Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Una Margherita per l’ambiente

Lunedì presenteremo insieme a Francesco Rutelli le priorità  ambientali della Margherita per il prossimo governo del centrosinistra in un’iniziativa a Roma: Ambiente, sviluppo, futuro. Le qualità  del territorio con l’innovazione e la ricerca per il rilancio dell’Italia.  L’ambiente è una grande occasione per costruire uno sviluppo a misura d’uomo e insieme più efficiente e competitivo.Vale […]

Una Margherita per l’ambiente Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Riformare la Legge obiettivo

La bozza di programma dell’Unione si fonda sulle necessità  reali del nostro paese e sin dalla premessa correttamente affronta il nodo centrale che è il fallimento della “legge obiettivo” voluta da Berlusconi e Lunardi: nessuna accelerazione reale delle infrastrutture davvero utili, aumento esponenziale delle vertenze territoriali. Insomma è servita solo a innumerevoli occasioni di inaugurazione,

Riformare la Legge obiettivo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Le autostrade del mare, non il Ponte

ESPERTI A CONFRONTO SUL PROGRAMMA DELL’UNIONE/INFRASTRUTTURE  La bozza di programma dell’Unione si fonda sulle necessità  reali del nostro paese e sin dalla premessa correttamente affronta il nodo centrale che è il fallimento della “legge obiettivo” voluta da Berlusconi e Lunardi: nessuna accelerazione reale delle infrastrutture davvero utili, aumento esponenziale delle vertenze territoriali. Insomma è servita

Le autostrade del mare, non il Ponte Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Il governo va a tutto olio

Il governo Berlusconi sta per fare, per l’ennesima volta, una scelta miope di politica industriale che porterà  con sé gravi danni ambientali.  La questione che si trova a fronteggiare è l’emergenza gas, dovuta alla riduzione del flusso dalla Russia. Per risolverla, il consiglio dei ministri approverà  un provvedimento che, in deroga alle leggi esistenti, permetterà 

Il governo va a tutto olio Leggi l'articolo »

Comunicati

Senato. Ferrante (Ulivo): "Cdl non ha imparato la lezione del referendum"

   Dichiarazione del senatore de l’Ulivo, Francesco Ferrante  “Stupisce questa botta di improvviso moralismo del centrodestra e, se pure è vero che i parlamentari godono di tanti e forse troppi privilegi, ricordo ai colleghi Pianetta e Storace che tutti i provvedimenti prima di approdare in Aula vengono studiati, discussi e spesso sostanzialmente modificati nelle commissioni,

Senato. Ferrante (Ulivo): "Cdl non ha imparato la lezione del referendum" Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

L’ambiente dell’Unione

Legambiente incontra Letta, Amato, Realacci     Nell’approssimarsi delle elezioni politiche Legambiente è impegnata nel tentativo di offrire spunti operativi e concreti per politiche economiche che rechino forte il segno della sostenibilità . Il nostro interlocutore è l’Unione di centrosinistra non perché come associazione non auspicheremmo un dialogo anche con la Casa delle libertà , ma per la

L’ambiente dell’Unione Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Sull’energia Prodi è realista

Romano Prodi parla spesso di energia, e questa è già  una buona notizia.  Da oltre un decennio, infatti, l’Italia non ha una politica energetica, tanto meno ce l’ha avuta nell’ultimo, infausto, quinquennio berlusconiano. Siamo vissuti alla giornata tra piogge di progetti di nuove centrali termoelettriche, trasporti sempre più energivori e inquinanti, il nulla assoluto per

Sull’energia Prodi è realista Leggi l'articolo »

Torna in alto