Comunicati

Ispra: il silenzio del Governo è grave, inquietante e irresponsabile

“Il perdurante silenzio del governo sul caso dei lavoratori dell’Ispra è grave, inquietante e irresponsabile”. Lo denuncia il senatore del Pd Francesco Ferrante che è nuovamente tornato per portare solidarietà  ai lavoratori che vivono da oltre un mese sul tetto di una delle sedi . “E’ un fatto grave – aggiunge – perchè l’esecutivo dimostra […]

Ispra: il silenzio del Governo è grave, inquietante e irresponsabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Ispra: a Natale precari sul tetto e cancelli chiusi

La rigidità  della struttura commissariale che gestisce l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) non si allenta nemmeno a Natale: dal pomeriggio del 24 dicembre i precari dell’Istituto, che da 32 giorni occupano il tetto della sede di via Casalotti per protestare contro i licenziamenti annunciati per fine anno, sono isolati dall’esterno,

Ispra: a Natale precari sul tetto e cancelli chiusi Leggi l'articolo »

Comunicati

Il raddoppio ferroviario Cefalù – Castelbuono: un'opera congelata da 5 anni

Che fine ha fatto il raddoppio ferroviario Fiumetorto-Cefalù-Castelbuono? Se lo chiedono in un’interrogazione bipartisan ai ministri delle Infrastrutture, dello sviluppo economico e dell’economia presentata da tre parlamentari: Francesco Ferrante e Giuseppe Lumia del Pd e Simona Vicari del Pdl. “Quanto dovrà  ancora durare – sottolineano – questo inconcepibile differimento nell’appalto della Cefalù-Castelbuono e, quindi, nella

Il raddoppio ferroviario Cefalù – Castelbuono: un'opera congelata da 5 anni Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare, un decreto preoccupante

“CONFERMATE TUTTE NOSTRE PREOCCUPAZIONI”. “Estromesse le Regioni e la Commissione di Via, solo elemosine ai Comuni, alti costi per i cittadini”. “La bozza di decreto legislativo presentata oggi in Consiglio dei Ministri conferma purtroppo tutte le preoccupazioni della vigilia sul modo in cui il governo intende procedere per realizzare le centrali e gli impianti di

Nucleare, un decreto preoccupante Leggi l'articolo »

Comunicati

A Copenhagen un accordo-flop

COME MONACO NEL 1938? FALLIMENTO DELL’ONU INDISCUTIBILE, MA LA LOTTA SUL CLIMA NON FINISCE IN DANIMARCA  “Qualcuno nella notte di venerdi’ a Copenhagen ha paragonato il mini-accordo che ha concluso la Conferenza sul clima al patto di Monaco del 1938, che per l’inanità  di Francia e Inghilterra spianò la strada al nazismo. Commento amaro e

A Copenhagen un accordo-flop Leggi l'articolo »

Comunicati

Copenhaghen: accordo irrilevante, ora subito una ripartenza

ACCORDO POLITICAMENTE IRRILEVANTE. L’EUROPA UNICO SOGGETTO ALL’ALTEZZA DELLA SFIDA CLIMATICA, ORA SUBITO UNA RIPARTENZA “L’accordo che ha chiuso la Conferenza di Copenhagen e’ politicamente irrilevante: non fissa obiettivi di riduzione delle emissioni, non fissa termini per siglare un vero trattato, non definisce alcun criterio sostanziale per verificare le azioni e i risultati dei singoli Paesi.

Copenhaghen: accordo irrilevante, ora subito una ripartenza Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Il mondo decide, l'Italia lo ignora

Siamo un Paese “extra-territoriale”. Mentre nel mondo per quindici giorni la Conferenza sul clima di Copenaghen ha occupato stabilmente le aperture di giornali e telegiornali, ha invaso le dichiarazioni dei politici, ha mobilitato l’attenzione dei principali decisori economici, da noi l’informazione, la politica, le grandi imprese hanno fatto finta di niente, come se il problema

Il mondo decide, l'Italia lo ignora Leggi l'articolo »

Comunicati

Capodogli spiaggiati in Puglia: inquinamento bianco affligge il nostro ambiente

“Attendiamo i risultati dell’unità  operativa che si sta occupando di appurare i motivi dello spiaggiamento e della morte dei capodogli sulla costa pugliese, ma la presenza di un gran quantitativo di buste di plastica nello stomaco dei cetacei è un pessimo segnale per la salute del nostro mare.  Era stata annunciata per il 1° gennaio

Capodogli spiaggiati in Puglia: inquinamento bianco affligge il nostro ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Obama: parole di svolta, speriamo le ascoltino in Italia

LA LOTTA AL GLOBAL WARMING FA CRESCERE L’ECONOMIA E CREA LAVORO “L’EUROPA PORTI AL 30% L’OBIETTIVO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI” “Barak Obama col suo discorso al summit di Copenhagen ha messo sul piatto della trattativa non soltanto la disponibilita’ Usa a finanziare con molte decine di miliardi l’ecosviluppo dei Paesi poveri e ad assumere impegni

Obama: parole di svolta, speriamo le ascoltino in Italia Leggi l'articolo »

Torna in alto