Comunicati

Ferrante, ecodem: “ Messina, un disastro annunciato"

  “Dolore, cordoglio per le vittime, ma anche rabbia per un disastro prevedibile e che si poteva e doveva evitare”: questo il commento di Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici, sul nubifragio e le frane che hanno colpito la città  di Messina.   “In questo paese sono troppe le situazioni in cui il connubio […]

Ferrante, ecodem: “ Messina, un disastro annunciato" Leggi l'articolo »

Comunicati

Ferrante (Legambiente): La Rivoluzione verde con gli OGM in Africa non è necessaria

Intervista di Stefania Taruffi, pubblicata sul web magazine Periodico Italiano.   Nell’ambito della giornata di studio internazionale organizzata dall’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme all’ Università  Europea di Roma si è parlato di “Una rivoluzione verde in Africa – Lo sviluppo è il nuovo nome della pace”, focalizzando l’attenzione sul tema dello sviluppo agricolo in

Ferrante (Legambiente): La Rivoluzione verde con gli OGM in Africa non è necessaria Leggi l'articolo »

Documenti

METTIAMO L’AMBIENTE NEL CUORE DEL PD

Documento dell’Associazione degli Ecologisti Democratici per il Congresso del Partito Democratico 1. Oggi l’ambiente è uno dei grandi temi del progresso e della speranza in un futuro migliore.L’ambiente conta sempre di più nella coscienza individuale e collettiva. Vivere in un ambiente sanorappresenta una condizione fondamentale del benessere. I cambiamenti climatici non sono più solouna minaccia,

METTIAMO L’AMBIENTE NEL CUORE DEL PD Leggi l'articolo »

Comunicati

Gli Ecodem il 3 ottobre alla manifestazione per la libertà  di informazione

“La democrazia ha bisogno di una stampa libera e di giornalisti autonomi” Gli Ecologisti Democratici aderiscono e parteciperanno alla manifestazione per la libertà  d’informazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana che avrà  luogo sabato prossimo, 3 ottobre, a Roma in Piazza del Popolo. “La libertà  d’informazione per la democrazia – riporta una nota Ecodem

Gli Ecodem il 3 ottobre alla manifestazione per la libertà  di informazione Leggi l'articolo »

Comunicati

Sessione Clima Onu. Ecodem: “Il governo ridicolizza la Prestigiacomo”

Il Ministro parla di politiche ambientali comuni ma la Finanziaria esclude la green economy    “Accogliamo con soddisfazione le parole del Ministro dell’Ambiente, evidentemente contagiata dai suoi colleghi di tutto il mondo, che ha finalmente scoperto la green economy. Stefania Prestigiacomo è infatti intervenuta ieri al summit sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite a New

Sessione Clima Onu. Ecodem: “Il governo ridicolizza la Prestigiacomo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Nucleare, bene la Calabria e le altre Regioni. L’iniziativa di impugnare la legge 99 è un battaglia per la democrazia”

“E’ giusta e condivisibile l’iniziativa della Calabria, seguita immediatamente da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria ed auspichiamo che anche altre Regioni ne seguano l’esempio”: Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale Ecodem commenta la decisione delle Regioni  che hanno deciso di impugnare, davanti alla Corte Costituzionale, la legge numero 99 del 23 luglio scorso, che autorizza il governo a

Ecodem: “Nucleare, bene la Calabria e le altre Regioni. L’iniziativa di impugnare la legge 99 è un battaglia per la democrazia” Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Corriere e i dittatori, il doppiopesismo non è più di sinistra

Il doppiopesismo nel giudizio sui dittatori è sempre stata una prerogativa, quasi un marchio di fabbrica, della sinistra comunista. Il dispotismo d’impronta marxista – da Castro a Ho Chi Minh – era buono, sano, progressista, magari discutibile nei metodi ma sacrosanto nell’ispirazione e nelle finalità ; invece quello di destra era bieco e orrendo fascismo. Poco

Il Corriere e i dittatori, il doppiopesismo non è più di sinistra Leggi l'articolo »

Comunicati

Denunciaci tutti

Un gesto di disobbedienza civile: pubblico le dieci domande che Repubblica rivolge quotidianamente a Berlusconi, invitando il premier a denunciare anche a me1.      Quando e come Berlusconi ha conosciuto il padre di Noemi Letizia, Elio? 2.      Nel corso di questa amicizia, che il premier dice «lunga», quante volte si sono incontrati e dove e in

Denunciaci tutti Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

La green economy nel programma del Pd

Pubblicato sul Corriere dell’Umbria L’Umbria ha bisogno di innovazione. Sarà  il Partito Democratico lo strumento politico che potrà  assicurare a questa Regione e ai suoi cittadini un quadro di regole, nella buona amministrazione, che le permetta un nuovo sviluppo e di uscire dalla crisi, sapendone cogliere le opportunità , con un rinnovato slancio comune? Noi ne

La green economy nel programma del Pd Leggi l'articolo »

Torna in alto