Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

I fatti dicono no al nucleare

Ieri il Senato ha completato l’approvazione a maggioranza, col voto contrario del Pd, del complesso di norme che consentirebbero il ritorno al nucleare in Italia. Da quando è nato il governo Berlusconi, questo obiettivo è indicato da molti esponenti del centrodestra, in particolare dal ministro Scajola, come la panacea per i problemi energetici dell’Italia. Forse […]

I fatti dicono no al nucleare Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff”

“Con l’approvazione dell’articolo riguardante l’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, tra l’altro non autonoma e senza adeguate risorse, il Senato ha completato l’esame delle norme inerenti e compiuto un primo passo verso il ‘ritorno al nucleare’, una vera fissazione ideologica di Berlusconi e Scajola”: questo il commento di Francesco Ferrante, esponente Ecodem. al provvedimento adottato oggi,

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff” Leggi l'articolo »

Comunicati

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy”

Il Kyoto Club ha rinnovato le cariche istituzionali nel corso dell’Assemblea annuale dei Soci che si è svolta lo scorso 8 maggio 2009 alla Fiera di Verona nell’ambito della manifestazione Solarexpo & Greenbuilding. Catia Bastioli è stata nominata nuovo Presidente dell’associazione. Gianluigi Angelantoni e Francesco Ferrante sono i due nuovi Vice Presidenti. La dottoressa Catia

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy” Leggi l'articolo »

Comunicati

Si salva Porto Tolle, si inquina l’Italia

Solo due settimane fa, dalle pagine di questo giornale, avevamo suonato un campanello d’allarme sulle concrete scelte energetiche di governo e maggioranza. Alla Camera, in uno dei soliti provvedimenti “monstre” con cui usa governare Berlusconi (decreti e collegati vengono gonfiati all’inverosimile con emendamenti su materie di ogni genere, anche del tutto estranei al titolo originario;

Si salva Porto Tolle, si inquina l’Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

“Nucleare: continua la battaglia ideologica del governo”

“Il Disegno di legge energia collegato alla Finanziaria, su cui inizia oggi l’esame al Senato, contiene anche le norme che secondo la maggioranza ed il governo dovrebbero rilanciare il nucleare in questo paese: si tratta di provvedimenti vaghi ed illiberali che centralizzano ogni decisione sull’esecutivo nazionale”. Questo il commento di Francesco Ferrante, membro delle esecutivo

“Nucleare: continua la battaglia ideologica del governo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Febbre suina. “Solo abolendo il sistema d’allevamento intensivo industriale si fermeranno le epidemie animali”

Per fermare la febbre suina che si sta diffondendo rapidamente nel mondo, per scongiurare il pericolo di nuove ondate di Sars o di altre epidemie di origine animale basterebbe modificare i sistemi di allevamento intensivi, ormai riconosciuti come causa scatenante delle pandemie ma ancora praticati senza limiti in tutto il pianeta. “L’allevamento intensivo industriale prevede

Febbre suina. “Solo abolendo il sistema d’allevamento intensivo industriale si fermeranno le epidemie animali” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Carbone, fermiamo una nefasta riconversione

In questi giorni – proprio a ridosso del G8 Ambiente che si tiene a Siracusa – si sta consumando una vicenda che mette a serio rischio la possibilità  per il nostro Paese di rispettare gli obblighi internazionali di riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Dieci giorni fa il Parlamento, votando l’ennesima fiducia su un decreto

Carbone, fermiamo una nefasta riconversione Leggi l'articolo »

Comunicati

Il governo boicotta l’Earth Day

Gli Ecologisti Democratici sostengono l’Earth Day la giornata dedicata alla conservazione del pianeta e delle sue ingenti preziose risorse, che ricorre domani, mercoledì 22 aprile. “L’edizione di quest’anno cade proprio alla vigilia dell’apertura del G8 sulle politiche Ambientali a Siracusa la cui presidenza di turno è affidata al governo italiano – sottolinea Francesco Ferrante, dell’esecutivo

Il governo boicotta l’Earth Day Leggi l'articolo »

Comunicati

“Rifiuti: Alta tecnologia significa alto inquinamento”

Gli Ecologisti Democratici condividono l’azione dimostrativa realizzata questa mattina dagli attivisti di Greenpeace che hanno depositato davanti all’ingresso del ministero dell’Ambiente alcuni rifiuti elettronici denunciando la pessima e pericolosa gestione di questo tipo di materiale che in moltissimi casi non viene custodito e riciclato a norma di legge. In Italia, il decreto legislativo 151 del

“Rifiuti: Alta tecnologia significa alto inquinamento” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Un destino evitabile

In questo momento la priorità  assoluta – come istituzioni, come forze politiche, come singoli cittadini – è sostenere in tutte le forme possibili l’intervento della protezione civile in soccorso delle popolazioni colpite dal terremoto. Giustissimo.Questo non è il momento delle polemiche sulle responsabilità  per le quali spesso in Italia le conseguenze di eventi naturali o

Un destino evitabile Leggi l'articolo »

Torna in alto