Comunicati

FRANA TORGIOVANNETTO

A tre anni dalla chiusura della strada provinciale 249, nonostante i soldi a disposizione stanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, i cittadini della montagna di Assisi non riescono a sapere ancora quando e in che modo potranno tornare ad avere una normale viabilità ”. A prendere posizione sulla questione della frana di Torgiovannetto è il […]

FRANA TORGIOVANNETTO Leggi l'articolo »

Comunicati

COMPLESSO EDILIZIO NELLA VIA INTERNA DELLE MURA DI SPOLETO

FERRANTE (ULIVO): “NECESSARI INTERVENTI PER MITIGARE L’IMPATTO SULLA CITTA’ MEDIEVALE” “Il problema segnalato da Legambiente è reale e richiede interventi mirati a mitigare l’impatto del nuovo edificio sull’antico quartiere”. Questa la dichiarazione del Sen. Francesco Ferrante intervenuto sulla vicenda per la quale nei giorni scorsi Legambiente Umbria ha inviato una lettera al Ministro dei Beni

COMPLESSO EDILIZIO NELLA VIA INTERNA DELLE MURA DI SPOLETO Leggi l'articolo »

Comunicati

ENERGIA. BIOCOMBUSTIBILI, TUTTI LI VOGLIONO MA àˆ SCONTRO SUL DOVE

Tutti guardano ai biocombustibili. Dicono si’, occorre produrli e al piu’ presto. Ma e’ scontro sulla ‘location’. Dove farli? Un ampio cartello di soggetti -ambientalisti, coltivatori e alcuni esponenti politici- avanza un imperativo preciso: in Italia. Le aziende (Eni in testa) e il ministero delle Sviluppo economico, invece, ampliano l’orizzonte: l’Italia e’ un’opzione, ma occorre

ENERGIA. BIOCOMBUSTIBILI, TUTTI LI VOGLIONO MA àˆ SCONTRO SUL DOVE Leggi l'articolo »

Comunicati

ENERGIA. FERRANTE: BIOCARBURANTI ALL'ESTERO? NON E' ECOLOGICO

“L’ipotesi di produrre biocarburanti all’estero non ‘tiene’ dal punto di vista ambientale e non incide positivamente sulla lotta ai cambiamenti climatici”. Il capogruppo dell’Ulivo in commissione ambiente al Senato Francesco ferrante boccia l’idea delle compagnie energetiche di produrre all’estero, in paesi- come ha annunciato l’Eni- africani o in Brasile. E rincara la dose: “E’ semplicemente

ENERGIA. FERRANTE: BIOCARBURANTI ALL'ESTERO? NON E' ECOLOGICO Leggi l'articolo »

Comunicati

RIFIUTI. SICILIA, SODANO E FERRANTE: RIVEDERE PIANO REGIONALE

La commissione ambiente del Senato ha iniziato oggi la sua visita in Sicilia per affrontare due problemi: i rifiuti e le bonifiche delle aree industriali. Il primo bilancio della giornata e’ “altamente positivo”. Lo sostengono all’unisono il presidente della commissione di Palazzo Madama Tommaso Sodano (Rifondazione comunista) e il capogruppo dell’Ulivo Francesco ferrante. “Nel corso

RIFIUTI. SICILIA, SODANO E FERRANTE: RIVEDERE PIANO REGIONALE Leggi l'articolo »

Comunicati

LA COMMISSIONE AMBIENTE DEL SENATO IN SICILIA PER VISITARE LE AREE INDUSTRIALI DI PRIOLO E GELA

La Commissione Ambiente sarà  in Sicilia lunedì e martedì prossimi (26 e 27 marzo), per visitare i siti industriali altamente inquinanti di Priolo e Gela.   “L’obiettivo – ha dichiarato il Sen. Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente e promotore dell’ iniziativa – è quello di individuare le maggiori criticità  e definire gli strumenti

LA COMMISSIONE AMBIENTE DEL SENATO IN SICILIA PER VISITARE LE AREE INDUSTRIALI DI PRIOLO E GELA Leggi l'articolo »

Comunicati

Ambiente: nuova frontiera per l’Ulivo- Partito Democratico e per l’Italia

 Se, come diceva Bob Kennedy, scopo della politica è “addomesticare l’istinto selvaggio dell’uomo e rendere dolce la vita sulla terra”, non vi è dubbio che una delle sfide più importanti e impegnative che la politica oggi deve affrontare è quella di uno sviluppo sostenibile: uno sviluppo in grado di far fronte alle esigenze di migliore

Ambiente: nuova frontiera per l’Ulivo- Partito Democratico e per l’Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

BENI CULTURALI. VAL DI NOTO, FERRANTE (DL): INTERVENGA PECORARO

“Il ministro dell’ambiente e’ a conoscenza delle conseguenze e dell’impatto ambientale del progetto di trivellazione petrolifera nella Val di Noto?”. Lo domanda il senatore Francesco ferrante della Margherita preannunciando un’interrogazione al ministro Pecoraro Scanio. “Ci chiediamo se corrisponde al vero- afferma il senatore- che la regione Sicilia abbia autorizzato una compagnia petrolifera americana ad effettuare

BENI CULTURALI. VAL DI NOTO, FERRANTE (DL): INTERVENGA PECORARO Leggi l'articolo »

Comunicati

AMBIENTE, IL MOTORE ECOLOGICO DELLA NUOVA POLITICA

“Ambiente. Il motore ecologico della nuova politica”, è il titolo del convegno organizzato per oggi a Perugia che vedrà , tra gli altri, la partecipazione del Senatore della Margherita Francesco Ferrante e del portavoce della Sinistra Ecologista Fabrizio Vigni, promotori del Manifesto degli ambientalisti per il Partito Democratico, al quale hanno già  aderito oltre 1000 persone.

AMBIENTE, IL MOTORE ECOLOGICO DELLA NUOVA POLITICA Leggi l'articolo »

Torna in alto