Comunicati

CALIPARI, MOZIONE SENATORI UNIONE "PER FARE LUCE" SU ACCADUTO

I senatori del centrosinistra Iovene, Ferrante, Di Siena, Pisa, Baio Dossi, Furio Colombo, Morando e Bobba dell’Ulivo, Martone e Malabarba di Rifondazione comunista, Silvestri e Donati dei Verdi, Cossutta dei Comunisti italiani, a seguito del rifiuto statunitense di fornire alle Autorità  italiane i nomi dei militari Usa coinvolti nella vicenda che costò la vita al

CALIPARI, MOZIONE SENATORI UNIONE "PER FARE LUCE" SU ACCADUTO Leggi l'articolo »

Comunicati

4/5/06 COMUNI: UNA LEGGE PER TUTELARE E VALORIZZARE I PICCOLI CENTRI

arte e cultura, saperi tradizionali e idee. Questo il patrimonio italiano custodito nei borghi antichi. Francesco Ferrante, eletto al Senato nelle liste della Margherita in Umbria, presenta il disegno di legge per sostenere e promuovere le “culle” della nostra cultura. “Un sistema integrato di finanziamenti, di incentivazioni, di defiscalizzazioni e di semplificazioni burocratico-amministrative a favore

4/5/06 COMUNI: UNA LEGGE PER TUTELARE E VALORIZZARE I PICCOLI CENTRI Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

L’emozione, poi la tensione

Convocato alle 10. Sono però un “subentrante” e devo quindi aspettare insieme agli altri colleghi nelle mie condizioni in una saletta del gruppo che vengano espletate le formalità  relative alle rinunce. Poi girovaghiamo un po’ per prendere confidenza con il “palazzo”. Si chiacchiera con giornalisti e colleghi nella Sala Italia stracolma e rumorosa.  Convocato alle

L’emozione, poi la tensione Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

A Chernobyl, per l’addio all’atomo

àˆ l’una e ventitré minuti della notte del 26 aprile 1986 quando all’interno della centrale nucleare di Chernobyl avviene la prima esplosione,  àˆ l’una e ventitré minuti della notte del 26 aprile 1986 quando all’interno della centrale nucleare di Chernobyl avviene la prima esplosione, passano solo pochi secondi e avviene una seconda esplosione causata dal

A Chernobyl, per l’addio all’atomo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Tasse e strade, la nostra verità 

Il Corriere della Sera ha titolato un’intervista post elettorale a Riccardo Illy «Più strade e meno tasse per riconquistare il settentrione».  A parte la sintesi giornalistica, necessariamente un po’ semplificatoria, quel titolo coglie bene un pensiero e un’impostazione diffusi, almeno tra coloro che nel centrosinistra si pongono, giustamente, il problema di come interloquire con quella

Tasse e strade, la nostra verità  Leggi l'articolo »

Torna in alto