Comunicati

Finanziaria. Cinquantuno senatori Unione: "Governo reintroduca 5 per mille"

Stralci della lettera appello che verrà  domani pubblicata su Europa “Dai rumours di fonte governativa apparsi su alcuni quotidiani sembrerebbe che il Governo non sia più intenzionato ad accogliere l’emendamento attualmente depositato alla Camera dei Deputati che prevede la reintroduzione del 5 per mille nella Finanziaria 2007. Noi senatori dell’Unione non accetteremmo questo incomprensibile rifiuto […]

Finanziaria. Cinquantuno senatori Unione: "Governo reintroduca 5 per mille" Leggi l'articolo »

Comunicati

Emergenza rifiuti: "bene l'approvazione del decreto, ora dobbiamo voltare pagina"

Il senatore dell’Ulivo Francesco Ferrante, capogruppo in Commissione ambiente ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del decreto sull’emergenza rifiuti in Campania. “Si tratta di misure molto importanti – spiega Ferrante – che rappresentano un primo necessario passo per fronteggiare una situazione che ha assunto, nel tempo, dimensioni allarmanti”.  “Il risultato raggiunto – aggiunge il senatore

Emergenza rifiuti: "bene l'approvazione del decreto, ora dobbiamo voltare pagina" Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Innovazione contro le lobby

I prossimi giorni in Europa saranno quelli decisivi per capire definitivamente le sorti di REACH, il nuovo regolamento che ha come obiettivo quello di riordinare tutta la normativa in tema di autorizzazione delle sostanze chimiche prodotte e utilizzate dal mercato, probabilmente la normativa più importante sul piano industriale e ambientale che l’Unione Europea abbia mai

Innovazione contro le lobby Leggi l'articolo »

Comunicati

Conferenza sul Clima di Nairobi: "bisogna uscire dall'era del fossile"

  Nel suo intervento in aula in merito alla mozione sulla conferenza mondiale in corso a Nairobi, il capogruppo della Commissione ambiente, Francesco Ferrante (Ulivo) ha dichiarato: “Si tratta di una mozione di fondamentale importanza, innanzitutto per il merito, ma anche per il fatto che è stata sottoscritta da senatori di entrambi gli schieramenti”. “I

Conferenza sul Clima di Nairobi: "bisogna uscire dall'era del fossile" Leggi l'articolo »

Comunicati

Prodotti tipici e patrimonio ambientale sono la carta vincente per lo sviluppo turistico di qualità 

Convegno a Castiglione del Lago – 4 novembre 2006 “L’identità  di una città : la tipicità  come risorsa” “L’inestimabile patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e gastronomico è il biglietto da visita del nostro Paese nel mondo. Ogni anno milioni di turisti scelgono l’Italia anche, e soprattutto, per la tipicità  dei piccoli borghi, delle aree naturali, delle città 

Prodotti tipici e patrimonio ambientale sono la carta vincente per lo sviluppo turistico di qualità  Leggi l'articolo »

Comunicati

I cambiamenti climatici non più minaccia, ma realtà  che la politica deve affrontare subito

“Le conseguenze dell’effetto serra sono sotto gli occhi di tutti da decenni: surriscaldamento del pianeta, desertificazione e profughi, alluvioni. Fenomeni che colpiscono soprattutto le popolazioni dei paesi più poveri, quelli dell’Africa subsahariana, che non hanno alcuna responsabilità  nelle emissioni di gas inquinanti in atmosfera – commenta il senatore della Margherita Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in

I cambiamenti climatici non più minaccia, ma realtà  che la politica deve affrontare subito Leggi l'articolo »

Comunicati

La qualità  sociale passa per la riqualificazione ambientale delle città 

Senatore Ferrante (Ulivo) alla XXIII Assemblea annuale di ANCI – Bastia Umbra “Migliorare la qualità  sociale delle nostre città  non può prescindere dal progresso della qualità  urbana. Che significa, non solo limitare i danni ambientali, ma soprattutto rinnovare all’insegna di uno sviluppo sostenibile”. Questo l’intervento di oggi del senatore Francesco Ferrante (Ulivo) nel dibattito dal

La qualità  sociale passa per la riqualificazione ambientale delle città  Leggi l'articolo »

Comunicati

"Questa legge elettorale va cambiata, perciò aderisco al comitato referendario"

“L’attuale legge elettorale è una legge scellerata, che non garantisce la governabilità  del Paese e rappresenta una grave ferita nel rapporto tra rappresentati e rappresentanti. Per questo va assolutamente cambiata. Ha messo la nomina dei candidati interamente nelle mani delle gerarchie dei partiti, impedendo ai cittadini di esprimere la loro scelta. Occorre tornare a un

"Questa legge elettorale va cambiata, perciò aderisco al comitato referendario" Leggi l'articolo »

Comunicati

Partito Democratico: i lavori sono in corso

Sen. Francesco Ferrante (Ulivo) alla Festa dell’Unione Giove (TN), domenica 22 ottobre “Nonostante ritardi e resistenze, la costruzione del Partito Democratico è ormai avviata. Lo dice senza equivoci il risultato delle politiche di aprile, quando gli elettori hanno mandato ai partiti di centro-sinistra un messaggio chiaro: insieme, sotto il segno dell’Ulivo, ci piacete di più.

Partito Democratico: i lavori sono in corso Leggi l'articolo »

Comunicati

Corridoio ferroviario del Brennero

Ragionare del potenziamento del corridoio ferroviario del Brennero obbliga a guardare lontano e ad avere ambizioni alte. Perché queste Valli sono percorse da una delle direttrici più importanti di traffico attraverso le Alpi, il Corridoio 1 della rete transeuropea TEN-T, perché qui c’è una realtà  ambientale, paesaggistica e urbana di grande qualità , potenzialità , complessità . Per

Corridoio ferroviario del Brennero Leggi l'articolo »

Torna in alto