: Idv propone referendum per interessi di bottega

“Di Pietro rifletta: con la proposta di un referendum sul nucleare non fa altro che anteporre meschini calcoli di bottega, cioè qualche voto in più per il suo partito, alla possibilità  oggi più che realistica di sconfiggere Berlusconi e Scajola sul terreno della politica e dell’opinione pubblica”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della

Nucleare: Idv propone referendum per interessi di bottega Leggi l'articolo »

Comunicati

Expo 2015: sarà  Bertolaso il Commissario straordinario?

“Il governo intende davvero procedere con il commissariamento dell’Expo 2015 e affidare la gestione dell’evento, che è stato programmato da un decennio, a Guido Bertolaso, cui competono la gestione di emergenze largamente più importanti e rilevanti dell’organizzazione di feste e fiere?”. E’ quanto chiedono con un’interrogazione parlamentare rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri i

Expo 2015: sarà  Bertolaso il Commissario straordinario? Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: grave posizione Governo contro Regioni

“Come purtroppo avevamo previsto, è iniziato un vero e proprio conflitto istituzionale sul tema del nucleare. La posizione del governo, che ha originato e alimenta questo conflitto, è molto grave ma denota un grande debolezza. La verità  è, infatti,  che se l’Esecutivo pensa di mandare avanti il suo programma nucleare a tappe forzate contro le

Nucleare: grave posizione Governo contro Regioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti in Campania: il decreto penalizza i Comuni e non risolve l'emergenza

“Con questo decreto il governo non solo penalizza i Comuni della Campania ma non risolve l’emergenza rifiuti nella regione”. Lo dicono i senatori del Pd eletti in Campania Teresa Armato, Alfonso Andria, Vincenzo De Luca, Anna Maria Carloni, Franca Chiaromonte e i senatori democratici della commissione Ambiente Roberto Della Seta, Francesco Ferrante a proposito del

Rifiuti in Campania: il decreto penalizza i Comuni e non risolve l'emergenza Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm: autogol citare il diritto alla libertà  per i coltivatori di Ogm

“La tua libertà  finisce là  dove inizia quella di un altro”. Basta questo assunto a scardinare le motivazioni di Futuragra che, nella sentenza del Consiglio di Stato sugli Ogm, vede il riconoscimento del diritto di un agricoltore a coltivare il mais che preferisce.  “Appellarsi alla libertà  è in questo caso quanto mai ridicolo – ha

Ogm: autogol citare il diritto alla libertà  per i coltivatori di Ogm Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: Governo assente su piano nazionale rinnovabili

“Tarda ad arrivare il decreto sul conto energia per il solare fotovoltaico, alimentando un clima di incertezza  che nuoce gravemente a un settore importante per l’economia e per la lotta ai cambiamenti climatici”. Lo denuncia il senatore del Pd Francesco Ferrante, che preannunciando sul tema un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Ambiente, dei Beni culturali e dello

Energia: Governo assente su piano nazionale rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm: Zaia appoggi il nostro emendamento nel provvedimento Milleproroghe

“Il ministro delle politiche agricole Zaia passi dalle parole ai fatti e appoggi l’emendamento del Pd al decreto milleproroghe che propone di sospendere sia ‘la sperimentazione in campo aperto’  che ‘l’avvio delle coltivazioni di organismi geneticamente modificati su tutto il territorio nazionale, fino a quando le Regioni non abbiamo adottato i Piani di coesistenza’ tra

Ogm: Zaia appoggi il nostro emendamento nel provvedimento Milleproroghe Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Per Roma 2020, contro le Olimpiadi del cemento

La candidatura di Roma ad ospitare le  Olimpiadi 2020 non poteva partire peggio. La  presentazione del Comitato promotore e le prime dichiarazioni di quelli che dovrebbero essere i protagonisti causano infatti un forte allarme sull’idea stessa di città  che c’è dietro questa candidatura e sulle concrete possibilità  che la stessa abbia successo. Non si esprime

Per Roma 2020, contro le Olimpiadi del cemento Leggi l'articolo »

Torna in alto