Comunicati

L'accordo di Parigi è solo l'inizio, ma un inizio importante

pubblicato su qualenergia.it L’accordo raggiunto a Parigi non può non essere considerato un passo importante nella giusta direzione. Ora sta a noi lavorare: l’Europa riveda al rialzo i suoi impegni e il Governo italiano volti le spalle alle fonti fossili. L’analisi dell’accordo della CoP21 di Parigi di Francesco Ferrante, vicepresidente di Kyoto Club.

L'accordo di Parigi è solo l'inizio, ma un inizio importante Leggi l'articolo »

Comunicati

Quali provvedimenti dopo la COP21? Questa la richiesta contenuta nella lettera del Coordinamento FREE inviata al Ministro Guidi

La sfida del raggiungimento di ambiziosi obiettivi di efficienza energetica per il nostro paese rischia di essere messa in pericolo dal cambio, improvviso e retroattivo, delle regole sul funzionamento del meccanismo dei certificati bianchi, voluto dal Gse ad inizio del 2015. La denuncia arriva in una lettera del Coordinamento Free – fonti rinnovabili ed efficienza

Quali provvedimenti dopo la COP21? Questa la richiesta contenuta nella lettera del Coordinamento FREE inviata al Ministro Guidi Leggi l'articolo »

Comunicati

Green Italia domenica 29 alla Marcia per il Clima di Roma

“Green Italia sarà in piazza a Roma domenica 29 novembre per marciare accanto a tutti coloro che chiedono ai governi che si andranno a riunire dall’indomani a Parigi un accordo equo e legalmente vincolante, che consenta di limitare il riscaldamento globale almeno al di sotto di 2°C e acceleri la transizione verso la de carbonizzazione”.

Green Italia domenica 29 alla Marcia per il Clima di Roma Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Rinviare la conferenza sul clima di Parigi, sarebbe un regalo alla barbarie

pubblicato su huffinghtonpost.it Poche ore dopo l’attacco a Parigi, il leader del centrodestra francese Nicholas Sarkozy ha proposto di rinviare la Conferenza sul clima – Cop 21 – in programma nella capitale francese dal 30 novembre all’11 dicembre. Il ministro degli esteri Laurent Fabius, socialista, che sarà  il capodelegazione del governo francese alla Conferenza, gli

Rinviare la conferenza sul clima di Parigi, sarebbe un regalo alla barbarie Leggi l'articolo »

Comunicati

Il partito di Civati e Sinistra italiana, ecco le differenze

PUBBLICATO SU HUFFINGTONPOST.IT Può succedere? Nel senso: può succedere che due eventi di partecipazione politica tenuti a pochi giorni di distanza e del tutto paragonabili per numero di persone presenti siano in un caso celebrati dai grandi media come notizia di prima grandezza, nell’altro quasi completamente ignorati? Non solo può succedere, ma è appena successo.

Il partito di Civati e Sinistra italiana, ecco le differenze Leggi l'articolo »

Torna in alto