Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Il Partito Democratico e le qualità  italiane

“Siamo chiari sin dall’inizio: non troveremo un fine per la nazione né la nostra personale soddisfazione nella mera continuazione del progresso economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi nazionali sulla base del Prodotto Interno Lordo. Perché il Pil comprende l’inquinamento dell’aria e le

Il Partito Democratico e le qualità  italiane Leggi l'articolo »

Comunicati

MOSE/ Senatori Unione: "Voto del CDM ha scavalcato prerogative del ministro dell'Ambiente"

“Sul progetto di Mose manca la valutazione di impatto ambientale. Per quale motivo, quindi, il Consiglio dei Ministri ha votato a maggioranza il via libera, nonostante il parere negativo del ministro dell’Ambiente? In questo modo si scavalcano le prerogative dell’Autorità  nazionale competente in materia”.   Lo chiedono i senatori dell’Unione con una interrogazione rivolta al

MOSE/ Senatori Unione: "Voto del CDM ha scavalcato prerogative del ministro dell'Ambiente" Leggi l'articolo »

Comunicati

Normativa REACH: “il Governo dia pieno sostegno alla sua approvazione in Consiglio Europeo”

Presentata oggi un’interrogazione parlamentare dai senatori Ferrante, Ronchi  (Ulivo) e De Pretis (Verdi) “Cosa intende fare il Governo riguardo alla nuova normativa europea, il c.d. REACH, sulla regolamentazione delle sostanze chimiche? Intende, o no, modificare la posizione del precedente governo di non introdurre l’obbligo di sostituzione delle sostanze ad alto rischio con alternative più sicure?

Normativa REACH: “il Governo dia pieno sostegno alla sua approvazione in Consiglio Europeo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Pestaggio a scuola: il ministro accerti l'applicazione della legge di tutela dei disabili

“Bisogna capire come mai un’istituzione scolastica non sia riuscita a prevenire l’agghiacciante maltrattamento del ragazzo down.” Lo dichiara il sen. Francesco Ferrante della Margherita in un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione sull’episodio di violenza videofilmata su di uno studente affetto da sindrome di down.     Nell’interrogazione si chiede “di attivare una commissione d’inchiesta per l’accertamento delle responsabilità 

Pestaggio a scuola: il ministro accerti l'applicazione della legge di tutela dei disabili Leggi l'articolo »

Comunicati

In Umbria i primi 9 condannati d’Italia per il reato di traffico illecito di rifiuti

La notizia della condanna in primo grado di nove degli imputati del processo a Spoleto aperto in seguito alla maxi-operazione del NOE denominata Greenland è una buona notizia e segna una svolta fondamentale nella lotta al traffico illecito dei rifiuti nel nostro Paese. Si tratta infatti della prima applicazione dell’art 53 bis D. Lgs.22/97 sull’attività 

In Umbria i primi 9 condannati d’Italia per il reato di traffico illecito di rifiuti Leggi l'articolo »

Comunicati

Interrogazione parlamentare su progetto parco divertimenti a Regalbuto

Per sapere, premesso che:   –         si è appreso da organi di stampa nazionali, quali il quotidiano La Repubblica, che il prossimo 23 novembre dovrebbe essere apposta da parte del CIPE la firma per il via libera definitivo alla realizzazione di un parco divertimenti a Regalbuto, in provincia di Enna; –         questa notizia è molto

Interrogazione parlamentare su progetto parco divertimenti a Regalbuto Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Viva Moratti

Il sindaco di Milano ha proposto il road pricing per la sua città .  Apriti cielo! Feltri dalle pagine di Libero gli urla a tutta pagina “Moratti sei scema?”, il  “popolo degli automobilisti” trova un nuovo nemico dopo quei cattivoni di ambientalisti che vorrebbero fargli pagare il bollo un po’ più caro , magari alle auto

Viva Moratti Leggi l'articolo »

Comunicati

MOSE: un errore la bocciatura dei progetti alternativi

“Esprimo un forte rammarico”. Cosi’ Francesco Ferrante, senatore della Margherita, riguardo alla bocciatura del Consiglio dei ministri di oggi ai progetti alternativi al Mose. Il rammarico, secondo Ferrante, e’ che “il governo non abbia voluto, anche a costo di divisioni interne, procedere nella linea tracciata dal comune di Venezia, che metteva in guardia e richiamava

MOSE: un errore la bocciatura dei progetti alternativi Leggi l'articolo »

Comunicati

OGM. Soldi a biotech, Italia ha già  detto no

I progetti di biotech nell’agroalimentare non sono “ne’ utili ne’ importanti”, la scelta “deve essere quella della qualita’”, percio’ lo Sviluppo economico “dovra’ rivedere qualle parte”. Cosi’ il senatore della Margherita Francesco Ferrante, a proposito del finanziamento accordato da Via Veneto alle Piccole e medie imprese che partecipino a progetti transnazionali sul biotech, incluso l’Agro/Food.

OGM. Soldi a biotech, Italia ha già  detto no Leggi l'articolo »

Torna in alto