Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Una scommessa green per dare una “vision” al Pd

L’avvio del dibattito congressuale nel Pd è sconfortante. Lo è nelle dichiarazioni dei protagonisti di prima fila, ma anche di molti comprimari di seconda e terza: tutti a dire che bisogna confrontarsi sui contenuti ma quasi nessuno che cominci, molti a dire che servirebbe una terza candidatura capace di “sparigliare” ma nessuno che si faccia […]

Una scommessa green per dare una “vision” al Pd Leggi l'articolo »

Comunicati

Congresso Pd: serve un colpo d’ala, Realacci possibile candidato

“Non ci siamo: il dibattito congressuale non parte nel modo migliore, ci vuole un colpo d’ala che ci faccia ripartire dai contenuti”: questo il commento di Fabrizio Vigni e Francesco Ferrante, esponenti degli Ecodem, sul congresso del Partito Democratico. “La campagna congressuale sembra iniziare con l’attenzione rivolta solamente alla costruzione di schieramenti contrapposti, per i

Congresso Pd: serve un colpo d’ala, Realacci possibile candidato Leggi l'articolo »

Comunicati

Sacchetti di plastica: il governo rinvia il divieto di produzione

“C’è una norma a favore dell’ambiente e che favorisce la competitività  dell’industria più innovativa? Berlusconi la cancella o, nel migliore dei casi, ne rinvia l’entrata in vigore” E’ questo il commento di Francesco Ferrante dell’esecutivo nazionale degli Ecodem, all’annuncio che il governo inserisce, nell’ennesimo decreto “Milleproroghe”, il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del

Sacchetti di plastica: il governo rinvia il divieto di produzione Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Il Pd non vince col modello Penati

E’ nel “modello Penati” – tallonare la destra e la Lega sul loro stesso terreno culturale e programmatico, che si parli di federalismo o d’immigrazione – il possibile futuro vincente del Pd e in generale dei riformisti italiani? In molti nel centrosinistra la pensano così (anche il direttore di “Europa”, ci pare), e questa interpretazione

Il Pd non vince col modello Penati Leggi l'articolo »

Comunicati

SU "UNITA' ED "EUROPA" L'APPELLO "PER IL PD CHE VOGLIAMO"

PIU’ DI 100 FIRME: REALACCI, VIGNI E GLI ECODEM,CERAMI E ZANDA, MELANDRI E GENTILONI, SUSTA E BERLINGUER  “L’Italia ha bisogno di una politica più degna e di un Partito Democratico più credibile. Ha bisogno di un grande partito progressista, casa comune delle culture riformiste ed ecologiste”. Comincia così il manifesto-appello per “il Pd che vogliamo”

SU "UNITA' ED "EUROPA" L'APPELLO "PER IL PD CHE VOGLIAMO" Leggi l'articolo »

Documenti

IL PD CHE VOGLIAMO

GREEN ECONOMY, DIRITTI, TERRITORIO PER RICONQUISTARE LA FIDUCIA DELL’ITALIA L’Italia ha bisogno di una politica più degna e di un Partito Democratico più credibile. Ha bisogno di un grande partito progressista, casa comune delle culture riformiste ed ecologiste. Ne ha bisogno subito, per fare fronte ai costi sociali della crisi economica mondiale e preparare la

IL PD CHE VOGLIAMO Leggi l'articolo »

Comunicati

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni”

“Finalmente anche il governo, dopo le dichiarazioni del Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla mancanza della copertura finanziaria, si accorge che i costi del nucleare sono insostenibili. Purtroppo la loro convinzione ideologica è talmente forte che proveranno a nascondere gli stessi dubbi di Tremonti”: Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici interviene sulla polemica interna

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare”

“Dovremmo essere abituati alla volubilità  del nostro Premier ma non ci rassegniamo a pretendere maggior serietà  da chi ci governa soprattutto su un tema così delicato come quello dell’utilizzo del nucleare come fonte di energia” questo il commento di Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici, sulle ultime esternazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02”

“Grazie alla norma che prevede il 55 per cento di incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie con la riqualificazione energetica sono stati risparmiati in due anni 2500 GWh di energia elettrica, l’equivalente della produzione di una centrale termoelettrica di 400 MW, e prodotte minori emissioni per un milione e mezzo di tonnellate di CO2”: questi

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02” Leggi l'articolo »

Torna in alto