Comunicati

Clima: una posizione di retroguardia é contro gli interessi dell'Italia

“La determinazione dell’Ue non è unilateralismo. E’ grazie proprio alla scelta dell’Europa di assumere comunque impegni e di compiere  passi concreti per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica se oggi anche paesi a lungo recalcitranti come gli Stati Uniti o la Cina si mostrano consapevoli della necessitò di agire”. Lo dicono i senatori del […]

Clima: una posizione di retroguardia é contro gli interessi dell'Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Acqua: tutte le criticità  della gestione privata

“Nessuna garanzia su qualità  del servizio, investimenti, ottimizzazione della risorsa”“La privatizzazione dell’acqua, imposta con il voto di fiducia alla Camera Dei Deputati è una scelta grave e pericolosa che la maggioranza ha fatto in spregio a qualsiasi valore ma anche a qualsiasi criterio d’efficienza” questo il commento di Francesco Ferrante, senatore Pd ed esponente Ecodem. 

Acqua: tutte le criticità  della gestione privata Leggi l'articolo »

Comunicati

Aderisco all'appello lanciato da Saviano contro il ddl ammazza processi

IL COMBINATO DISPOSTO DEI DDL GASPARRI-QUAGLIARELLO E ALFANO SULLE INTERCETTAZIONI DAREBBE VIA LIBERA ALLE ECOMAFIE “L’appello di Saviano su Repubblica affinchè venga ritirato il ddl Gasparri-Quagliarello sul processo breve sta raccogliendo migliaia di adesioni, in maniera convinta anche dal mondo ambientalista, che sa bene quali effetti catastrofici scaturirebbero con questa legge ‘ammazza-processi’. Anch’io ovviamente aderisco

Aderisco all'appello lanciato da Saviano contro il ddl ammazza processi Leggi l'articolo »

Comunicati

Olio, Zaia vigili su rispetto norma etichetta

Il governo italiano vigili perche’ sia garantito il consumo e la distribuzione di olio etichettato a norma nei pubblici servizi e nei diversi punti vendita’. Lo chiedono, con un’interrogazione al ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali i senatori del Partito democratico Colomba Mongiello,Giovanni Procaci, Alfonso Andria, Filippo Bubbico, Alberto Maritati, Salvatore Tomaselli, Alberto Tedesco,

Olio, Zaia vigili su rispetto norma etichetta Leggi l'articolo »

Comunicati

Ponte sullo stretto: troppe cariche per Ciucci

Ciucci con la nomina a Commissario straordinari cumula tre cariche e taglia fuori gli enti locali “Non è la prima volta che il presidente dell’Anas Pietro Ciucci si trova a ricoprire più ruoli che richiederebbero invece una netta distinzione, ricordiamo quando egli era contemporaneamente presidente, direttore generale e consigliere dell’Anas. Con la recente nomina, da

Ponte sullo stretto: troppe cariche per Ciucci Leggi l'articolo »

Comunicati

Indonesia: un'attivista di Greenpeace e un giornalista dell'Espresso vittime di uno stato di polizia. Intervenga Frattini

“Il ministro Frattini si attivi immediatamente presso la rappresentanza diplomatica italiana in Indonesia, affinchè sia data tutta l’assistenza necessaria ai nostri concittadini, tra i quali la responsabile della campagna Foreste di Greenpeace Italia Chiara Campione e il giornalista  Raimondo Bultrini, fermati dalla polizia indonesiana mentre si recavano al “Campo di resistenza forestale” nella penisola di

Indonesia: un'attivista di Greenpeace e un giornalista dell'Espresso vittime di uno stato di polizia. Intervenga Frattini Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Ambiente, fianco scoperto di Bersani

L’uscita di Rutelli e il disagio evidente degli ex-popolari sono visti dai più come il problema principale per il Pd del dopo-primarie. Secondo questa lettura prevalente, pressoché unanime tra i media e condivisa anche da buona parte del gruppo dirigente democratico, il Pd dell’era-Bersani è ben avviato a recuperare almeno un po’ dei consensi evaporati

Ambiente, fianco scoperto di Bersani Leggi l'articolo »

Comunicati

Quanti altri morti per avere Dl su dissesto idrogeologico?

“Ieri ennesimo stop del governo a Bertolaso e Prestigiacomo” “Non è bastata l’ennesima tragedia, la levata di scudi di Bertolaso e il richiamo alla linea della responsabilità  del presidente Napolitano per mandare in porto il decreto legge da un miliardo di euro per la difesa del suolo. In un anno, il 2009, denso di tragedie

Quanti altri morti per avere Dl su dissesto idrogeologico? Leggi l'articolo »

Comunicati

Giustizia: il "processo breve" la nega ai carcerati, e in prigione si continua a morire

“Ogni anno muoiono nelle carceri mediamente 150 persone per cause che non sono sempre certe, ma che anzi, come nei recenti e noti fatti di cronaca, sollevano serissimi dubbi. Cucchi, Saladino, Bianzino, detenuti in vari istituti del nostro Paese, non sono i primi a morire in situazioni poco chiare in un penitenziario e, se il

Giustizia: il "processo breve" la nega ai carcerati, e in prigione si continua a morire Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Sull'ambiente e sulla questione morale, così non basta

Non poteva parlare di tutto Pier Luigi Bersani nel suo discorso d’insediamento da segretario del Pd. Doveva parlare dell’essenziale, ed è questo che ci preoccupa. Il pochissimo che ha detto sulla questione ambientale e sul peso che essa ha nella sua idea di Partito Democratico (soltanto un breve accenno all’utilità  della “economia verde”) e il

Sull'ambiente e sulla questione morale, così non basta Leggi l'articolo »

Torna in alto